Dimenticavo,
l'uscita audio del WD per essere ascoltata in DD e DTS (sempre via HDMI collegato all'amplificatore) deve essere settata su digitale.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Dimenticavo,
l'uscita audio del WD per essere ascoltata in DD e DTS (sempre via HDMI collegato all'amplificatore) deve essere settata su digitale.
Ciao
ah ok grazieCitazione:
Originariamente scritto da belfiore
Ti ringrazio per la precisazione, del resto il distinguo era già nella frase (verifica caso per caso).Il mio intervento aveva il semplice scopo di di chiarire, si spera, le reiterate domande sul si sente non si sente e fare un passo avanti verso altre problematiche da sottoporre a WD perchè vengano risolte.Citazione:
Originariamente scritto da archi66
Ciao
Vorrei gentilmente un consiglio da qualcuno che se ne intende, io vorrei acquistare il suddetto nmt della western digital,il mio problema è che sono in possesso di un samsung hd ready con ingresso dvi e no hdmi.
Ora vi chiedo, se acquisto lo "scatolotto" della WD tv HD, lo posso collegare con un cavo che va da hdmi a dvi.
Per quanto riguarda l'audio so che non sentirei nulla, quindi ora arriva la mia domanda, quale home theatre dovrei comprare?
Pensavo ad un amplificatore + casse 5.1 senza lettore dvd o blu ray, tanto con lo scatolotto potrei vedere tutto.
Cosa mi consigliate, non ho bisogno di una potenza esagerata perchè non ho una stanza grande, ma mi interesserebbe avere un amplificatore non obsoleto per quanto riguarda le codifiche!
grazie in anticipo a tutti.
Cè per caso un programma in giro che mette le locandine nel file dei film per poterle vedere nel nostro scatolotto ??????:confused: :confused: :confused:
quali sono le pecche di questo WD rispetto agli altri NMT com popcorn egrat ecc?
Citazione:
Originariamente scritto da rickydive
Dopo testo anche io e faccio sapere
intendevi cmq dire 1080 p 50 hz o 60 hz presumo...
La differenza principale che il WD non è un NMT; ciò significa che, oltre a non avere la possibilità di collegarlo in rete o utilizzare un hard disk interno, non si ha la possibilità di beneficiare di tutto il lavoro fatto dalla commnity dei Networked Media Tank.Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Salve a tutti.
Sono anche io interessato a questo prodotto, ma non so se comprare un dvd blu-ray o il WD.
Il mio dubbio è questo: ho un sintoamplificatore onkyo che non decodifica i formati audio hd del blu-ray e acquistando un lettore blu-ray come un sony 350 avrei un'uscita dolby digital o dts in caso di ricevitore non predisposto per tale formato. Il WD come si comporta?
Grazie.
Salve a tutti,
scusate è la prima volta che scrivo in questa Forum.
Ho comprato anch'io il WD HD TV e ne sono entusiasta.
Ho una piccola domanda:
Vorrei aggiornare il Firmware ma non trovo l'icona per l'aggiornamento.
Le istruzioni dicono che dovrei trovare (sotto settings) l'icona highlits firmware, ma trovo soltanto "About" e "restore the System".
Potete aiutarmi per favore?
Grazie a tutti.
Ciao
V.
P.S. Sono molto contento del prodotto.
Quindi i subs interni ai mkv sono visualizzati in maniera differente rispetto ai subs esterni ?Citazione:
Originariamente scritto da martinalevete
Puoi descrivere brevemente questa differente visualizzazione ?
Secondo me per fare questa scelta il problema non è l'amplificatore, ma il fatto che il lettore BD (immagino che con "dvd blu-ray" intendessi questo:D ) legge solo i supporti BD o dvd, mentre il WD HD TV legge anche i file compressi ... e questo gli amplia molto i confini ;)Citazione:
Originariamente scritto da sierra
Sono consapevole della varietà dei formati che è in grado di leggere, ma i file audio hd di un eventuale blu-ray rippato come vengono gestiti?
[QUOTE=Vicio_PA]Le istruzioni dicono che dovrei trovare (sotto settings) l'icona highlits firmware, ma trovo soltanto "About" e "restore the System".QUOTE]
L'icona compare solo se viene rilevato un nuovo firmware su uno dei dispositivi USB collegati.
Compare esattamente nel menu principale delle impostazioni (quello con due ingranaggi come icona) con una bella scritta in basso a destra con scritto qualcosa tipo "trovato nuovo firmware".
Ciao
[QUOTE=brucom],Citazione:
Originariamente scritto da Vicio_PA
grazie mille per il Tuo aiuto.
Riproverò a mettere i 2 files in una directory della pendrive.
Grazie ancora.
Vicio_PA
[QUOTE=Il Castiglio]Quindi i subs interni ai mkv sono visualizzati in maniera differente rispetto ai subs esterni ?
Puoi descrivere brevemente questa differente visualizzazione ?
Sono leggermente più sgranati ma comunque buoni, quelli interni però (se i file avi e srt sono ok) sono in perfetto sinc (cosa confermata in AVFORUM)