Almeno delle RF62 per sentire differenza... soldi buttati per quell'upgrade-- io andrei di 82/64 ;)
Visualizzazione Stampabile
ragazzi, sto per montare a muro le mie rs-62.
non trovate che il buco per appenderla sia un pò sottodimensionato per il peso della cassa? non vorrei sentire un effetto di troppo durante qualche film XD.
qualche felice possessore sa dirmi se è solo un impressione o se c'è invece qualcosa da dover fare per stare tranquilli?
Ti ringrazio del consiglio, per adesso mi tengo il pallino e aspetto a fare altri acquisti, visto che il portafoglio si è svuotato troppo :cry:
Mi spiace non aver occasione di sentire le rf82 abbinate magari ad un onkyo di quelli nuovi, mi piacerebbe sentire il salto che mi darebbero. Ho solo avuto la fortuna di sentire le rf7 a casa dell'utente che mi aveva venduto le rs62, quelle si che sono dei mostri di casse :sbav:
Ho visto in giro che della serie RF ...52...82 ci sono delle versioni MK II...model o nuovo...sapete dirmi cosa hanno di diverso dalle precedenti ?!?!:rolleyes:
Nessun problema per le rs62 appese...vai tranquillo più che sufficiente.
ragazzi le rb81 le attacco in bi amp? o per l'ht vanno bene attaccate normali?
Io le ho attaccate normalmente con i xindak e vanno benissimo
non lo so....al 70% del mio onkyo nr 818 non le sento belle potenti come mi aspettavo. mi riferisco a tutta la configurazione in generale. ho solo settato con il mic di audissey.
ieri ci ho visto tin tin e la furia dei titani in bd ma non mi ha lasciato entusiasta.
la configurazione è.
rb81
rc62
rs62
rb62
sub work in progress.
tutte attaccate con cavo da 2,5 della oelhbach, tranne le rs62 che per problema di spazio nei muri sono quelli da 1,5 della corrente.
Difficilmente una configurazione del genere può lasciarti a bocca aperta senza sub (e secondo me ci vorrebbe anche un sub di un certo livello), poi ovviamente molto fanno anche le nostre aspettative e le nostra abitudini ed esperienze di ascolto...;)
Figurati che a me non aveva impressionato la mia I°configurazione senza sub anch'essa, composta da coppia di Heresy III in biwiring differenziato, RC-7, RS-35, lettore Pioneer DV868Avi-S, pre analogico top dell'Arcam FMJ C30 7.1 e finale Sunfire Cinema Grand Signature 400...:) Poi piano piano le cose si capiscono...;)
Una curiosità: quanto è grande la tua sala? :)
Dalla versione RF-62 alla MKII cambiava la sezione Crossover da quello che so, nell'ultima addolcendola un pochetto..
raga che consiglireste come posteriori da applicare al muro in accoppiata a delle RF62 e RC62? dal punto di ascolto non c'è possibilità di arretrare, quindi andranno parallele e non spostate indietro come dovrebbe essere in correttezza..
Quoto Giova: il SUB è fondamentale per avere coinvolgimento, specie se non si hanno torri.
...poi le casse sono anche nuove, mi pare, quindi devi lasciargli il tempo di slegarsi.
il punto di visione a che distanza dal fronte? a che volume hai ascoltato i film?
Grazie per la info spyke, cmq mi e' bastato ascoltarle 1 minuto (sabato scorso) le RF52 MK II e le ho acquistate senza pensarci nemmeno un attimo nonostante andassi ben oltre il budget che mi ero prefissato per i diffusori. Sono davvero stracontento dell'acquisto !!:sofico: