Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, ho comprato da poco un televisore plasma LG 42PC55 da una grossa catena di distribuzione.
Sono venuti a montarmelo e a impostarmelo 2 tecnici.
Mi sono subito accorto di un grande problema di ritenzione dell’immagine (rimanevano impressi sullo schermo i loghi delle varie reti TV e le bande nere dei film a 16:9), anche se l’immagine restava solamente per pochissimo tempo (anche solo 5 minuti).
Al che sono venuto su questo forum a leggere i messaggi su questo problema sui tv al plasma e ho trovato persone che consigliavano di mantenere i vari livelli di colore, contrasto ecc a valore 40/50.
Sono andato al tv e ho riscontrato valore di contrasto altissimo (sui 90) mentre gli altri erano poco superiori ai 50, quindi quasi “nella norma”.
Ho subito abbassato a 45 il contrasto ma il problema di impressione dei simboli rimane ancora e addirittura c’e’ il simbolo di “canale 5” impresso da piu’ di 4 giorni (ancora abbastanza visibile su sfondo nero).
Ho telefonato a un centro di riparazione (affiliato al punto vendita dove l’ho comprato) e mi hanno detto che a loro pareva molto strano un problema cosi’ tanto evidente in cosi’ poco tempo di esercizio.
Cosi’ ho chiamato direttamente il punto vendita e mi hannop detto di provare altri 2 giorni al termine dei quali me l’avrebbero cambiato con uno nuovo.
La mia domanda e’ questa:”Voi possessori di questo modello di tv al plasma riscontrate il mio stesso problema cosi’ tanto evidente?”
Perche’ prima di andare a cambiarlo con uno nuovo volevo sapere se questo e’ un problema comune a tutti quanti i tv di questo modello oppure se e’ un caso isolato del mio tv.
Un’altra possibilita’ che mi era venuta in mente era che si fosse rovinato proprio per il fatto che anziche’ farne il rodaggio avevo il contrasto cosi’ tanto alto… e ora, pur avendolo abbassato, sia rimasto “difettato”.
Grazie in anticipo per le risposte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pietrolcd
La mia domanda e’ questa:”Voi possessori di questo modello di tv al plasma riscontrate il mio stesso problema cosi’ tanto evidente?”
è vero che questo tv (come un pò tutti i plasma) soffre di problemi di ritenzione dell'immagine se un'immagine fissa o un logo rimangono a video per poco tempo, ti dirò sul mio (ormai già ben "rodato") il fenomeno continua a presentarsi ogni volta che un'immagine fissa, con molto contrasto magari, rimane a video anche solo per pochi minuti. Per toglierla però mi è sufficiente guardare un altro programma per pochi minuti, e tutto scompare. Mi sembra strano che quindi questo logo di canale 5 se ne stia lì dopo solo pochi giorni di utilizzo, per molto tempo. Prova moderare luminosità e contrasto e a cambiare canale e dicci come va.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pietrolcd
....
Mi sono subito accorto di un grande problema di ritenzione dell’immagine (rimanevano impressi sullo schermo i loghi delle varie reti TV e le bande nere dei film a 16:9), anche se l’immagine restava solamente per pochissimo tempo (anche solo 5 minuti)...
Metti un canale non sintonizzato (con il classico effetto "neve") per qualche minuto: vedrai che sparirà tutto.
In ogni caso col passare del tempo il fenomeno della ritenzione dovrebbe attenuarsi.
-
Salve a tutti,
Perdonatemi se faccio il mio ingresso in questo forum rompendo subito le scatole con una faccenda forse ampiamente trattata, ma pur cercando fra i vari topic nn ho trovato nulla di utile.
Ho comprato oggi un LG42PC55 anche indotto dai vostri pareri entusiastici. Ho collegato il plasma all'antenna direttamente e al deconder di Sky (un Thompson IRIS credo) con la normale presa scart. Funziona tutto (anche se devo regolarlo credo) ma ho fortissime difficoltà a usare il satellitare: Con il telecomando di sky cambio canale e vario l'audio ma non riesco, premendo TV, a passare all'analogico. Con il telecomando dell'LG vario il volume ma non riesco a cambiare canale quando sono sul satellitare.
Inoltre trovo complicatissimo il tasto che passa dal digitale al terrestre perche sembra sempre assillato dal digitale terrestre (ma non è un problema grave).
In parole povere vi sarei molto grato se mi diceste come si fa con il solo telecomando dell'LG a usare il decoder di sky senza impazzire.
Scusate ancora per la noiosa richiesta e grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da pietrolcd
La mia domanda e’ questa:”Voi possessori di questo modello di tv al plasma riscontrate il mio stesso problema cosi’ tanto evidente?”
Purtroppo le impostazioni di fabbrica di questo plasma sono proprio sparate, quando l'ho acceso per la prima volta io ho trovato il contrasto a fondo scala cioè a 100!! sembrava radioattivo! :D
Credo che i problemi di ritenzione che hai riscontrati siano dovuti a questo, per le prime 150-200 ore di utilizzo con qualsiasi plasma lo sostituirai devi abbassare contrasto e luminosità sotto i 50 e il colore non piu di 30, passato questo periodo potrai sbizzarrirti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Biricchi
Purtroppo le impostazioni di fabbrica di questo plasma sono proprio sparate, quando l'ho acceso per la prima volta io ho trovato il contrasto a fondo scala cioè a 100!! sembrava radioattivo! :D
Quoto Biricchi.
daltra parte su questo forum si è discusso notevolmente dei problemi di stampaggio e rodaggio del PC55; magari con la funzioe di ricerca.
Comunque la mia esperienza è:
Per le prime 80 ore non ho fatto rodaggio; dopo di che , fino alle 200 ore ho tenuto contrasto e luminisità bassa.
E' vero all'inizio tende a stampare un pò, ma nulla di irreversibile.
Comunque, per non ripetermi, cerca una delle mie risposte su questo THREAD o su quello del 50PC55.
E goditi il plasma.
-
Io invece non riesco a ritenermi entusiasta di come va questo plasma...
In primo luogo ho variato i paramentri della casa. "Spettacolo" era psichedelico e ho portato tutto a un 70-60-45-40 con temperatura fredda e filtri xd disattivati. La resa è abbastanza buona, ma mi pare che l'immagine "frigga" un poco e perda particolarmente di definizione per le immagini in movimento.
Per la faccenda stampaggio e ronzio invece non ho nulla da segnalare. Ho provato a lasciare per qualche minuto su immagini fisse ma cambiando canale non è rimasto nulla, e per quanto riguarda il ronzio, si avverte un sibilo solo accostando l'orecchio in situazioni di silenzio.
Anche il mio è polacco... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Efesto
Io invece non riesco a ritenermi entusiasta di come va questo plasma...
In primo luogo ho variato i paramentri della casa. "Spettacolo" era psichedelico e ho portato tutto a un 70-60-45-40 con temperatura fredda e filtri xd disattivati.
a quante ore di utilizzo sei? considera che inizialmente si vede non benissimo poi con il passare del tempo l'immagine migliora sempre di più, cmq prova ad impostare la temperatura del colore su medio con fonti sd e freddo con fonti hd ed abbassare il contratto intorno ai 60 e la luminosità intorno ai 50-55 ed attiva il filtro della riduzione NR mettendolo su basso e fammi sapere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Biricchi
....
Con questi parametri ho effettivamente notato una maggiore pulizia dell'immagine anche se il filtro NR non sembra modificare nulla.
Vorrei solo capire quando dici fonti sd-hd se intendi i canali satellitari normali rispetto ai canali hd a pagamento supplementare.
Ultima cosa, il filtro colore e quello contrasto lo devo attivare o è meglio tenerli a nanna per un poco ?
Grazie mille per l'aiuto ;)
-
Efesto, vedo che sei nuovo del Forum.
Nel nostro Regolamento (quello che hai appena letto ed aprrovato) ci sono delle regole che vanno rispettate.
Tra queste quella che impone di evitare l'utilizzo delle quotature integrali.
Edita il tuo post, per favore.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Efesto
sd-hd se intendi i canali satellitari normali rispetto ai canali hd a pagamento supplementare.
Si intendo per fonti hd, o i canali skyhd oppure, se hai un lettore hd-dvd o BD tipo playstation 3, film in alta risoluzione, le fonti sd sono i canali satellitari normale e quelli digitale terrestre.
Citazione:
Originariamente scritto da Efesto
Ultima cosa, il filtro colore e quello contrasto lo devo attivare o è meglio tenerli a nanna per un poco ?
io li tengo disattivati, poi non so puoi provare a smanettarci un pò e vedere se ti sembra meglio tenerli accesi, però secondo me l'immagine sembra un pò artefatta, poi su impostazioni avanzate metti il livello del nero su basso e la nitidezza per fonti sd puoi tenerla intorno ai 10-15
:)
-
ho il pc35 da un mese ma ora si accende ma non trasmette nessun segnale...rientrerà in garanzia?
-
Sono un possessore del lg pc51, e anche io ho il problema del ronzio, cosa posso fare? Me lo faccio sostituire? Oppure c'è qualche soluzione? L'ho comprato il 12 dicembre a 750 euro....
-
Io possiedo un 42pc55 da quasi 2 setimane, sono molto soddisfatto come visione di immagini, lo uso principalmente con SKY.
Purtroppo però il ronzio sta aumentando e non so che provvedimenti prendere nel caso che continui su questa strada.
Non posso certo aumentare sempre il volume.
Mi chiedevo se avevate delle soluzioni ed in che modo l'LG è venuta in soccorso dei malcapitati.
-
Ho fatto dei test e ho notato anch'io un forte overscan su component, mentre sulla VGA è del tutto assente.
Non ho provato altri ingressi.
Qualcuno sa se nel menù nascosto è possibile intervenire?