Visualizzazione Stampabile
-
Il motivo del perché ho fatto un post di due righe nascondendomi dietro all'ot è proprio per il clima che c'è un questo 3D.Mi sorge una domanda, ma in tutte le sezione e post del forum il clima è questo? Perché se è così da tutte le parti allora vuol dire che è l'indirizzo dato al forum, ma se così non fosse credo che allora ci sia una prevenzione (per quale motivo? ) verso l'epson.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sharkyz
continui ad ignorare completamente il fatto che un determinato segnale sia già supportato
Allora devo chiedere scusa a tutti, non avevo capito che i vari segnali vengono già ora completamente accettati in tutte le modalità possibili e senza alcun problema.
L'unico dubbio che mi rimane è del perchè allora si continui a parlare di chiedere a Epson di rendere possibile questo o quello, di usare HD Fury per riuscire a fare certe e quanto altro discusso sino ad ora, ma anche questo è sicuramente un limite mio.
Tutto sommato non è che la cosa mi interessi più di tanto, non ho intenzione di acquistare uno di questi Epson, anche se perfettamente compatibili con tutte le specifiche del 4K e senza alcuna limitazione, era solo per cercare di fare un pochino di chiarezza.
-
@ Ivanzurka
Citazione:
Originariamente scritto da
Ivanzurka
Il motivo del perché ho fatto un post di due righe nascondendomi dietro all'ot
Non c'è mai alcuna giustificazione per un OT
Citazione:
Mi sorge una domanda, ma in tutte le sezione e post del forum il clima è questo?
Invece di fare un altro OT potevi benissimo impegnare alcuni minuti del tuo tempo per andare a verificare di persona, anche perchè non capisco a quale "clima" tu ti riferisca.
Citazione:
Perché se è così da tutte le parti allora vuol dire che è l'indirizzo dato al forum
Potresti essere più preciso, visto che lanci accuse al Forum dovresti almeno circostanziarle.
Resto in attesa di una tua spiegazione; per non disturbare oltremodo gli altri partecipanti alla discussione fallo pure in privato tramite un MP, attendo pertanto i tuoi chiarimenti.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Allora devo chiedere scusa a tutti, non avevo capito che i vari segnali vengono già ora completamente accettati in tutte le modalità possibili e senza alcun problema.
L'unico dubbio che mi rimane è del perchè allora si continui a parlare di chiedere a Epson di rendere possibile questo o quello, di usare HD Fury per riuscire a fare certe e quanto a..........[CUT]
A parte che non c'è nulla di cui scusarsi, quello che vorrei è che si stimolasse la discussione invece di cassare subito la possibilità.
Quello che voglio sottolineare è come la cosa della compatibilità sia di primaria importanza, come ben sappiamo: non è una cosa da poco scoprire che la parte wireless supporta il 50% di banda in più perchè, IN CONCRETO, più banda = molta più compatibilità (e qualità, visto che alcuni segnali possono passano dagli 8bit ai 10bit di colore, come per Sky Q)
Tutto sommato, per quanto mi riguarda, visto che ho dovuto mandare giù il boccone della porta castrata (non è che me ne sia dimenticato) si tratta ANCHE di capire cosa intende fare Epson dopo il passo falso, sono proprio curioso di vedere se avrà a cuore i propri clienti, i propri prodotti ed il mercato, perchè se non farà niente, pure potendolo, allora il messaggio sarà chiaro.
Quanto alla possibilità che la cosa sia reale, dopo altri scambi di opinioni e prove con HDFury (che sono, solo, i leader mondiali in queste cose), dire che è tutto ampiamente confermato: il wireless viaggia a 450mhz e, permettetemi, la cosa è sorprendente, è veramente un gioellino, parliamo di una banda veramente non indifferente. L'aggeggio, peraltro, permette di evitarsi tutti i mal di testa dovuti a cavi non compatibli.
-
il wireless è una certamente cosa spettacolare, lo era nel 9100W che ho avuto, e lo è certamente anche in questo (come peraltro ho avuto modo di dire proprio ieri ad un forumiano incontrato alla demo del 9300)
@Ivanzurka e Sharkyz... non credo vi sia nessun trend "contro" Epson, i dubbiosi (io fra questi) lo sono perché stufi di prenderlo fra le chi@ppe (e anche Espon con la comunicazione monca circa la porta HDMI monca non ha molto tranquillizzato) e quindi molto, ma molto, attenti a tutti i dettagli di un prodotto
circa quanto scritto da Nordata, ma sarebbe la stessa cosa anche se l'avesse scritto pinco-pallo, è correttissimo far notare che il concetto che un circuito HDMI con capacità fino a 450MHz implichi automaticamente che tutto il circuito di cui fa parte sia capace di lavorare/gestire 450MHz può non trovare riscontro nella pratica... dipende, appunto e come detto, da come viene implementato il circuito di cui fa parte
credo si possa metterla così... se il wireless permetterà di passare i limiti della porta HMDI "cablata" credo non vi sarà nessuno che non ne sarà contento
prendiamola easy... si parla di proiettori... mica si sta insultando la madre altrui e che diamine :) ;)
-
Che voi sappiate, è possibile con l'epson vedere un disco 4k hdr, semplicemente in 4k senza hdr? Chiedo questo perché la sensazione che ho è che gli hdr mettono sotto sforzo lampade e magari alla lunga anche le matrici e quindi prima di stare a fare scorte di film in 4k, dato che l'hdr non è tra le mie priorità, ero interessato alla cosa. Magari ho chiesto un idiozia, sono completamente ignorante di come sono gestiti questi dischi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ivanzurka
Che voi sappiate, è possibile con l'epson vedere un disco 4k hdr, semplicemente in 4k senza hdr? Chiedo questo perché la sensazione che ho è che gli hdr mettono sotto sforzo lampade e magari alla lunga anche le matrici e quindi prima di stare a fare scorte di film in 4k, dato che l'hdr non è tra le mie priorità, ero interessato alla cosa. Magari ho..........[CUT]
Ma cosa rimane del 4k su un proiettore con matrici non 4k, oltretutto con un'ottica troppo economica per risolverlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Ma cosa rimane del 4k su un proiettore con matrici non 4k, oltretutto con un'ottica troppo economica per risolverlo?
Ancora questi discorsi totalmente pretestuosi?
Non è il caso di smetterla?
Quale sarebbe il fine di questo intervento, l'ennesimo?
Aggiungo, il senso di rispondere in questo modo ad uno che viene qui a porre una legittima domanda quale sarebbe, quale il contributo?
Abbiamo ampiamente capito la tua posizione, possiamo anche andare oltre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ivanzurka
Che voi sappiate, è possibile con l'epson vedere un disco 4k hdr, semplicemente in 4k senza hdr? Chiedo questo perché la sensazione che ho è che gli hdr mettono sotto sforzo lampade e magari alla lunga anche le matrici e quindi prima di stare a fare scorte di film in 4k, dato che l'hdr non è tra le mie priorità, ero interessato alla cosa. Magari ho..........[CUT]
Intendi senza HDR ma con lo spazio colore 2020 o senza HDR ma con lo spazio colore 709?
Sono due cose diverse, prova a valutare il nuovo oppo (nel senso che non so cosa faccia di preciso, ma immagino faccia più di un lettore "normale").
Comunque non penso che si distrugga nulla ad usare il vpr per come è stato progettato e venduto, non ti preoccupare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sharkyz
Amcora questi discorsi totalmente pretestuosi?
Non è il caso di smetterla?
Quale sarebbe il fine di questo intervento, l'ennesimo?
Magari di tornare con i piedi per terra nel mondo reale ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Magari di tornare con i piedi per terra nel mondo reale ....
Non ti preoccupare che nessuno ti ha insignito del ruolo di apritore di occhi o di detentore della verità, per cui lascia pure noi poveri stolti nel nostro unto, grazie.
Per il resto, se hai qualcosa di pertinente da dire rispetto alle domande che vengono poste rispondi pure, altrimenti non vedo lo scopo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ivanzurka
la sensazione che ho è che gli hdr mettono sotto sforzo lampade e magari alla lunga anche le matrici
Non credo che la lampada venga stressata.
Mi pare di aver capito che la luminosità massima richiesta al proiettore sia quella massima che lui può fornire normalmente, non è che in certi momenti viene inserito un boost di tensione per avere un picco.
Detto in termini terra terra, da quel che ho capito: la lampada a piena potenza in un qualsiasi proiettore 2K SDR è 100, in un vpr 4K è ugualmente 100, però normalmente, in high, la trasparenza del LCD fa si che la luce che è erogata sia limitata a 80, nei punti in cui serve l'HDR la trasparenza è totale e la la luce è quella piena fornita comunque dalla lampada.
Eventualmente sarà la potenza dell lampada in sè che è stata aumentata, ma rientra sempre nel suo funzionamento normale, ora queste nuove lampade vengono dichiarate anche con una vita più lunga delle precedenti (però si dovrà aspettare un po' per la verifica sul campo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sharkyz
Non ti preoccupare che nessuno ti ha insignito del ruolo di apritore di occhi o di detentore della verità, per cui lascia pure noi poveri stolti nel nostro unto, grazie.
Per il resto, se hai qualcosa di pertinente da dire rispetto alle domande che vengono poste rispondi pure, altrimenti non vedo lo scopo.
Io sono libero di esprimere le mie opinioni e come ho già avuto modo di dire, penso che questo vpr dia il meglio di se in full hd, visto anche che oltre ai limiti citati ci ha pensato Epson stessa a limitare l'HDMI e pure le modalità in wireless probabilmente perché andare oltre la trasmissione RF sarebbe risultata poco affidabile
Poi sei libero di pensarla come vuoi
-
STOP ai battibecchi.
Si può benissimo replicare senza polemizzare o fare attacchi personali.
@ Sharkyz
Se ritieni che un post non sia conforme al regolamento lo puoi segnalare ai Moderatori tramite l'apposito tasto che si trova in basso a sinistra di ogni post, quello che non devi fare è intervenire a riprendere un altro iscritto, poichè non spetta a te tale compito.
Quello è il modo per innescare flames.
Grazie
-
Sharkyz...Visto?
"Modo" poco elegante da parte dei mod per
decretare "la fine del tread" :Perfido::Perfido::Perfido:
Buona Musica/Visione
Rudy