• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Harris ha recensito Dracula 4K, su Kway 4K non trovo nulla.

Edit- nella discussione su Dracula 4K comunque dice che ha visto anche Kway ed è molto bello (post 7).
 
Ultima modifica:
Visto che ripropongono Shining al cinema a fine ottobre per l'anniversario dell'uscita del libro, non era una cattiva idea proporre un BD 4K di questo capolavoro.
Sono sicuro che è possibile ottenere molto di più rispetto al già buon BD 1080P.
Una perla così lo merita proprio.

Guarda mi accontenterei anche di un remaster in semplice fullHD, però vorrei entrambe le versioni del film in seamless branching...
 
ce l'ho io la versione uk e purtroppo non ha l'italiano.

Comunque segnalo che l'uhd di Baby Driver da noi dato in uscita a metà gennaio uscirà in Spagna il primo Novembre e in Uk il 13 Novembre e su entrambi i mercati avrà audio dts hd italiano,un mezzo miracolo

Ma anche il BD normale full HD uscirà per quella data? Grazie
 
ovviamente: il film da noi è uscito nei cinema ad inizio settembre, mentre in UK e Spagna, ad es., è uscito tra fine giugno ed inizio luglio. In Europa passano sempre circa 4 mesi (con uno scarto di un paio di settimane, a volte) fra l'uscita nei cinema e quella in home video, quindi da noi esce ad inizio gennaio ;)
 
Ho dato uno sguardo a Wonder Woman ,arrivato ieri,ok per hdr colori e contrasto,ma è presente molta molta grana ,che vanifica in parte la risoluzione 4k...insomma mi aspettavo molto di più per quanto riguarda la definizione!
Voi lo avete testato?
 
Testato e la qualità è fenomenale,sull'isola la grana è praticamente assente mentre nell'ambientazione successiva giocoforza credo sia introdotta per dare un effetto di sporco che si sposa perfettamente con una trincea.Comunque per quel poco che ho visto,detto in soldoni,si vede da Dio.

Arrivato anche Planet earth ita,video fuori parametro anche se non sempre le telecamere utilizzate sono 4k.La parte sulla montagna è quella che soffre di più della cosa mentre isola e pianure hanno 80% di filmati 4k.Deserto è attorno al 90% mentre città e giungla sono devastanti,non un singolo momento di debolezza.Discreto il doppiaggio italiano ma sparato a un volume troppo alto rispetto agli effetti ambientali,megli Attenborough che,oltre a essere un narratore fenomenale,ha un doppiato calibrato meglio e una voce rilassantissima.
 
Mi aspettavo un’immagine più “tagliente”....
Planet heart mi è arrivato stamattina,non vedo l’ora di vederlo!
Li l’hdr come è gestito?
 
Ho dato uno sguardo a Wonder Woman ,arrivato ieri,ok per hdr colori e contrasto,ma è presente molta molta grana ,che vanifica in parte la risoluzione 4k...insomma mi aspettavo molto di più per quanto riguarda la definizione!
Voi lo avete testato?

Wonder Woman è finito con DI a 2K, non aspettatevi miracoli come risoluzione.
 
bè un DI 2k può anche rivelarsi una roba clamorosa tipo un John Wick o un The Shallow

Non lo metto in dubbio ma John Wick (il primo) è un DI 4K, seppur derivato da un girato digitale 2.8K. Quindi ovvio che in UHD otterrai comunque più dettaglio, anche se in realtà sei sotto.

Se invece dovessi riferirti al secondo capitolo è un DI 2K ma che ha la medesima base di partenza a 2.8K di girato digitale. Quindi sicuramente anche nel secondo caso, può esserci un leggero incremento perché in genere si sa che se la risoluzione in fase di acquisizione del girato è più alta, anche se il DI è a 2K, qualche vantaggio in termini di dettaglio si mantiene.

Poi immagino che con HDR e su di una catena compatibile, aumentando anche il contrasto percepito, la situazione contribuisca a dare un impressione ulteriore di aumento di nitidezza.

Con The Shallows, film che per altro mi incuriosisce ma che non ho ancora avuto modo di vedere, siamo in un caso simile a John Wick chapter II, ossia girato in digitale 3.4K e DI a 2K. E valgono sempre le stesse considerazioni di cui sopra.

Wonder Woman, sempre stando a IMDB è un po' un minestrone, con scene girate in pellicola super35mm (non so che sensibilità e in che percentuale di scene), diversi girati digitali in varie risoluzioni di partenza che vanno da 4K a 6.5K. Peccato che anche la pellicola non sia stata scansionata a risoluzione superiore, in ogni caso tutto l'insieme è a 2K. Il che mi spiega come mai leggo in giro, che sia un po' altalenante.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.

Visto ieri Wonder Woman in 4k.
che dire...poteva essere un gran bel film ed invece occasione sprecata, Imho.
In ogni caso sotto l’aspetto visivo per me è orribile, zero definizione, dettagli quasi del tutto assenti, colori impastati (si notava sopratutto negli sfondi).
Ho Confrontato qualche scena con il semplice blu ray ma la situazione è rimasta sempre la stessa.
Sarò stato sfortunato io a beccare 2 edizioni masterizzate male?
Perchè se così non fosse avrei fatto prima ad acquistare il dvd e risparmiavo qualche euro!
 
Ultima modifica:
Purtroppo i DI 2k non valgono quasi mai l’upgrade dal blu ray standard, per esperienza personale non ricomprerei nessun blu ray 4k con DI 2k e non ne acquisterò di nuovi, solo DI 4k se no bd stanard e risparmio.
Certo, anche su un DI 2k avrai un upscale leggermente migliore rispetto a quanto può fare un tv o un lettore blu ray pur buono che sia e, se usato bene, il vantaggio del hdr ma ad oggi non saprei indicare un titolo con di 2k in cui l’hdr ti fa venire la voglia di acquistarlo, se ne avete voi, consigliate pure :)
 
Ultima modifica:
Nessun filtro attivo ne sull’oppo 203, ne sul Sony 550 (calibrato). Tutto è impostato in auto
Forse avevo delle aspettative troppo alte ma è stata una delusione, anche per quanto riguarda il blu ray.
All’inizio pensavo fosse un problema del proiettore così oggi , ho rivisto uno spezzone della Compgnia dell’anello e non ho riscontrato i problemi che ho citato con WW...
 
Ultima modifica:
Top