Solo per curiosità, ma che titoli vorresti in 4K di interessante? Senza polemica ovviamente, solo per parlare un po di 4K :).
Visualizzazione Stampabile
Solo per curiosità, ma che titoli vorresti in 4K di interessante? Senza polemica ovviamente, solo per parlare un po di 4K :).
Beh, diciamo che di totoli da rimasterizzare
e fare uscire in 4k ce ne sarebbero, invece 9 su 10 son filmetti per non dire di peggio!
Qualcosa pare che Nolan stia facendo con i vari batman e interstellar, matrix, spero che si continui su questa strada con la speranza di un vero remaster e DI 4k, al contempo auspico che i nuovi film siano TUTTI proposti con il "nuovo formato" e DI UHD, cosa che avviene troppo raramente.
A questo aggiungo che da noi non sono stati nemmeo distribuiti tutti
Film di Nolan o Star Wars e ultime uscite disney-pixar sarebbero belle spinte
Senz'altro a livello commerciale sarebbero una discreta spinta,ma ripeto,ad ogni formato i titoli editati sono sempre gli stessi.
Non ne posso più di rivedere Star Wars o Alien....
Star Wars - l'esalogia intendo - a dire il vero rientra tra quei titoli che necessita un'edizione nuova, sperando veramente che stavolta sia l'ultima. Che facciano queste benedette nuove scansioni della vecchia trilogia una volta per tutte..
La trilogia di Nolan dovrebbe uscire a ridosso di justice League a novembre. Alien qausdrilogy 4k anche quella é probabilmente già in cantiere. Il problema è che per sto 4k ci vorrebbero film di una certa importanza scansionati come si deve. Gia la trilogia di Nolan dovrebbe dare un Po di risalto. Però ci sono diversi blockbuster fermi li (ad esempio jurassic world). Inoltre rimane il problema del DI a 4k che si conta sulle dita di una mano.
Pensate che si parlava di abyss al lancio del formato...
Alien anche in 24K non mi stancherebbe mai :D. Comunque maxrenn ha ragione.
Ecco, stando a IMDB questo è finito a 2K purtroppo.
Comunque mi sono appena regalato un lettorino 4K ma posso solo visualizzare a 2k col mio vpr per adesso. Devo dire che quei pochi titoli che ho visionato la versione 4K rende in alcuni frangenti leggerissimamente meglio a livello di nitidezza sui dettagli fini, ma sono piccolezze.
Fino adesso io ho notato migliorie rispetto al br per quanto riguarda Mad max (che nonostante sia in 2k la differenza si nota tra il 4k e il br), batman v superman, Kong Skull island (2k), labyrinth e mi è parso leggermente meglio The legend of Tarzan.
Io ho confrontato (ripeto a scanso di equivoci) su proiettore 2K i Ghostbusters 1 e 2, Labyrinth e Gli spietati (film molto bello che non avevo ancora visto) e devo dire che a parte l'incognita dell'HDRI per come è stato usato (e di conseguenza della conversione della gamma dinamica), su tutti i film citati i 4K vincono in nitidezza (in generale) e più ovviamente il girato è nitido tanto più noto la differenza.
Per esempio su Ghostbusters 2: scena della cena tra Peter e Dana, la giacca di Murrey appare più nitida e porosa in 4K, mentre è leggermente mossa e appannata nel 2K (scusate i termini non proprio corretti ma è per semplificare e non scivere Full-HD tutte le volte). Su tutti, si nota maggiormente la granulosità, ma in termini molto piacevoli e naturali. E ripeto, si tratta di piccolezze.
Per quanto concerne la conversione della gamma dinamica, sui titoli Sony è poco percettibile, solo un lieve abbassamento di luminosità. Anche i colori appaiono meno pompati e leggermente più naturali.
Purtroppo su Gli spietati è un po' diverso e la conversione più fastidiosa perché in alcune scene la luminosità è troppo bassa. Quello avrei fatto meglio a vederlo forse in 2K. Ho visto che c'è una regolazione nel lettore (Pana UB 400), ma non ho sperimentato e in questi ultimi due giorni fa troppo caldo per proiettare (avevo approfittato di un temporaneo momento di relativa frescura), quindi pausa estiva :).
perdona la domanda ingenua, non sono molto pratico: su un proiettore 2k come hai fatto a visionare correttamente le versioni UHD?
Figurati. Semplicemente: lo colleghi con un cavo HDMI che supporta il 4K:). Ovviamente lo vedrai in 2K e non potrai usufruire dell'HDRI, ma i lettori effettuano la conversione di cui parlavo sopra. E' un semplice downscaling, quindi non c'è nulla da inventare.
quindi nonostante il downscale riesci a vedere differenze nella nitidezza del quadro?
Mm, mi sa che dovrò ripensare qualche acquisto.
Confermo.
Principalmente visualizzo film 4K nella TV 4K/HDR, ma anche quando li guardo nel proiettore 1080p, la differenza è visibile.
Una nota però. Con il lettore in firma non ho problemi nella conversione HDR->SDR, mentre con il lettore Samsung K8500 era orrenda, almeno nella mia catena, infatti l'ho dovuto mandare indietro proprio per questo motivo.