Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ho finalmente letto tutti i post e devo dire che un sacco di risposte me le avete già date.
Sono un recente e felicissimo possessore di un AVR-X2000.
Ho collegato la TV al Denon con HDMI, poi il Denon al WDTV con HDMI e cavo ottico. L'altra uscita ottica l'ho usata per collegare una base della Creative con iPod. Infine il satellite (TVSAT) ad un'altra HDMI.
Ora vi chiedo è possibile sentire l'audio del Sat con il Denon anzichè con le casse della TV? Quest'ultima opzione mi serve SOLO a volte, ossia per telegiornale va bene audio tv ma per qualche film audio Denon.
Se non mi son capito chiedo venia ;)
-
se la TV è collegata tramite HDMI ARC puoi farlo con le impostazioni audio della tv.
Con la mia faccio così.
-
Gnoski, illuminami!
Dimenticavo, Panasonic TX-P42G30.
-
scusate a livello qualità audio, sia in hdmi che analogico x2000 e x3000 sono uguali? grazie
-
ciao a tutti
ho da pochissimo un degno avr x 1100 e sto cercando di capire i vari aspetti.
ho provato a collegare il mio pc (mac book pro) tramite la porta cdmi frontale, ma nessuna risposta come se non ci fosse segnale.
Sbaglio qualcosa?
ho provato a collegarlo nelle hdmi nel retro e qui funziona, posto che devo cambiare nel pc le impostazioni del video da 1080p a 1080i
grazie
-
Ciao, nessuno è in grado di aiutarmi?
è possibile che siano hdmi con caratteristiche tecniche differenti?
-
Bhè vedo che sulla questione hdmi nessuno è in grado di aiutarmi.
Passiamo allora ad un altro argomento. Ho notato che con le impostazioni audissey quando ascolto il giradischi e imposto il dynamic volume su spento, diminuiscono molto i volumi, mentre se imposto su light o medium questi risultano molto più ampi, anche se nel caso di cambi di volume all'interno dei brani tendono a normalizzare (e quindi rovinare il tutto).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nromagna
Ciao ho finalmente letto tutti i post e devo dire che un sacco di risposte me le avete già date.
Sono un recente e felicissimo possessore di un AVR-X2000.
Ho collegato la TV al Denon con HDMI, poi il Denon al WDTV con HDMI e cavo ottico. L'altra uscita ottica l'ho usata per collegare una base della Creative con iPod. Infine il satellite (TVSAT) ad ..........[CUT]
io al x3000 ho collegato il decoder sat, il bluray, il pc e l'uscita del denon al proiettore. quando voglio vedere la tv sul telecomando premo cbl/sat e per il bluray premo il suo tasto e lui cambia la configurazione da solo. perchè hai usato cavo ottico e hdmi sul wd? non passa il 5.1 sul hdmi?
domanda da me: considerando che quelli del piano di sotto mi fulminano alla sigla di inizio del film, devo comprare delle cuffie cosa mi consigliate? praticamente il proiettore sta a 6m dallo schermo e sotto lo schermo cè l'x3000 con un impianto completo 5.1 di b&w. il divano sta a 6 metri dal frontale e io veramente sento appena i dialoghi tenendolo basso basso. esiste una buona cuffia che simuli il 5.1 in attesa di farmi il porto d'armi? grazie
-
Ciao
sul mio vecchio onkyo avevo una funzione "LATE NIGHT" che in caso di visone in tarda serata reimpostava tutti i volumi in maniera che pur tenendo basso il volume e quindi tutti gli effetti sonori, faceva comunque sentire i dialoghi.
Sulla serie oggetto di questa discussione c' è qualcosa di simile?
io ho l'x 1100w
grazie
-
A impianto ben calibrato e con il dynamic volume su medio non disturbi piu di uno che ascolta i film con le casse della tv e i dialoghi rimangono ben presenti.
-
X trillo
Il giradischi va collegato su un ingresso phone e non su di uno qualunque e il denon che hai non credo lo abbia.
Per il discorso delle compressioni della notte sono pesenti attivabili come sul tuo ex onkyo solo con tracce dolby e dolby hd, poi hai anche le compressioni dinamiche (dynamic volume)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tirillo
ho da pochissimo un degno avr x 1100 e sto cercando di capire i vari aspetti.
Ciao, guarda che c'e' la discussione specifica per la tua serie di sintoamplificatori:;)
http://www.avmagazine.it/forum/111-d...00w-gamma-2014
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
A impianto ben calibrato e con il dynamic volume su medio non disturbi piu di uno che ascolta i film con le casse della tv e i dialoghi rimangono ben presenti.
ma ogni volta che provo a calibrarlo mi sfasa tutto e allora ho settato tutto in manuale. forse sbaglio qualcosa nella calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
X trillo
Il giradischi va collegato su un ingresso phone e non su di uno qualunque e il denon che hai non credo lo abbia.
Per il discorso delle compressioni della notte sono pesenti attivabili come sul tuo ex onkyo solo con tracce dolby e dolby hd, poi hai anche le compressioni dinamiche (dynamic volume)
Il giradischi è collegato prima ad un preamp, quindi ho bypassato così il problema.
per quanto riguarda il resto quindi con i formati dolby avrei altre finzioni oltre al dynamic volume? Forse parli della compressione dinamica?
-
X theactman
Se mi vuoi mandare in privato la foto del tuo ambiente e mi butti giu due righe di come fai la calibrazione potrei provare io.