sì, ma con il lauto contributo dei simpaticissimi personaggi di cui ai post precedenti ;) :asd:Citazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
Visualizzazione Stampabile
sì, ma con il lauto contributo dei simpaticissimi personaggi di cui ai post precedenti ;) :asd:Citazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
In questi giorni proverò il VT30, e se non ci sarà traccia di FBr o se saranno impalpabili io vi saluto e qui non mi vedete più! ARRANGIATEVI!!! :D :D :D
Dai che scherzo.... Comunque massimo rispetto e solidarietà a chi ha davvero tra le mani un tv con qualche problema. :)
noooooooo. Non ci credo! :DCitazione:
Originariamente scritto da Roby7108
aaaaah, mi pareva strano... ;) :pCitazione:
Originariamente scritto da Roby7108
massimo e totale rispetto, ci mancherebbe. Purché non vengano ogni cinque minuti a riversare qui le loro frustrazioni. Dopo che uno ha segnalato il problema e fatto presente a tutti la cosa, imho, è inutile insistere inopinatamente sul forum. Al limite, se lo si ritiene opportuno, bisogna cercare un sistema più efficace per tutelarsi nelle sedi opportune e di farsi riconoscere l'intervento in garanzia. Sapessi quante me ne sono capitate con una macchina (pagata quasi 25.000 euro!!!)... ma alla fin fine, sudando le proverbiali sette camicie - anche grazie al contributo dei meccanici e della concessionaria, con i quali ormai ho costruito un ottimo rapporto anche a livello personale - sono riuscito a spuntarla (quasi) su tutto. Però se fossi stato a lagnarmi sul forum, non avrei concluso un bel niente, puoi scommetterciCitazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Bisogna anche tenere conto che, in media, l'appassionato esperto in ambito HT (o che ambisce a diventarlo) si orienta su plasma (e non lcd) Pioneer (finché ci sono stati) o Panasconic. Ora, al di là di qualunque idea o opinione, un motivo ci sarà, non credete? Esattamente come ci sarà un motivo se i principali addetti del settore, specializzati in ambito video, in genere sono dealer di Panasonic Professional (la linea monitor professionale), o comunque consigliano questi plasma per i sistemi video avanzati, magari anche abbinati a processori video esterni (e in questo caso, l'orientamento prevalente era per Panasonic Professional anche quando Pioneer era ancora sul mercato...). Ovvio che un appassionato del genere sia anche più pignolo ed esigente, quindi ricerchi la massima qualità possibile, quindi evidenzi in maniera più enfatizzata anche difetti che altri nemmeno noterebbero, o comunque non ne rimarrebbero sconvolti. Ed è ovvio che, poi, un conto è la giusta analisi critica, e un conto è la prevenzione o l'irrazionalità: ripeto che nemmeno i Plasma 50" da 5000 euro erano perfetti, e a maggior ragione sarebbe assurdo pretendere ora da plasma che costano meno della metà una qualità addirittura superiore... senza tenere conto della crisi economica mondiale, oltre che delle normali ragioni di mercato. Poi, ripeto, fb e fw sono di certo un limite, inutile negarlo... ma la differenza fra il primo discorso e ques'ultima constatazione dovrebbe far riflettere un po'.
Non credo che una macchina sportiva sia giudicabile solo dai cavalli del motore: contano anche la tenuta di strada, la frenata, l'affidabilità... Così, in ambito HT, non si vive di solo nero assoluto, o colori fedeli: c'è un mix di fattori, tutti importanti, che contribuiscono alla creazione di un quadro generale, nel quale inevitabilmente si deve accettare qualche compromesso (se si parla di prodotti appartenenti a questa categoria di prezzo: ovvio che più si sale con il prezzo e minori saranno i compromessi accettabili per l'acquirente). Sarà l'acquirente a valutare quale tipo di compromesso sarà per lui maggiormente accettabile: colori fedeli, ottima nitidezza, buona resa sulle immagini in movimento, ma fb saltuari, oppure niente fb, o sbalzi meno evidenti, ma livello del nero più alto e una minore nitidezza (per fare solo un esempio fra i mille possibili)...
Ettore
Certamente.Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Magari consigliando sulle strategie migliori da adottare nei confronti dell'Assistenza e, nel caso si presentasse un difetto diffuso e molto vistoso, creare (e questo grazie all'esistenza dei forum) un gruppo che si possa muovere compatto in modo da poter ottenere considerazione e soprattutto soddisfazione.
intervengo per chiarire alcune cose riguardo ad utenti pignoli o promoter intrinsechi di altri marchi e accuse del genere
mi sono prestato a questo forum in quanto appassionato e felice di condivider impressioni riguardo caratteristiche tecniche di una tecnologia che mi appassiona
al di là dello schermo non ci conosciamo dunque difficile filtrare giudizi e impressioni
il mio spirito non è di convincere nessuno o fare il fun boy di nessun marchio
il mio carattere generoso fà si che tutte le impressioni negative o positive siano finalizzate ad eventuali acquisti di terzi
nel senso che mi dispiace far spender sti soldi a chiunque
nello spirito diciamo consiglio amichevole, ad un amico che deve spender 2000/2500 euro con tutto quello che ne consegue in menage familiare per una spesa del genere se ho delle impressioni negative che consiglio di valutarle prima dell acquisto
per tornare in tema avevo recensito il 50gt30 dicendo di non aver notato nell uso di skysport e sly cinemahd e sd sat non particolari problemi
in ambiente mediamente illuminato ma di rapida analisi
successivamente testai il fatidico hereafter sullo stesso modello e notai in thx gli sbalzi di gamma che mi diedero alquanto fastidio e consigliando anche in privato di andar a testarli per veder se potevano dar fastidio come al sottoscritto
poi nella sequela di interventi si infilano botta e risposta molto ficcanti che sembrano arrivare tra sostenitori o meno panasonic scentrando il problema di sti fatidici sbalzi
ora sto seguendo attentamente la questione degli aggiornamenti che potrebbero risolvere il problema consentendomi di acquistare serenamente il mio 55vt30
sono stato lungo ma ci voleva;)
Non vedo l'ora di leggere le tue impressioni.Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Anche perchè se non mi dai notizie positive tu, non so più dove sbattere la testa. :D
Non temere... dammi qualche giorno e non mancherò. ;)
Ricordiamoci che le notizie positive sono già arrivate da persone molto più esperte ed autorevoli di me!
Tranquillo ci sono sempre io che scasso le balle equamente di qua' e di la' :D :D E nel frattempo mi godo il mio splendido CRT :rolleyes: :mc:Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Sto tentando di convincerli che non e' possibile che guardino un Bluray "pulldownato" a 60Hz senza vedere scatti. Ma dicono tutti di vedere benissimo e fluidissimo, tranne forse 1 utente. Mah???:boh:
Vero, ma diciamo che la tua "review" è quella che mi fa chiudere il cerchio. Anche perchè ti sei interessato molto al discorso dei Fbr, quindi mi attendo molto dalla tua valutazione su questo aspetto....e ovviamente sul resto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Non solo questo, anche dei FBr all'estero se ne parla a iosa anche sui Sammy, mentre qui dentro non c'è la minima segnalazione, mi pare. :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Abap
Mamma mia, non posso crederci.Citazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
E che cosa si è concluso? Che i FW ci sono, sporadici, non danno fastidio e non incidono sulla bontà della visione: cose che ho detto io sin dal principio, che ha riportato grifis, che ha riportato qualcun'altro acquirente e che ha ribadito in sintesi Onlsauht.
55 pagine per parlare di qualche fluttuazione.
Devono ancora inventarli i manicomi digitali?
Riguardo ai fw dei sammy..
Marcocivox l'anno scorso poco prima di me aveva preso un vt20 e reso per fb e difetti coi 50hz...stessi identici difetti riscontrati da me.
Ora ha un 51d8000 e dice che non ha mai notato sbalzi di luminosità o fluttuazioni del nero....in buona fede mi fido.
Poi che uno pensa di vedere microscatti anche in scene concitate di film anche se vanno a 60hz ecco lì é tutto da verificare. Coi 60hz bisognerebbe testare soprattutto panning...per quello mi riservo un test personale...se ne avrò modo e vi farò sapere
Ecco, bravo, allora sto tranquillo :ronf: Ti prendo in parola e attendo!!Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Nel frattempo Sabato forse riesco a dargli una occhiata, anche se non per bene ma almeno non con un filmato demo...
Non voglio fare polemiche ma e' abbastanza divertente leggere certi commenti. Ci sono ancora utenti convinti che quest'anno Panasonic è molto superiore agli altri. Io suggerirei a certe persone di andare a vedere i televisori in oggetto.
Ho comprato un plasma Samsung dopo avere sperimentato per 2 anni la qualità di visione del plasma Pioneer 508xd. E vi posso assicurare che sono esigente su quello che vedo (lavoro nello sviluppo di colori metallici e in questo campo non ci sono ancora sonde per sostituire l'occhio umano).
Quindi ribadisco ancora quello che ho detto più volte nel post dei plasma Samsung. Il 64d8000 è superiore in tutto al Pioneer e non tornerei mai indietro. Poi che sia un po inferiore al 65VT30, non lo metto in dubbio, sopratutto visto la differenza di prezzi. Ma se uno guarda (quest'anno!) il migliore rapporto qualità/prezzo, non c'è proprio da esitare.
Tutti i difetti conosciuti del Samsung sono eliminabili con una giusta impostazione:
- floating black (quasi inesistenti), basta convertire il 1080i di Sky in 1080 p e spariscono. Per i Bluray basta attivare il CS e spariscono.
- microscatti basta attivare il CS e spariscono.
Ed e proprio questo che mi piace in questo prodotto, l'utente può fare dei compromessi e scegliere il "male minore".
Con il CS si aumenta un po il livello del nero ma se sei allergico ai FB hai comunque il televisore con il più basso livello del mercato senza questo difetto.
Se invece poi convivere con i microscatti (che io non vedo e secondo me anche senza CS c'è qualche sistema di interpolazione nativo) e con gli occasionali FB hai un televisore quasi uguale al VT30 (stessi diffetti, nero appena un po più alto, non detto da me ma dalle poche recensione sul web) ma con un prezzo decisamente più competitivo.
Per concludere sono un utente esigente, ho sempre avuto dei plasma Pioneer e quest'anno sono felicissimo del mio acquisto.
@filmarolo
Ho letto il tuo resoconto, che hai reso il plasma (da folle permettimi di dirtelo, senza offesa:) )
Sono sicuro al 200% che se non fosse nato il tormentone tu avresti goduto per anni senza minimamente accorgertene, magari si ma senza arrivare al gesto estremo, l'avresti metabolizzato col sorriso, accettare quel 0,5% di sporadica fluttuazione a fronte di quel 99% di puro godimento rientra in una casistica del tutto normale ma.....contento tu!
Quando ho comprato un lettore CD da 2500 euro avevo scoperto che il carrellino dove si mette il disco faceva un leggero rumore in scorrimento di apertura e chiusura: quello che avevo prima, un Rotel che costava 5 volte meno, era invece silenziosissimo; ma la riproduzione della musica era effettivamente su pianeti diversi quindi ho metabolizzato, riportarlo indietro, see, col piffero!!!!!!Fischia quando apre e chiude? Cosa vuoi che sia rispetto alle performance che riesce a regalarmi in quel 99% di utilizzo.
Poi mi pare che l'avevi messo in camera da letto: hai letto nella mia firma? in camera da letto mi sto accingendo ad appendere un bel led pieno di coni di luce e clouding, ma godrò lo stesso:D