Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
(...) adslinkato è stato sospeso :mad: :cry: :incazzed:, si merita un bel :tapiro:
Sempre bello avere degli amici, qui!
Certo, Dino, ribaltando il ragionamento potrei dire che assegnandomi il tapiro (questa mi mancava!) mi dai indirettamente una importanza del tutto fuori luogo... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca156a.r
Voto una sospensione...della sospensione di Adslinkato. Per acclamazione...come per il papa. Sempre che l'inquisizione (solo per rimanere in tema:D :incazzed: :ave: ) non sospenda anche me....:banned: giusto per sentire le prime impressioni. Quando non ci serve più gli possiamo anche mandare un plotone d'esecuzione...:ciapet: :asd: (...)
Luca e andrea88 vi ringrazio davvero per la richiesta di sospensione della sospensione (che non ha avuto, come giustamente immaginabile, alcun esito): sono commosso dalla vostra gentilezza. Al contrario di quanto ho dovuto riscontrare con Dino, è bello avere amici come voi! :flower:
Circa il plotone, ehm Luca, sono piuttosto tranquillo perché in Italia non vige più la pena di morte. Se però proprio ci tieni, potresti presentarti con armi caricate a salve... A questo punto - per maggior sicurezza - rimando ad libitum di postare le mie impressioni... :D
-
Finalmente Lazzaro si è rialzato... :D
Ciao Mitico!
-
Ciao, K!!! Cerco di rimettermi in pari e di recuperare il tempo perso!
Citazione:
Originariamente scritto da noodle
giuro, combinazione ps3 slim + rdam arcam. Testuali parole: usi solo la meccanica della ps3 e l'arcam fa la conversione. Raggiungi risultati paragonabili a lettori cd molto piu' costosi. Per ottenere risultati miglori devi salire sopra i 2000 euro. (...)
Fermo restando che l'Arcam è notoriamente un convertitore con un rapporto qualità-prezzo particolarmente vantaggioso, sul piano tecnico va considerato il fatto che la struttura meccanica della PS3 non è assolutamente confrontabile a quella del 95. Ero molto preoccupato della telaistica del 95, ma la perplessità mi è passata appena l'ho preso in mano; infatti, più che prenderlo in mano (come si fa con qualsiasi playerino da battaglia) bisogna sollevarlo: pesa un terzo di più del 93 e non credo solo per il toroidale Rotel e la scheda analogica. Si tratta, insomma, di un oggetto "consistente".
Se è vero che sul disco (qual che esso sia: CD, DVD o Blu-Ray) sono presenti dati digitali da interpretare univocamente (0 e 1) è anche vero che le vibrazioni trasmesse al pickup laser da una meccanica scarsa determinano inevitabilmente l'intervento anche pesante dell'algoritmo di correzione dell'errore con conseguente decadimento qualitativo della ricchezza del segnale. (Non parliamo, poi, dei problemi di jitter dovuti al trasporto audio e video attraverso l'HDMI.)
Pur tralasciando, in questo ragionamento, le considerazion inerenti al DAC (perché tu lo connetteresti esternamente), devo però ricordarti che l'ottimo Arcam monta Wolfson WM8741, mentre questo Oppo i DAC attualmente più prestanti dell'industria elettronica mondiale, i Sabre 32.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Questa è stata la risposta che ho avuto io, che cercavo un lettore CD performante, a me è stata sufficiente per orientarmi altrove (...)
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
io non ne sarei poi tanto sicuro. (...)
Concordo con Kaio. Sulla qualità dell'Oppo in stereo ho meno certezze negative di Dino. Ci ho poi parlato direttamente per quella sua espressione e credo di aver capito che si riferisse a lettori di livello (e costo) "assoluto". A 1000€ (personalmente credo anche a molto di più) è mooooooolto difficile fare meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
(...) la conversione da digitale ad analogico deve avvenire necessariamente (...) alla prova dei fatti, un sistema di livello veramente alto che riproduce segnali nativamente incisi in multi ch supera e di molto le possibilita della stereofonia.(...)
Quoto pienamente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
(...) non ha le uscite cast che per me sono fondamentali.altrimenti ci avrei gia pensato seriamente.peccato
Ho letto giudizi molto contrastanti sulle uscite cast. Hai notato in effetti un miglioramento qualitativo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
(...) Preferite la conversione interna tramite uscite analogiche o tramite hdmi?
Analogicheeeeeeeee! Altrimenti basta il 93. :D
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
(...) Supponiamo di fare un passtrougth dell'audio dall'uscita HDMI e farlo processare dal nostro pre di fiducia, il risultato varia? è preferibile sempre e comunque la codifica interna? (...)
Ha un DAC allo stato dell'arte. Il 95 fa una gran bella decodifica! :D
-
Grazie a sweor e nexus.av per i link alle recensioni.
Aggiornata la prima pagina: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182382
Ho installato il kit multiarea. Appena possibile, posto foto e qualche commento.
-
complimenti
facci sapere coime va il kit multizone che al limite lo ordino pure io :)
grazie
ps: sono duie settimane che mi godo questa strepitosa macchina !!!! :sbav: strepitosa sotto tutti i punti di vista!! e' il lettore da battere al momento, e forse la killermachine del momento !!!
preso in uk , risparmiato gran bei soldi
-
Il kit multizone è difficile da installare sul 95? avevo letto che bisognava smontare una scheda del lettore. Io l'ho installato sul 93 dove è molto semplice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Hai notato in effetti un miglioramento qualitativo?
ben tornato!
parlando di "cast"io ho sempre avuto riscontri estremamente positivi da tutti gli appassionati che l hanno provato prima di me.io stesso,a casa di uno di loro ebbi modo di verificare l effettiva qualita di tale connessione.
per questo,appena posseduta l accoppiata fpb/kct,sono andato alla ricerca di un cavo cast.
il vantaggio di tale connessione si è palesato subito anche nella mia catena.
pero,questa tecnologia non porta differenze tanto a livello timbrico,come accade quando si confrontano normali cavi,quanto in termini di velocita.il segnale si presenta piu "dinamico",piu rapido nei cambi di livello e quindi piu esplosivo,sublimando le caratteristiche salienti del marchio krell.
chi non trova vantaggi con tale tecnologia,probabilmente cerca in essa la cosa sbagliata.mi spiego meglio.se si fa un confronto tra cast e una buona connessione bilanciata ascoltando un raffinatissimo duo di voce e violino,le possibilita di notare vantaggi sono vicine allo zero.
vantaggi che invece si avranno con i pieni delle grandi orchestre,le percussioni e,perchè no,con le colonne sonore e gli effetti di film e giochi.
il 95,con le sue caratteristiche,a mio avviso va proprio in questa direzione,cosa che mi sta dando grandi soddisfazioni,specialmente in stereo.
sul multi canale non posso ancora esprimermi in modo preciso perchè non ho ancora completato il cablaggio.appena avro a disposizione gli altri monster m1000(mio cablaggio di riferimento ormai da anni,sia rca che xlr) potro dire la mia anche su tale parametro.
ma le premesse sono ottime :)
-
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, kaio. In effetti mi confermi che non ci sono sostanziali modificazioni timbriche, ma che tu avverti sensibili miglioramenti in termini di "velocità", dove certamente Krell dice la sua più di ogni altri (insieme, forse, a Bryston).
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Il kit multizone è difficile da installare sul 95? avevo letto che bisognava smontare una scheda del lettore. Io l'ho installato sul 93 dove è (...) semplice.
In effetti è un po' più delicata, l'operazione. Ci vogliono pazienza e accuratezza, ma non è assolutamente niente di trascendentale. Se ce l'ho fatta io... :D
-
Nuova rece su AVForums, che non mi pare sia stata segnalata:
http://www.avforums.com/review/Oppo-...er-Review.html
Ciao!
Marco
-
Una domanda sciocca,e non me ne vogliano i proprietari dell'esoteric,ma puo' avvicinarsi a suddette macchine questo player o siamo ancora lontani?
A che player puo' essere paragonato ora come ora? (a livello di ascolto in 2ch)
Grazie :)