Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da valebon
Da sabato sono entrato anch'io nel club
Benvenuto!
A leggere il tuo nome vengono alla luce vecchi e confusi ricordi...probabilmente altro forum...altra vita (svariati anni fa)...e (per me) altro nick ;)
In ogni caso...è sempre un piacere leggerti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
Benvenuto!
Grazie. Ero indeciso tra questo modello e il "cugino" della LG (il pk350), mi sono deciso perchè ... l'ho trovato a 599 euro a 3 km da casa:p
Anyway a quella cifra, non sarà un kuro, ma credo rappresenti un ottimo affare, considerato anche che lo userò al 95% per telefilm e cartoni. Per i film, sono un po' viziato, non mi separo dal vpr.
Ora avrei una mezza idea di accattarmi anche il bdp sempre della Samsung, per pilotare tutto con lo stesso telecomando, con 169 euro ti danno anche 10 film. Vedremo.
byezz
ps.:
Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
A leggere il tuo nome vengono alla luce vecchi e confusi ricordi...probabilmente altro forum...altra vita (svariati anni fa)...e (per me) altro nick ;) In ogni caso...è sempre un piacere leggerti.
Sarà stato senz'altro il forum di AF Digitale, l'unico altro forum su cui scrivevo, che ormai ho abbandonato da molti mesi (il nuovo corso non mi convince per nulla). Comunque fa piacere vedere che qualcuno ricorda i bei vecchi tempi, perdonate l'ot ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da valebon
Grazie. Ero indeciso tra questo modello e il "cugino" della LG (il pk350)
Stessa mia indecisione...solo che ho optato per Samsung (550, stessa roba più o meno) a causa dei riflessi esagerati sullo schermo degli LG.
Capisco che il vpr è un'altra cosa, ma se al nuovo acquisto dai in pasto qualcosa in alta definizione...ti stupirà (se già non lo ha fatto) :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da valebon
Comunque fa piacere vedere che qualcuno ricorda i bei vecchi tempi, perdonate l'ot ;)
Si, credo fosse il vecchio forum di AF digitale, si parlava ancora di tv a tubo catodico...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da laba
l'unica cosa che non mi torna e il formato che ti visualizza il Sammy (700x500)?!?!?!?! forse vuoi dire 720x576?
PS mi puoi dire il titolo del DVD (originale), che ti fa questo effetto? se è solo lui o tutti gli altri, e un'ultima cosa, prova a settare la PS3 per la visualizzazione a pieno schermo e per il Sammy configura il P.Size (sul telecomando) nel formato: adatta a schermo, poi mi fai sapere.
Si , esatto , 720x576 50 Hz .
Il titolo del film è un pò bizzarro ma devo dire di non aver fatto moltissime prove ; ci ho provato un Fantozzi va in pensione e successivamente Il mistero dei templari .
Proverò con altri ,....
ho provato anche a settare la PS3 da letterbox a pat scan ma niente ed in più sul Sammy 530 non esiste l'opzione Adatta allo schermo .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
L'uscita scart DOVREBBE (prendilo con le pinze) essere sempre attiva, con qualsiasi segnale in ingresso
Ci ho provato, funziona.....solo se metto come sorgente tv, se imposto ad esempio, hdmi1 si sente l'audio della tv e non quella della presa hd. A questo punto torno a riformulare la domanda di prima, cosa può significare, quello che ho detto prima?
-
Allora...ho trovato la soluzione, comprando il convertitore....ora...una domanda: per collegare la tv posso utilizzare un cavo a fibra ottica TosLink?
-
Citazione:
Originariamente scritto da arancia
Premesso che sono abbastanza impedito con i settaggi e che ho ancora molto da imparare (ma grazie a voi molta strada è stata fatta ;) ) volevo porvi un quesito.
Probabilmente tutto dipende dalla profondità del nero che, come ho imparato, è fondamentale per avere delle buone immagini.
Però nelle scene scure (neanche tanto scure) a volte i dettagli si perdono; basta una scena "poco illuminata" perchè di un vestito scuro si perdano le "pieghe" e le "sfumature" o del viso dell'attore di turno perchè si perdano gli occhi sotto le sopracciglia in un'ombra nera.
Questo accade sia con materiale full hd, sia hd che sd. Ho proprio la sensazione che ci sia troppo "contrasto" (nel senso di differenza) di dettaglio tra le scene ben illuminate e quelle poco illuminate dove i dettagli si "perdono" nell'oscurità... :D
Intendiamoci, sono molto soddisfatto di questo TV (il mio primo Tv "piatto" :) ) vorrei solo capire se c'è un modo per attenuare questo "difetto".
O forse sono io che non capisco un accidenti ed è giusto che si veda così...
Attualmente sto usando i settaggi postati da Filmarolo e Laba che, rispetto a quelli "standard", spostano la qualità dell'immagine su un altro livello.
Qualcuno mi conforta? :vicini:
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da arancia
Qualcuno mi conforta? :vicini:
:)
Ho lo stesso indentico problema tuo....ma credo sia solo un difetto di gioventù inerente il necessario rodaggio del televisore. Infatti quando avremo i nostri amati fosfori belli rodati si potrà finalmente agire su quei valori che meglio mettono in risalto certi dettagli...considera che avevo qual problema per aver selezionato l'extra scuro tra le scelte che il menù offre...poi visto l'eccessivo *AFFOGO* del nero...ho rimesso su scuro..e sembra andare decisamente meglio...però in effetti la questione dei dettagli neri che sono troppo neri c'è....sembra uno scherzo perchè qui dentro sembra che tutti non cerchino altro che il nero...ma a me sto nero forte da parecchio fastidio :-)
P.S. io ho il 550..ma e quasi del tutto uguale al 530.
-
bè, in realtà io un pò di ore di "rodaggio" le ho fatte. :(
Probabilmente potevo farlo con dei valori più bassi, ma non penso di aver pregiudicato la qualità di immagine.
Penso invece che sia proprio così (almeno di miglioramenti consistenti con l'uso) ma volevo essere certo che non fosse un problema solo mio e come, se possibile, attenuare questo effetto di "affogamento".
-
Citazione:
Originariamente scritto da fausto93
Ci ho provato, funziona.....solo se metto come sorgente tv, se imposto ad esempio, hdmi1 si sente l'audio della tv e non quella della presa hd. A questo punto torno a riformulare la domanda di prima, cosa può significare, quello che ho detto prima?
Fammi capire: se colleghi alla tv un apparecchio esterno via hdmi, cosa esce dalla scart?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
Fammi capire: se colleghi alla tv un apparecchio esterno via hdmi, cosa esce dalla scart?:confused:
Il sonoro del canale da cui ho fatto source>hdmi1, ad esempio rai 1...e non quello dell'apparecchio collegato alla presa hdmi....
-
ragazi ho una domanda che molti reputerranno "stupida" ma io non ho ancora capito bene il funzionamento dei DTS DDS 5.1 etc...
Il mio dubbio è questo, se io tramite porta USB guardo un file .mkv con audio multicanale in 5.1 ed al televisore collego tramite uscita digitale (o uscita cuffie) un impianto 2.1 (o 2.0)... L'audio che esce dal televisore sarà convertito in segnale stereo o andrò a perdere i vari canali (centrale e surround posteriori)?
scusate la niubbaggine, ma sto per comprarmi un impianto Hi-Fi o un 2.1 che andrò a collegare al televisore in digitale o tramite l'uscita cuffie e non vorrei trovarmi a sentire i Film con audio "zoppo"
Grazie;)
-
dopo lunghe ricerche sui forum di tutto il mondo, ho trovato questi setting del white balance :
r-off 13
g-off 15
b-off 15
r-gain 13
g-gain15
b-gain 15
con questo set, se si va nel sistema protezione plasma, allo scorrimento, si potrà vedere come le sfumature di rosso e verde siano scomparse.
Vi posto i miei setting completi:
TV DTT
Standard
17
85
57
30
43
50/50
eco off
scuro
basso
0
off
auto
bilanciamento(come sopra)
0
on
tono colore normale (caldo ingiallisce i bianchi)
filtri tutti off
film auto 2
SKYHD
stessi setting ma in modalità film (normale per alcuni canali/programmi)
modalita film auto 1
Fatemi sapere che ne pensate, e postate i vostri, specialmente il w balance.
-
Credo di si
Citazione:
Originariamente scritto da fausto93
Il sonoro del canale da cui ho fatto source>hdmi1, ad esempio rai 1...e non quello dell'apparecchio collegato alla presa hdmi....
dalla SCART potrebbe uscire solo l'audio del tuner incorporato (o quello proveniente dall'ingresso "PC/DVI Audio In" o quello da Component in "R-Audio-L"), questo per permettere di registrare contenuti non protetti da HDCP, e proprio per questo essendo gli altri ingressi HDMI con protezione HDCP, non esce alcun suono dalla scart.
ora conferma o smentisci questa mia teoria!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fausto93
Il sonoro del canale da cui ho fatto source>hdmi1, ad esempio rai 1...e non quello dell'apparecchio collegato alla presa hdmi....
Non so che dirti...dall'uscita ottica della tv l'audio delle sorgenti esterne hdmi esce tranquillamente (solo in stereo purtroppo...ma esce).