• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz CD-6003

Buonasera a tutti.
Scrivo per la prima volta, ma in realtà non sono propriamente "nuovo" del forum. Vi seguo da molto tempo, avendo sviluppato una passione spiccatamente "audiofila" per la musica.

Avrei un quesito da porvi. Ho trovato un Marantz CD 6003 usato, ad € 160,00. Possiedo già un Musical Fidelity V-DAC, col quale ascolto sia in cuffia, che con un sistema di casse. Il prezzo mi sembra realmente allettante, però vi chiedo, avendo già il V-DAC, mi conviene comprare questo lettore CD? Dovrei alternare l'ascolto dei FLAC, a quello dei CD. Noterei differenze? Non so, mi sembra una scelta in controtendenza o addirittura inutile, che dite?

Grazie.

Andrea
 
Prezzo a parte.. Non ho capito vorresti inserire un CDP nel tuo setup? Le differenze ci sono ma meglio non parlarne qui.. Cerca dovresti trovare la sezione dove se ne parla altrimenti aprila tu
In ogni caso da ex possessore posso solo consigliartelo caldamente!
 
Grazie per la risposta Cattivik.
Sì, vorrei utilizzare il Marantz come lettore, collegandolo via ottica al V-DAC. E di lì, o al Burson Audio (per cuffie) o direttamente alle casse Emprei. C'è qualcosa di sbagliato in questa catena?
Scusa Cattivik, potresti indicarmi la sezione della quale parli?
 
prova a guardare in Audio Club, se intendi fare comparazioni tre CD e Liquida ho capito bene?
Nella tua catena non c'è nulla di errato, ma volevo capire io se il tuo acquisto comporta anche delle prove di comparazione
 
Se hai CD da ascoltare non è inutile e inoltre puoi sempre utilizzare il V-DAC come DAC esterno al quale collegherai il CD6003 conservando così l'impostazione timbrica che hai adesso (ammesso che ti piaccia di più).
Ciao
 
gente ma il lettore 6003 o il 6004 8003 7003 leggono dalla prota usb file 24bit? in wav?

ps esistono per caso lettori che leggano questi file fino a 192khz?
thx
 
azz con quel dac che si trova all'interno , hanno troncato invece la possibilità di sfruttarlo a dovere ..
Posso capire che il red book e uno standard ma la chiavetta no ihih!
ps.. ma vi sono altri cdp con usb integrata che non ha limiti di bitrate per caso? ho seguono tutti la stessa politica?
ciauz :)
 
ragazzi mi aggiungo a questa discussione per porvi due questiti.

Premetto che ho il marantz in oggetto, che uso per l'ascolto in cuffia dei miei cd, con delle grado sr225i.

Da perfetto ignorante volevo chiedervi :

1 - è possibile far arrivare l'audio del pc portatile nel lettore e sfruttarlo per l'ascolto anche da portatile?
2 - se volessi fare un passo, e aggiungerci due casse, è per forza necessario l'uso di un ampli? l'ambiente di ascolto è camera mia, misura 3*4 metri, quindi lo spazio è poco e ci vorrebbe qualcosa di non molto ingombrante. Esiste qualcosa che può andare bene? Chiaramente qualcosa per un buon ascolto, altrimenti piuttosto di prendere qualcosa "tanto per" aspetto e prendo qualcosa di meglio successivamente. Altrimenti, ampli e casse consigliati?

Ringrazio tutti anticipatamente, e se questa non è la sezione corretta aprirò una discussione a parte.
 
Secondo le vostre esperienze d'ascolto, nella lettura dei cd audio, passando al marantz cd 6004 da un lettore BD pioneer lx55, quanto guadagnerei in qualità?
 
si in genere i lettori bd hanno una resa inferiore ma non come dal giorno alla notte secondo me, è anche vero che se confronti un player cd da 400€ devi prendere un buon lettore bd sui 1000€ altrimenti non c'è storia.
E' la stessa cosa dei sintoampli a confronto con gli integrati stereo, nè più nè meno.
 
Top