Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
disponibile in colorazione nera ;)
Me lo auguro pure io,il nero sarebbe perfetto,tutte le mie elettroniche sono nere,"sto' coso":D grigio non ci starebbe un gran che.Ma ho visto che il grande Simone Berti tiene ai suoi clienti per cui........:sperem: :fiufiu:...........
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlo baldanza
Sinceramente insieme al VT20 sono uno spettacolo per gli occhi.
anche io ho il VT20 e sto aspettando il nuovo cinescaler, secondo te come sono in coppia? grazie:) Mi interessa in particolare per sky hd per rendere a 1080p il segnale 1080i di sky. mi puoi dire,se hai sky hd, come si comporta in questo frangente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabrymonza
Mi interessa in particolare per sky hd per rendere a 1080p il segnale 1080i di sky...
Secondo Me i miglioramenti più sensibili dell'immagine riguardano proprio Sky HD, dove il quadro è stabile, molto definito e con neri profondi e colori stupendi...spettacolare, per quanto riguarda il versante SD (sempre sky) il miglioramento è più contenuto sul VT20 rispetto al mio vecchio PZ80; segno che i panasonic come scaler oramai sono su ottimi livelli, comunque anche qui si avverete un miglioramento a patto di utilizzare il collegamento scart RGB (almeno col pace 830, praticamente il cinescaler in questo modo deinterlaccia il segnale oltre a upscalarlo).
Non ci sono cambiamenti sul versante CMS, almeno io non ne ho notati.
Per quanto riguarda l'aspetto è tal quale al predecessore, le differenze come ho appurato, sono interne almeno come alloggiamento della componentistica e per la dotazione della mini USB.
Una cosa che ho notato e che non Mi aspettavo è che utilizzando la funzione IFC sul VT20 sui segnali provenienti dal cinescaler le immagini non solo diventano molto fluide, ma spariscono quasi del tutto gli artefatti introdotti da questa tecnologia, è come se il processore del VT20 dovendo fare solo IFC e null'altro renda in maniera ottimale, tant'è che ormai non disattivo più questa funzione se non sui film dove l'effetto soap opera a me non piace.
Tale funzione da il massimo con i videogames (sempre tramite cinescaler).
-
grazie:) ora mi sembra proprio il caso di provarlo, visto che le impressioni sono così buone.
Hai notato cambiamenti con le partite in hd? rimane sempre l'artefatto del pallone che si sdoppia sui rilanci?
-
Con le partite non l'ho ancora provato, il VT20 mi è arrivato finiti i mondiali, con il pz80 e cinescaler comunque non ho mai visto il pallone sdoppiarsi, però è anche vero che il PZ80 non aveva IFC.
Verificherò appena possibile ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlo baldanza
Non ci sono cambiamenti sul versante CMS
Peccato, ci stavo facendo un pensierino, ma se il CMS è rimasto tale a prima......
-
ci stiamo lavorando ;) comunque credimi anche ora senza CMS completo non è per nulla male .
Qualcuno lo ha chiamato l'ammazzagiganti !
-
è stata detta la stessa cosa anche del t-amp :P :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
é successo solo che il sottoscritto ha avuto qualche problema che non c´entra nulla con il CS HD.
Emidio
Sicuramente verrò bannato...
Emidio: c'ha messo de meno Mi madre a famme che Te a fà na recensione del cinescaler.
Adesso ci aspettiamo 220 pagine di relazione tecnica;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlo baldanza
adesso si aggiorna tramite usb.
le differenze come ho appurato, sono interne almeno come alloggiamento della componentistica e per la dotazione della mini USB.
Ma per aggiornare è sempre necessario aprire lo scaler, o la mini usb è sul retro?
-
La mini USB è sempre all'interno ma è molto più semplice da fare ora .
A breve faremo il nuovo filmato con la procedura, ora vorremmo anche da te la mini rece con la tua prova d'uso e impressioni:)
Ci conto
Simone Berti
-
In attesa della recensione del gran maestro, scrivo le mie prime impressioni.
L'impianto è quello in firma, utilizzato per circa due mesi "liscio" e da una decina di giorni con il Cinescaler.
Premetto che non sono un esperto e che il gingillo è stato tarato strumentalmente dal suo creatore; la cosa che mi ha maggiormente colpito è l'incremento di tridimensionalità dell'immagine, adesso molto più definita con colori saturi e precisi. L'incremento prestazionale è palese sia con i BD che con SkyHD, senza infamia e senza lode con i canali SD, più o meno il risultato è in linea con il mio vecchio Vp50.
Leggevo in passato di gente che lamentava il non perfetto funzionamento del telecomando, adesso posso dire senza paura di essere smentito che il telecomando funziona in maniera precisa.
Comunque visto il prezzo secondo me un autentico bestbuy.
Forse l'unico appunto è il tempo di aggancio del segnale passando con sky da un segnale HD ad uno SD, ma è un problema che avevo già riscontrato con il Vp50 ed anche con il decoder collegato direttamente al mio Pioneer.
E' un periodo in cui sono particolarmente impegnato con il lavoro e non ho molto tempo da dedicare a questo hobby, mi riservo la possibilità di effettuare ulteriori prove.
@Micio
vedo che abbiamo lo stesso proiettore, io fossi in te non scarterei a priori il Cinescaler, se hai la possibilità ti consiglio di provarlo magari cambi idea. ciao
-
Confermo la sostituzione del cinescaler! Arrivato oggi anche a me:D devo dire,che ci metteva anche a me tanto,quando passavo da hd a sd-canali con decoder skyhd
,da quando uso xdome-nessun problema-tutto reattivo!comunque ho lasciato da stamattina fino stasera accesso (guardava mia moglie) con pana g10,e dice,che tutto liscio, anzi,si vede meglio di prima...Complimenti per Simone,che e davvero una Persona molto seria e sempre disponibile.,a dire verità offre servizio-supporto mai visto e sentito prima d'ora.
-
Anche a me è tornato il CINESCALER aggiornato, il tutto in meno di una settimana (tra spedizione del vecchio e ritiro del nuovo "giocattolo"), purtroppo non posso provarlo dato che ho avuto problemi con il TV e al momento sono senza.
Che dire: un grazie a Simone e complimenti per il supporto fornito.
-
Sarei realmente intessato a sentire le opinioni di chi, come me, ha visionato eventualmente lo scaler in un TV HD ready e non full HD. Come avevo già postato molto più su il mio Pio 436XDE non accetta "intromissioni" sull'operato del proprio scaler interno e, vista la sua ormai notevole diffusione, mi piacerebbe avere impressioni sull'azione e sulle migliorie apportate dallo scaler a televisori simili al mio.