si certamente
Visualizzazione Stampabile
si certamente
quindi mi confermi che basta un solo cavo usb per alimentare l'hd da 2,5"?Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
Nessun problema.Citazione:
Originariamente scritto da pennywise
Io ho il cofanetto comprato all'estero prima dell'uscita in Italia e non ho avuto nessun problema.(pagato ben 59 euro sigh)Citazione:
Originariamente scritto da dratta
Non so se la versione italiana invece ne abbia ma mi sembra strano.
Non ho comunque capito cosa intendi per non far leggere.
Es.: non parte proprio, si blocca durante la lettura,ecc.
Hai provato su qualche altro lettore al fine di stabilire a priori che non si tratta di un difetto dei dischi?
Allora mi spiego meglio,all'inizio appare la scritta che secondo i lettori potrebbe impiegare fino a 3 minuti.successivamente le scritte con le lingue di setup e aspetto il successivo menu per la visione e i vari setup lingue. Alche si blocca all'infinito smanettando avant indietro il 1° si riesce a farlo leggere il 2° hai voglia di aspettare all'infinito ritorna ad home.Ho scritto una mail alla Lg ma ancora nessuna risposta. Provato sul Pioneer ( che ho ) bdp51fd vanno una meravglia.Quindi sono da escludere i blu-ray.Citazione:
Originariamente scritto da TORO60
Ciao
è possibile nella navigazione fra cartelle dell'hd in rete visualizzare le copertine invece della classica icona? se si, come?
grazie
ciao
Ciao ragazzi!
Mi è arrivato e l'ho provato. non c'è che dire ottimo prodotto :)
L'ho collegato al nuovo ampli Onkyo (507) e ho settato tutto su "passante primario", giusto?
Un dubbio: nelle impostazioni, per una tv hd ready, cosa metto? 1080i?
Grazie!
Passante primario va bene.
Per l'uscita video, proverei sia il 720p che il 1080i. Valuta con i tuoi occhi se vedi differenze apprezzabili. ;)
Ok grazie! :)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
La valutazione la faccio con un blue ray oppure anche con altre sorgenti?
Falla sia con un BD che con un DVD...;)
Perché, non esce a 1080p?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Si, ma se il suo tv HD Ready non accetta in ingresso il 1080p, bisogna provvedere diversamente...;)
Se non sbaglio lo accetta (perchè mi pare di averlo settato così), ma ha senso per un hd ready settarlo a 1080p?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Non vorrei sbagliarmi, ma se supportasse veramente il 1080p sarebbe un FullHD, non un HD-Ready.
Ho controllato: supporta anche i 1080p (infatti ricordavo che anche nei giochi arriva a 1980, ecc).Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
Tuttavia credo che la soluzione migliore come qualità sia 1080i :p