Agendo dal piedistallo è impossibile. L'unica è crearti un basello della stessa dimensione della base per ottenere l'altezza voluta.
Visualizzazione Stampabile
Agendo dal piedistallo è impossibile. L'unica è crearti un basello della stessa dimensione della base per ottenere l'altezza voluta.
Azz pensavo panasonic avesse pensato ad un eventualità simile magari aggiungendo un pezzo e una vite più lunga...
peccato.
Devo appendere a parete il vt 60 da 65 pollici, sapreste indicarmi una valida alternativa (di prezzo, ma comunque di qualità) alla staffa originale panasonic?
Ciao a tutti,
devo aggiornare le mie considerazioni sul TV, dopo aver superato le 200 ore.
Dopo le primissime impressioni, non esattamente entusiastiche, devo dire che ora, con i setting suggeriti qui in prima pagina, la visione è nettamente migliorata. Non rilevo più dfc e dithering, se non in qualche caso, e la visione è davvero godibile. Rimane comunque il fatto (risaputo) che alcuni film non vengono trasmessi da Sky proprio al meglio.
Esattamente oggi mi è arrivato il lettore BR, così potrò vedere (finalmente) il Tv con la fonte migliore e appena avrò tempo mi cimenterò quanto meno con una calibrazione di base. Il minimo sindacale, direi.
Grazie a tutti per le informazioni che date nel forum ;)
pantaleo
Attendiamo allora il tuo giudizio dopo i primi blu-ray. Mi raccomando scegli bene i movie per apprezzarne ancora più le doti, se vuoi un consiglio: The Dark Night, Sky Fall, Star Trek - Into Darkness, Harry Potter e i doni della morte 1/2... ;)
Sigh il logo di RTL c'è ancora mannaggia.. meno di prima ma si vede ancora è da 2 giorni che uso la barra di scorrimento e i cartoni animati. Non guardate mai quel canale vi prego 30 minuti consecutivi e me l'hanno stampato :(
Eccomi con un pò di ritardo... levataccia come al solito ma tutto sotto controllo ;)... sicuramente altra calibrazione dopo 3/400 ore, lo faccio andare a manetta così ce la facciamo per Giugno/Luglio :))). Rinnovo i ringraziamenti, la prossima volta magari organizziamo cena in giardino così porti tutta la famiglia :). ciaoo
:cool: noi ci rifugiamo sotto in taverna ahah
Scusatemi ma mi sorge un atroce dubbio, sono a 30 ore di utilizzo e ieri per 2 ore passate ho visto "L'uomo d'acciaio in 3D" con il preset thx3d cinema, ma sparando il contrasto al massimo dato che il pannello è giovanissimo voi mi sconsigliate di usare questo preset inizialmente nella visione 3d oppure metto da parte il 3d per poi visionarlo dopo le 200 ore? e poi sempre nella visione del 3d pur settando a +3 la voce regolazione profondità non noto quell'effetto di fuoriuscita dell'immagine dallo schermo che invece ho visto in un lg da 900 € di un amico, sbaglio qualcosa o dipende anche dai film, comunque la profondità c'è eccome ma mi aspettavo che mi svolazzassero ad un palmo dal naso :) Una curiosità, è impressione mia ma dopo aver fatto l'aggiornamento firmware mi sembra che l'immagine nella thx3d sia più scura rispetto a com'era nel pannello vergine, confermate?
Per il 3D io ho atteso le 200 ore (anzi, a dire il vero 300...) però non è una regola. Diciamo che se fosse un 3D con bande nere magari eviterei, così come eviterei quello di SKY per il logo, in caso invece di BR in 3D a pieno schermo puoi andare tranquillo. Il tutto proprio per estrema precauzione ma non farti troppe pippe....
Gli effetti di pop-in e pop-out non dipendono dal tv ma sono insiti nel materiale 3D che stai visionando.Citazione:
e poi sempre nella visione del 3d pur settando a +3 la voce regolazione profondità non noto quell'effetto di fuoriuscita dell'immagine dallo schermo che invece ho visto in un lg da 900 € di un amico, sbaglio qualcosa o dipende anche dai film, comunque la profondità c'è eccome ma mi aspettavo che mi svolazzassero ad un palmo dal naso
La bontà del 3D la devi giudicare in base alla luminosità complessiva, la profondità del nero, la neutralità dei colori attraverso gli occhiali, l'assenza di crosstalk...
Non ci ho fatto caso onestamente e mai letto nulla a riguardo.Citazione:
Una curiosità, è impressione mia ma dopo aver fatto l'aggiornamento firmware mi sembra che l'immagine nella thx3d sia più scura rispetto a com'era nel pannello vergine, confermate?
Scusate ragazzi, domani pomeriggio mi arriva finalmente il 50vt60.
Inizierò impostando i preset video suggeriti da rosmarc, poi pian pianino cercherò di capire come funzionano i pattern etc..
Come posso verificare il tv di che periodo è? Mi sembrava di aver letto che probabilmente sui modelli più nuovi ci sono meno probabilità di vedere quell'effetto rossiccio sui film in bianco e nero (non mi ricordo il nome del problema in senso tecnico) e quindi vorrei verificare da subito "l'età" del tv.
Per intanto incrocio le dita che mi arrivi un pannello integro e perfetto...
Arrivato ed installato il p50vt60! Che dire.. stupendo!
Ho iniziato a far girare i pattern di base e mi sembra sia perfetto o quanto meno che non ci siano difetti evidenti.
Ho messo anche la scena di psyco al minuto incriminato per vedere se avevo color bleeding ma niente di che, forse, ma solo perchè mi son fissato a guardare con mooolta attenzione, poteva intravedersi un leggero color rosato sulla fronte della donna ma davvero non saprei dire se è una impressione o realtà e di certo non me ne sarei accorto se non avessi saputo del problema (mi auguro che non peggiori col tempo).
Quello che mi ha lasciato un po dubbioso è un pattern dei fts quello intermedio mi pare a 29 e qualcosa: riproducendolo con chiavetta usb sul tv il rettangolo bianco è partito lento, poi veloce e poi costante per il resto della durata del pattern: non so se è un problema o se è stato registrato male o se la chiavetta ci mette un attimo ad assestarsi fatto sta che con gli altri due fts a 23 ed a 50 è sempre rimasto costante fin dall'inzio.
Che ne pensate? può essere un problema?
Altra cosa se qualcuno mi può aiutare: ho messo come impostazione l'IFC su off e riproducendo il filmato con xbmc è francamente inguardabile nelle inquadrature un po più veloci, tipo scaletta moltissimo l'immagine (perdonatemi se non conosco il termine più appropriato). Riproducendolo però con vlc lo stesso filmato, sempre dal mio htpc, il fenomeno non si presenta o quanto meno c'è in misura molto limitata: bisogna settare qualcosa su xbmc per evitare il problema?
Grazie a chi mi darà una mano in quanto le cose da scoprire ed imparare son veramente tante.
Grazie Gladiator per le info, mi sa che aspetto anche io le 300 ore prima di vedere BD 3d, heheehe non mi faccio problemi ma dato che sono strasoddisfatto del tv non voglio correre rischi inutili di alcun genere ed adottare tutte le precauzioni del caso per effettuare un ottimo rodaggio ;)