Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marenghino
premetto che ho preso l'855 per il 2D, che dalle recensioni (e soprattutto visto di persona a casa :)) è super ... e devo ancora provare i vostri parametri
ho però una domanda sul 3D: ieri ho visto le due demo classiche della LG (quelle del tennista, judo etc) e devo dire che sugli lg che avevo visto nel negozio la sensazione di "uscita&qu..........[CUT]
Vuoi paragonare 2 video di scarsa qualità di youtube con i Demo in formato bluray nativi che circolano sui tv LG?
Procurati il bluray di quei demo e poi ridicci quello che vedi ;)
Il 3D va visto con materiale Nativo. Guardati Avatar e vedi come esce dello schermo...altro che quei video LG.
Cmq sinceramente io con quei 2 video di youtube ho la stessa percezione di effetti pop up che ho visto sui passivi LG. La terra arriva davvero in faccia, la palla da baseball pure ecc. E' la qualità che è più scadente ovviamente essendo un rip e non un bluray.
-
Messo in repeat il blu-ray 3D "L'avventura del Gran Canyon" della IMAX, lo tengo 6 ore e vediamo se si sciolgono i http://img252.imageshack.us/img252/2...mwt2bd2tt3.gif...
Domani ultimo i test con la visione della partita! http://digilander.libero.it/le.facci...a/sport/41.gif
-
Si dovrebbe fare con 12 ore...intanto prova 6...dipende quanto sono invasivi.
-
domanda per chi vede calcio su sky... ho notato che in alcune partite (raramente) su alcune riprese si avverte un leggero dse; in quello stesso momento, cambiando canale su un'altra partita non si vede nulla. E' possibile che la qualità di trasmissione sia così diversa da creare questo effetto? Se fosse un problema di pannello dovrebbe essere sempre visibile!!! :confused:
-
E anche dopo aver letto la spiegazione "tecnica" ( :asd: ), continuo a rimanere dell'idea che è solo energia elettrica sprecata...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pepmar
domanda per chi vede calcio su sky... ho notato che in alcune partite (raramente) su alcune riprese si avverte un leggero dse; in quello stesso momento, cambiando canale su un'altra partita non si vede nulla. E' possibile che la qualità di trasmissione sia così diversa da creare questo effetto? Se fosse un problema di pannello dovrebbe essere semp..........[CUT]
ciao anche io noto nelle partite di calcio su sky hd nei panning veloci un leggero dse\vb(non so distinguerli), ma la cosa sconcertante è che se vedi una partita di football americano su eurosport hd la qualità di visione è nettamente migliore e non si vede neanche il dse/vb...... la cosa mi sembra strana....
-
Dunque questa discussione è emersa già altre volte...a quanto pare succede con il calcio. Perchè molti altri vedendo Hokey, football e in genere altri panning con sfondi omogenei non vede nulla...oltretutto qualcuno nel calcio vede qualcosa solo in determinate partite e in altre no. A questo punto non si sà più a chi imputare il problema.
Effettivamente chi ha VB dovrebbe vederlo in ogni panning con immagini statiche, compresi bluray...invece li non nota nulla e lo nota solo in determinate partite....
Mistero della fede...
-
Adesso che si è aperta la stagione invernale, anzichè fare il test con il calcio, sarà più veritiero farlo sulle gare di discesa di sci...fondo bianco e cielo azzurro, senza più incertezze dovute alle partite trasmesse con fari accessi o spenti!
-
A questo punto se è una questione di illuminazione della scena (altrimenti si vedrebbe sempre) a mio parere con determinati setting si potrebbe mascherare. E' vero che se c'è...c'è. Ma allora perchè non lo vedono sempre(chi ne è afflitto ovviamente)?
Sarebbe saggio che qualcuno di voi si registri una partita dove vede questo problema...metterla in loop e smanettare con i settaggi e provare se riesce a mascherare questo problema, e se si dica come e che impostazioni ha utilizzato...
Se avessi avuto questo tipo di problemi avrei fatto immediatamente un setting per mascherarlo...ma probabilmente non tutti sono capaci a smanettare a dovere. Se qualcuno sà farlo lo faccia!
-
E' un difetto del pannello riscontrabile su determinate condizioni....movimento veloce e illuminazione di colore uniforme della scena.
-
Confermo che anche io non lo vedo sempre. A volte si nota in maniera terribile, mentre in altre circostanze non c'è, a paritá di tipo di immagine. Nei blu ray non si nota quasi niente.
-
ragazzi mi spiegate qual'è la differenza tra dse e vb??? io non riesco a distinguere i due difetti... nei panning veloci delle partite su sky hd vedo nella parte centrale delle sottili strisce verticali, non so come se la qualita del verde del campo si sgrana e quando la telecamera si stabilizza è come se il verde si rimettesse a fuoco, certo per vedere questo difetto devo mettermi a guardare solo il campo al centro della tv e non seguire con lo sguardo la partita(perchè se mi applico sulla partita non lo vedo), certo se vedo canali come eurosport hd dove la qualità di visione è nettamente superiore all'hd di sky non noto niente anzi la visione è veramente spettacolare:D
-
Per questo dico che è strano! In teoria più l'immagine è pulita e dettagliata più si dovrebbe notare il VB. Ad esempio sulle partite in SD nessuno vede niente. Avrà le sue colpe la tv ma probabilmente anche come trasmette Sky qualcosa fà...
Quello che vedi tu è VB, il dse sono delle linee o macchie come se il tv fosse sporco(fanno cmq parte della stessa famiglia). Hai cmq un 55 pollici quindi i defetti emergono di più...prova a smanettare con i setting compreso il motionflow quando vedi il problema con una partita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Per questo dico che è strano! In teoria più l'immagine è pulita e dettagliata più si dovrebbe notare il VB. Ad esempio sulle partite in SD nessuno vede niente. Avrà le sue colpe la tv ma probabilmente anche come trasmette Sky qualcosa fà...
Quello che vedi tu è VB, il dse sono delle linee o macchie come se il tv fosse sporco(fanno cmq parte della s..........[CUT]
si mauro ma le linee del dse dove dovrei vederle??? perchè dici che è vb?? mi spiegheresti per bene qual'è la differenza tra i due difetti??
-
Il perchè di tutta questa confusione è, lo dico in senso buono e non per offendere, è l'ignoranza (tecnica). Non tutti hanno un occhio fino, e chi ce l'ha magari non è a conoscenza di cosa guardare, come valutare e soprattutto non ha avuto troppe esperienza con altri tv perchè magari gira per i reparti audio/video solo quando deve comprare, e non sempre (come altri o il sottoscritto) che spinto dalla passione se passano da MW un giretto nel reparto tv lo fanno a prescindere.
Tutto ciò innesca tutta una serie di osservazioni, a volte (perdonatemi di nuovo) ridicole, tipo... "il VB ce l'ho solo nelle partite di giorno e non di notte"... ma per favore, un po' di buon senso.
Il VB è un difetto hw, e si presenta come una o più strisce (generalmente verticali), parallele, di larghezza variabile, dove la luminosità del pannello è più scura o più chiara. Quindi se c'è c'è e il difetto non fa certo differenza fra la Champions alle 20.45 in notturna piuttosto che la Serie A alle 15.00 del pomeriggio... :p
E finiamola col dire che si vede solo nelle partite di calcio, il difetto c'è sempre, è insito nel pannello, possiamo dire che salta di più all'occhio nelle partite di calcio ma sarà comunque presente anche in un perfetto film in blu-ray dalla qualità eccelsa. E in qualsiasi tipo di scena, basta saper osservare.
Solo l'occhio poco esperto lo vede solo nelle partite di calcio... :rolleyes:
Scusate la "crudezza" ma mi sembrava ora di chiarire una volta per tutte!
Infine spiego:
Il DSE, Dirt Screen Effect, racchiude nella definizione una QUALSIASI difettosità imputabile al pannello che si manifesta sotto forma di macchie o strisce (verticali o orizzontali) che sono "fissate", impresse, in uno dei substrati del pannello stesso e che appaiono ferme con l'immagine in movimento (i panning sono l'optimum per notare il fenomeno) che sembra scorrere "dietro" alle macchie/strisce. Il VB, Vertical Banding, non è altro che la forma di DSE che si presenta come strisce verticali.
Mauro, aggiungilo in prima se lo ritieni opportuno. ;)