Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_7589.html

    L'Italia si prepara all'arrivo del digitale terrestre di seconda generazione e le ultime specifiche annunciate dal consorzio DGTVi rimandano al 1 gennaio 2015 l'obbligo per tutti i produttori di sintonizzatori ad integrare la compatibilità DVB-T2, ma in compenso i decoder saranno compatibili anche con la codifica H.265 HEVC e arriveranno due nuovi bollini

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    dvb-t2 codifica h.265 risoluzione 4k...dobbiamo attendere qualche altra novità? E per coloro che hanno acquistato un nuovo tv che si fà? Debbono comprare un nuovo decoder?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    H265 non significa automaticamente 4k, anzi probabilmente lo useranno per mantenere alto il numero di canali per mux.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    ... anzi probabilmente lo useranno per mantenere alto il numero di canali per mux.
    Sarebbe bello se mantenessero gli stessi canali ma aumentando la qualità
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Sembra una buona notizia, in effetti col 265 può aumentare la qualità trasmessa a parità di bitrate, ma non ho capito, gli attuali decoder/tv come farebbero? Sapete dirci qualcosa in più?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Beh, gli attuali box/tv si attaccano
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    DVB-T2 significa stipare l'attuale numero di canali in MENO frequenze delle bande VHF / UHF per liberarle scopo vendita alle compagnie di TLC o altri... Ogni altro discorso è uno specchietto per le allodole...
    Ovviamente IMHO... sarei felice di essere smentito dai fatti... futuri...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    99
    il fatto che diventi obbligatorio per i produttori di decoder di integrare la compatibilità DVB-T2 è mooooooolto diverso dal dire che dal primo gennaio 2015 verrà usata questa piattaforma....
    se va bene ci vorranno un paio d'anni (dal 2015) prima che diventi lo standard in Italia...(se non siamo già falliti si intende...)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ma non credo che si possa nuovamente imporre al pubblico indistinto un cambio di decoder nei prossimi anni, con tutte le rogne ed i costi che ciò comporta per persone non appassionate o anziane.

    Se vai a "compattare" col 265 gli attuali canali in una minore banda devi imporre a tutta la popolazione nuovamente il cambio decoder. Semplicemente non è accettabile. Forse può essere che certi canali, chiamiamoli premium anche in chiaro(film o serie in hd, partite in HD), vengano trasmessi solo col nuovo codec e potrebbero, se fosse così, essere visti solo da chi ha i nuovi decoder. Ci potrebbe stare...

    O magari non ci sono ancora piani definiti per i broadcaster, ma giustamente il Governo impone che l'Italia cominci a popolarsi dei decoder col nuovo standard per essere un po' più pronti rispetto al passato.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Se vai a "compattare" col 265 gli attuali canali in una minore banda devi imporre a tutta la popolazione nuovamente il cambio decoder. Semplicemente non è accettabile. Forse può essere che certi canali, chiamiamoli premium anche in chiaro(film o serie in hd, partite in HD), vengano trasmessi solo col nuovo codec e potrebbero, se fosse così, essere visti solo da chi ha i nuovi decoder. Ci potrebbe stare...
    La penso esattamente allo stesso modo! Non credo che verranno spenti i mux DVB-T, semplicemente se vuoi contenuti al top dovrai passare al DVB-T2... quanto meno in una fase iniziale e per un bel po' di anni!

    Gianluca

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Probabilmente l' idea è di usare il DVB-T2 con H265 così da poter trasmettere sullo stesso mux 2 canali HD al posto di uno come viene usato oggi e magari di lasciare la situazione sd così com'è oggi per la compatibilità del parco tv installato.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Ma chi come me ha un TV Sony HX855 che ha già al suo interno il DVB-T2??

    Leggo: http://en.wikipedia.org/wiki/High_Ef...y_Video_Coding

    In particolare:
    On January 30, 2013, Elemental Technologies, Inc. announced its implementation of HEVC/H.265 encoding.[53] Video processing solutions from Elemental will offer support for the HEVC/H.265 standard via a software upgrade.[53] Elemental first demonstrated H.265 encoding at IBC in September, 2012 in a side-by-side demonstration with AVC/H.264. Elemental will demonstrate concurrent encoding of MPEG-2, H.264/MPEG-4 AVC, and HEVC/H.265 on a single system at the NAB Show in April 2013.[53]

    Vista la data dell'annuncio (30/01/2013) è sicuro che il DVB-T2 del Sony non è H265... ma stando a quanto riportato pare basti un upg software. Mi sbaglio?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da p_rocco Visualizza messaggio
    Vista la data dell'annuncio (30/01/2013) è sicuro che il DVB-T2 del Sony non è H265... ma stando a quanto riportato pare basti un upg software. Mi sbaglio?
    Tutto dipenderà dalla potenza dell'hardware di cui è dotato il TV e (soprattutto) dalla volontà della casa produttrice di tenere aggiornati i vecchi modelli (invece di venderne di nuovi).
    Io non ci scommetterei le cose più care ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Tutto dipenderà dalla potenza dell'hardware di cui è dotato il TV e (soprattutto) dalla volontà della casa produttrice di tenere aggiornati i vecchi modelli (invece di venderne di nuovi).
    Io non ci scommetterei le cose più care ...
    aimè non fa una piega la tua "logica"... però è vero che stiamo parlando di Sony e del fatto che attualmente sta vendendo un prodotto proprio facendo leva su l fatto di avere DVB-T2... Ho notato questa cosa negli ultimi mesi, prima no. Ora nei negozi trovi volantini espliciti che fanno forza su questo... bah speriamo bene (per me e per quelli che hanno speso non pochi soldi x questo TV). Del resto un maledetto agg. sw non gli costa nulla in termini di implementazione... poveri loro se sperano che uno dopo aver speso tot mila euro per un TV lo cambi dopo un paio di anni per un'altro solo per un decoder...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409

    Purtroppo il T2 montato sui sony 2012 necessiterebbe di un cambio hardware e non solo software.

    In ogni caso da pochi giorni Rai e Mediaset hanno annunciato che trasmetteranno, a cominciare da inizio febbraio di quest'anno, proprio sui T2 H264 dei Sony.

    Poi bisognerà capire se i fantomatici bollini dgtvi silver e gold del T2 riguarderanno l'H265 e l'H264 sarà paragonabile ad un bollino blu attuale o altro.

    In sostanza fino al 2015 inoltrato con i Sony 2012 riuscirai a ricevere tutto quello che viene proposto di nuovo, poi si vedrà (si parla di 2 anni, e sappiamo tutti che in termini tecnologici sono millenni ormai)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •