Visualizzazione Stampabile
-
ottimo!!!
bhe, se hai letto qualche post sopra ho messo gli ss di 007, visto che anche tu hai la PS3 e s epercaso ti va di fare delle prove su 007 potrei avere un termine di paragone, senza impegno è chiaro!! ;)
Ps
quel film come qualsiasi altro scaricabile dallo store ps3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Mi sono rivisto le scene top del Gladiatore e sono rimasto a bocca aperta.
stessa impressione mia, come detto più sopra, mi fa piacere che vengano da un "già Epsoniano" reduce dal "glorioso" Tw500
ma già il 700 secondo me era meglio del 500 (non ditelo a Sasà:D )
curiosità, come ci vai nel 1000 coi dvd Sd? presumo col Thosh.......sarebbe utile un parere sullo scaler interno del 1000, dati i trascorsi......
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
...
curiosità, come ci vai nel 1000 coi dvd Sd? presumo col Thosh.......sarebbe utile un parere sullo scaler interno del 1000, dati i trascorsi......
saluti
Per ora (e fino a sabato) con la PS3 in attesa di ritrovare lo switch HDMI Gefen che ho in cantina e di risolvere il collegamento dell'audio dalle 2 sorgenti BR e HDDVD verso l'ampli.
Ale
PS il tw500 (nella sua categoria) non si batte :huh: :D
-
mi serve una mano...nel menu informazioni ho :
sorgente --> hdmi
segnale ingresso --> component
risoluzione --> 1125i
modo scansione -->interlacciato
Freq. refresh -->59,90 hz
info sinc --> sspp 03371
colore profondo --> 12 bit
stato --> ----
l'ho collegato al toshiba hdxe1, come mai non mi da risoluzione 1920 x 1080 progressivo ?
-
mentre se collego lo humax hdci mi visulaizza :
sorgente --> hdmi
segnale ingresso --> rgb-video
risoluzione --> 1920x1080
modo scansione -->interlacciato
Freq. refresh -->49,90 hz
info sinc --> sspp 02812
colore profondo --> ---- bit
stato --> ----
se imposto lo humax su 720p al posto di interlacciato scrive (giustamente) progressivo ma perchè il toshiba non mi scrive 1920 x 1080 ??? e perchè mi scrive component e lo humax rgb-video ?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
l'ho collegato al toshiba hdxe1, come mai non mi da risoluzione 1920 x 1080 progressivo ?
Scusa la domanda stupida... ma sei sicuro di aver impostato 1080p sul Toshiba?
Io visualizzo il valore corretto.. progressivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Scusa la domanda stupida... ma sei sicuro di aver impostato 1080p sul Toshiba?
Io visualizzo il valore corretto.. progressivo...
Non è una domanda stupida perchè infatti è impostato su 1080i...scusa ma non si diceva che era l'opzione migliore per evitare conversioni doppie ?
e poi in ogni caso dovrebbe scrivermi 1920x1080i e non 1125i, come fa con lo humax, o sbaglio ?
ad ogni modo ieri ho provato 2 volte a mettere 1080p e mi usciva un messaggio di errore dell'epson...qualcosa tipo che non riconosceva il formato hdmi...
e poi perchè mi dice segnale ingresso component ?
non so che fare...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Scusa la domanda stupida... ma sei sicuro di aver impostato 1080p sul Toshiba?
Io visualizzo il valore corretto.. progressivo...
Si, ripassate le impostazioni: io avevo provato il Toshiba e PS3 col tw500 e chiaramente avevo impostato 720p :D
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
non so che fare...
Il valore 1125i è corretto (visualizzi correttamente il 1920x1080i) e anche il component (il Toshiba esce con formato 4:2:2 component, lo Humax in RGB).
Anche se molti sostengono che le differenze tra 1080 i e p sono minime, teoricamente la situazione migliore dovresti ottenerla con il segnale progressivo.
Anche nel mio caso l'Epson non aggancia il segnale 1080p dal Toshiba con cavo HDMI di 15m (mentre non ho problemi con 1080p del Denon 2930 o del processore Anthem). Probabilmente il XE1 ha un'uscita HDMI "debole"...
Ho risolto inserendo nella catena un economico repeater HDMI (che amplifica il segnale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Ho risolto inserendo nella catena un economico repeater HDMI (che amplifica il segnale).
Il Cobra le scobra tutte :D
Dicci anche a noi che cosa usi esattamente :eek:
A me momentaneamente non interesserebbe, ma ho un amico che mi pare abbia problemi del genere .... fammi fare bella figura ;)
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
A me momentaneamente non interesserebbe, ma ho un amico che mi pare abbia problemi del genere .... fammi fare bella figura ;)
http://www.vgm21-hdmi.de/images/HDMIrep_02.jpg
Hdmi repeater
L'ho preso su ebay, ma lo vendono anche sul loro sito web. Circa 60 euro compreso le spese di spedizione (sono stati velocissimi, 3 giorni ed era a casa mia).
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Il valore 1125i è corretto (visualizzi correttamente il 1920x1080i) e anche il component (il Toshiba esce con formato 4:2:2 component, lo Humax in RGB).
Anche se molti sostengono che le differenze tra 1080 i e p sono minime, teoricamente la situazione migliore dovresti ottenerla con il segnale progressivo.
Anche nel mio caso l'Epson non aggancia il segnale 1080p dal Toshiba con cavo HDMI di 15m (mentre non ho problemi con 1080p del Denon 2930 o del processore Anthem). Probabilmente il XE1 ha un'uscita HDMI "debole"...
Ho risolto inserendo nella catena un economico repeater HDMI (che amplifica il segnale).
Ciao cobra, per favore spiegami meglio, perchè è normale il valore 1125i qunado sono collegato all'epson con il toshiba in hdmi ?
Scusa non sono troppo tecnico, perchè non mi dice 1920x1080i come il denon e lo humax ?
ciao grazie
-
Io avevo lo stesso problema del "non aggancio del 1080p" con la play 3.
Ho provato anch'io un extender tipo quello di cobra, ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Allora ho fatto delle prove con altri cavi ed ho trovato quello giusto che mi aggancia il segnale senza problemi (un THENDER da 15 metri).
Sembra che il problema dell'aggancio venga dal segnale a "colore profondo 12 bit" che su lunghe distanze faccia fatica ad agganciarsi data la mole di dati; difatti il problema sembra si ponga solo con sorgenti hdmi 1.3.(vedi ps3 e toshiba).
Comunque sia ho comprato un extender OCTAVA direttamente dall'america ed e' questo:
http://www.octavainc.com/HDMI%20extender.htm
Per chi e' interessato lo vendo.:D. Direi che sul marchio non si puo' discutere..:D
PS: ricordatevi che l'extender, per fare ottimamente il suo lavoro dovrebbe essere posizionato piu' vicino possibile al vpr.
Praticamente il suo lavoro e' equalizzare il segnale (che perde "forza" metro dopo metro) ed eliminare eventuali disturbi dati dalla lunghezza del cavo, quindi se si posiziona dalla parte della sorgente a volte non risolve il problema.
Ciao a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
perchè è normale il valore 1125i qunado sono collegato all'epson con il toshiba in hdmi ?
Scusa non sono troppo tecnico, perchè non mi dice 1920x1080i come il denon e lo humax ?
Quando il segnale e' 4:2:2 component come nel tuo caso a schermo viene visualizzato 1125i che equivale alla risoluzione 1920x1080i.
E' solo il tipo di segnale diverso, ma la risoluzione e' sempre quella.;)
Come gia' detto dal nostro cobra il denon e lo humax escono in rgb quindi viene visualizzato 1920x1080i.
Ciao.
-
Bravo pannoc!
Concordo e confermo gli ultimi due post! ;)