• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

A90J: prime prove di calibrazione e misure del nuovo Master Series OLED

  • Autore discussione Autore discussione rooob
  • Data d'inizio Data d'inizio
Consiglio acquisto XR-83A90J

Ciao a tutti, provo qui un messaggio anche se sono parzialmente ot.
Dopo 2 anni dall'uscita sul mercato, consigliereste l'acquisto dell' 83" provenienti dal tv in firma?
Sul sito Il Rinnovato lo si trova ad un prezzo ottimo, imballato in stok di magazzino.
Le mie perplessità riguardano il Burn-In e l'effetto griglia che molti lamentano. L'utilizzo è prettamente film, Netflix e raramente calcio. Però il fatto di vedere un Rai 4k o Prime calcio per 2 ore con il loro logo, mi fa scervellare. Le bande nere dei film formato 2,35:1 invece causano problematiche?
Infine temo possa essersi deteriorato a rimanere per lungo tempo in giacenza.
L'alternativa è andare sul mini Led XR-85X95L ma temo di non raggiungere il livello del nero oled in una stanza totalmente oscurata come la mia.
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà intervenire :)
 
Ultima modifica:
Io ho un a90j 65 pollici da 20 mesi, posso assicurarti che l'effetto griglia non è più presente dai modelli a partire da Settembre 2021 e per quanto riguarda il burn in non è un problema a meno che non si faccia un uso tipo monitor da pc, con desktop per ore fisso sullo schermo.
 
Possiedo un 65 A90J da ottobre 2022 e non posso che confermare quanto detto Slave01

Di effetto griglia non è presente neanche l'ombra.

Ora non so l'83" ma il 65 è un televisore splendido con una qualità di visione altissima (a mio modo di vedere) e considerate che il mio TV precedente era un Pioneer Kuro.
 


Vi ringrazio nuovamente, quindi si sarebbero risolti questi problemi...

Ultime due considerazioni se possibile.
Quanto è grave la mancanza dell'HDR10+, che se non sbaglio è assente anche nella mia alternativa mini Led XR-85X95L.
Escludete quindi il fatto che possa usurarsi rimanendo per lungo tempo inattivo? Ho letto che deve rimanere sempre connesso alla corrente in modalità stand-by, ma nel mio caso uso disattivare la corrente nella saletta dedicata dopo ogni utilizzo per proteggere da sbalzi o black-out frequenti nella mia zona.

Io piu che la qualità del tv mi preoccuperei del venditore che su trustpilot ha recensioni pessime...
Parli per esperienza diretta o ti riferisci all'unica recensione negativa presente, tra l'altro in italiano pessimo?
Chiariscono subito che i tempi di consegna possono esser lunghi e l'assistenza mi è sembrata efficiente.
 
Per quanto riguarda la disconnessione della corrente, questa è sconsigliata per i tv oled, perché questi durante lo stand by eseguono cicli di pulizia pannello, quindi meglio non toglierla. Per quanto riguarda l'Hdr10+ la sua mancanza non la trovo un grosso problema visto che c'è il Dolby Vision, a mio avviso è peggio la mancanza di quest'ultimo, comunque se vuoi entrambi credo che Panasonic e forse anche Philips li abbiano entrambi.
 
Unica recensione negativa? Dovresti cercare un po’ meglio, anche su questo forum. Poi Franco ti ha correttamente avvisato, poi i soldi sono tuoi….
 
Unica recensione negativa? Dovresti cercare un po’ meglio, anche su questo forum. Poi Franco ti ha correttamente avvisato, poi i soldi sono tuoi….

Grazie... ho trovato altri siti con esperienze negativissime. Che dire, un vero peccato perchè ci stavo facendo la bocca a quel prezzo
 
Kevlar non esistono prodotti senza esperienze negative o negativissime a tutti i livelli sia qualitativi che di prezzo!! Molto dipende anche da chi usa questi prodotti e soprattutto non troverai mai nei forum gente che scrive dicendo che è tutto ok. Nel senso che un thread si apre con un problema e poi puoi trovare tra i commenti, forse, utenti che dicono solo cose positive. In pratica, generalmente, scrive solo chi ha un problema!! Tra l'altro l'effetto griglia che dicevi era un difetto intrinseco del produttore del pannello (ti ricordo il monopolio di lg) e non dovuto sicuramente alla sony. Questo per dire che l'effetto griglia (credo sia scomparso con i nuovi pannelli) lo potresti trovare anche in altre marche.
 
Ultima modifica:
Le recensioni negative a cui si riferiva erano legate al venditore e non al prodotto e secondo me il canale di vendita è uno degli aspetti più importanti quando si acquistano oggetti costosi come questi.
 
Ultima modifica:
@albug
Guarda che le recensioni negative di quel venditore sono centinaia e rappresentano il 90% delle recensioni. E non riguardano la griglia ma TV spediti rotti, manomessi, senza garanzia ufficiale, mai spediti, spediti modelli e tagli differenti da quanto ordinato e pagato in anticipo.
Io non vendo TV ne sto consigliando altri venditori, sto solo mettendo in guardia un utente per quello che ho letto da molte fonti (anche Altroconsumo). Poi se l'utente non ha paura di rischiare i soldi sono i suoi, ma io non scherzo dando facili consigli facendo rischiare i soldi agli altri.
 
Ultima modifica:
Calmi, calmi, non mordete :), avevo capito ci si riferisse al prodotto e non al venditore!!
Ovvio Franco Rossi che il venditore è il 99% del successo di un prodotto ;)!!
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.
Sono ormai 5 anni che non scrivo sul forum.
Purtroppo dopo 11 anni di onorato servizio il mio Hx855 mi ha abbandonato. Secondo il mio parere uno dei più eleganti Tv degli ultimi anni. Deciso di passare all'Oled (55") rimanendo in casa Sony ma senza puntare sull'ultimo modello ho deciso di acquistare l'A90J.
Il modello che ho acquistato presso una nota catena è di produzione marzo 2023, quindi abbastanza recente.
Complice l'offerta B.F. e lo sconto del 22% praticato l'ho portato a casa con un esborso di € 1.053. Penso che a questo prezzo non potevo trovare di meglio.
Le prime impressioni sono ottime. Con il tempo proverò qualche regolazione fra quelle consigliate.
Il Tv lo uso principalmente con la Tv generalista, come monitor per un mini Pc autocostruito, e per servizi di streaming tipo Prime.
No gaming, no film in B.R.
 
Ciao, è complimenti per l'acquisto, anche io ho un A90j da 65" acquistato durante i BF del 2021, ed ancora adesso ogni volta che lo accendo rimango colpito dalla bellezza delle immagini.
 
ciao a tutti, una info please...ho collegato una xbox series x all'a90j nella porta 3 tramite hdmi, e uso una soundbar yamaha 2.1 collegata al tv tramite cavo ottico, qual'e' nei settaggi tv l'impostazione audio piu' idonea da impostare ?? lo chiedo perche' se metto auto 1 o 2 ogni tanto l'audio durante la visione dei film salta, cio' accade dopo l'ultimo aggiornamento del tv..in questi 2 anni di uso pero' mai un problema...sperando qualcuno possa dirmi la sua auguro a tutti buone feste
 
ciao a tutti, una info please...ho collegato una xbox series x all'a90j nella porta 3 tramite hdmi, e uso una soundbar yamaha 2.1 collegata al tv tramite cavo ottico, qual'e' nei settaggi tv l'impostazione audio piu' idonea da impostare ?? lo chiedo perche' se metto auto 1 o 2 ogni tanto l'audio durante la visione dei film salta, cio' accade dopo ..........[CUT]

ma la soundbar support earc? in quel caso collegala alla 3 e la xbox alla 4.
 
Top