Buongiorno a tutti, dovrebbe essere disponibile nuovo update per A90J con implementazione del VRR per il gaming.
Link per il download manuale.
https://www.sony.it/electronics/supp...tware/00275822
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti, dovrebbe essere disponibile nuovo update per A90J con implementazione del VRR per il gaming.
Link per il download manuale.
https://www.sony.it/electronics/supp...tware/00275822
esatto..aggiornato stamane...una considerazione/lamentela e una info...trovo scandaloso e vergognoso che nel 2022 un tv da 2600 euro NON supporti 4k 120hz e dolby vision contemporaneamente sui giochi come ad esempio fa' lg..spero in un fix...la info riguarda il bravia sync..in pratica di 4 dispositivi collegati ultimamente nessuno funziona in simbiosi con il tv..ad esempio l'xbox series x se accendo la console la tv resta spenta, se spengo la tv la console si spegne..misteri....se qualcuno puo' dirmi la sua per risolvere..certo e' che ogni volta che si fanno aggiornamenti migliori certe cose, e ne peggiori altre...saluti e grazie
Se ti può consolare, il mio A90J non è mai andato d'accordo con le periferiche collegate: ogni tanto le gestisce e le vede correttamente, ogni tanto qualcuna sparisce, etc..
Spero tu non abbia comprato A90J per uso principale sui giochi: non è la sola funzione che manchi ed è stato dichiarato dall'inizio che non possa supportare DV e 4K@120Hz contemporaneamente probabilmente per limitazioni del SoC Mediatek (fra l'altro anche a 60Hz comunque non lo fa in modalità game con un input lag altissimo da quanto si dice).
Per le perifiche probabilmente dipende anche dalle periferiche: il protocollo HDMI-CEC è quanto di più aleatorio ci possa essere...
Trovo che l'ultimo aggiornamento software abbia rallentato di molto la tv, l'apertura delle applicazioni, il passaggio di canale, la navigazione nei menù, avete anche voi riscontrato gli stessi problemi?
Al momento non noto differenze rispetto alla versione precedente di firmware.
Leggevo che la nuova serie top di gamma, avrà in dotazione una cam, con nuove funzioni "innovative". Da quel che leggo sarà fisicamente poggiata sul bordo superiore del tv, e collegata tramite usb. Vi risulta che potrà essere acquistata a parte anche per il nostro Sony???
Grazie
La cam servirà per riconoscere dove è posizionato chi guarda, distanza ed orientamento, in modo da regolare al meglio audio e video. Queste funzioni non credo proprio che verranno estese ai modelli precedenti.
qualcuno potrebbe consigliarmi uno switch hdmi 2.1? Una porta è per la soundbar e con l'altra devo sempre scollegare il cavo tra le due periferiche (xbox e ps5). Mi chiedo perchè non abbiano implementato 4 hdmi 2.1 come lg. bah.
Scusate se è OT ma non saprei dove chiedere...
Buongiorno,
chiedo: ma dopo 8 mesi di utilizzo con cache regolarmente pulita, disinstallazione di app stock inutili ed installazione di solo 5 app (now-timvision-x-plore-pluto-vlc) è possibile rimanere con soli 900 mega liberi!?
Capisco i 4.4 gb di partenza, ma conteggiando una per una le app del dispositivo (installate e di sistema) non si arriva al totale app che poi viene riportato in Memoria.
Nemmeno con un file manager si trovano file di grandi dimensioni che giustificherebbero la discrepanza.
Ho già disintallato aggiornamenti di app stock inutilizzate (vedi living decor che è pesantuccia), ma la situazione sembra peggiorare con il tempo.
E' come se allocasse nel tempo memoria chissà dove...
Questo potrebbe essere una soluzione, sul sito italiano costa 10€ in più...