quindi non è compatibile con una staffa che distanzia la tv dal muro solo 18 mm?:cry:
Visualizzazione Stampabile
Li ho misurati con il calibro quei 2 cm e mezzo circa... eh . mica ad occhio :)
Ehm...no :). Avendo fatto delle prove questi giorni ho finalmente raggiunto un buon livello e anche i miei amici hanno convenuto che le mie impostazioni fossero migliori della truecinema, troppo calda, ma ancora non sono pienamente soddisfatto al 100%. Inanzitutto ho capito che le impostazioni per i programmi tv e per quello che gli dò in pasto dal pc devono essere diverse. Ora ho modificato quelle non tanto della tv quanto dell'uscita del pc, alzando un po' luminosità e contrasto. Però ancora è troppo scuro, sono a 85+10 ma ho dovuto abbassare la gamma a 2.0 e forse la abbasserò ancora, altrimenti sto nero è tanto bello ma mi si mangia tutto. Per farvi capire l'effetto: http://youtu.be/7ee0xjzlTy8 . Ok è un filmato del cavolo ripreso con telecamerina ma serve per rendere l'idea: l'abito di jon voigt all'inizio, il tizio nero, gli aerei, le persone e tutto ciò che è in ombra/controluce diventa completamente nero senza sfumature. Guardate i due dentro la macchina alla fine del video: hanno la faccia illuminata ma tutto ciò che c'è dietro è un'unica macchia nera che si mangia anche i capelli. Ecco, esagerando, ma è questo l'effetto che ho. Poca gamma dinamica nelle zone in ombra. Poi cambiando argomento ho le persone ancora lievemente rosse in faccia, ma sono a -13 di r-gain e se vado oltre mi sfalza il resto.
Posso fare di più!
Mmmmm non mi ricordo di questa opzione nella TV. Stasera controllo meglio
ci sono amici e amici, tutti col Samsung eh :D... e nessun fotografo immagino tra di loro.... scherzo, comunque alla fine quello che conta è che tu raggiunga un buon compromesso, e alla fine la televisione l'hai pagata tu... se fuori standard comunque.. un fuori classe ... non credo che nessun qui adotti quel setup
Devo mettere dei distanziatori perché con le mie staffe ho 2 cm di spazio...
Ciao a tutti,
scrivo per la prima volta su questo bellissimo Forum grazie al quale ho finalmente deciso di sostituire il mio
vecchissimo Sony Trinitron 29", fedelissimo compagno di centinaia di visioni di film, con un bel 55ST60.
Vorrei chiedere ai felici possessori della serie ST60 se è confermato che non si può registrare su supporto
esterno, ma la porta USB funziona solo in lettura.
Dal sito del produttore sembra così ma stento a crederlo.
Cioè.. veramente un'azienda seria come Panasonic ha tolto questa funzionalità utilissima e presente
anche su TV di fascia ultra economica (tra l'altro presente anche nel predecessore 55ST50) e ha messo
invece le Touch Pen a mio modesto parere molto meno utili e inserite solo per puro marketing?
Se è davvero così, avete un recorder di buona qualità da consigliare a chi non vuole Sky?
Deve essere di buona qualità giusto?
Si occuperà lui, purtroppo, al posto del Pana della sintonizzazione e decodifica del segnale, dell'upscaling,
del telecomando, etc..
Ringrazio chiunque volesse rispondermi e vi prego di segnalarmi se sto scrivendo nel posto sbagliato (avevo
aperto una discussione specifica in merito ma ad oggi 50 visite, zero risposte)
Ciao
Si, non puoi registrare. Lo fa la serie GT60.
Naahh, uno con un ottimo philips, e poi...io sono fotografo (non professionista sia chiaro) e pure un altro e infatti lamentavo il troppo contrasto. MA ORA HO VISTO LA LUCE: come consigliato dal signor marte6 ho impostato rgb range su full e sì, finalmente ci siamo, checcazzo! Tutte le gradazioni di colore anche nelle zone scure; ora posso alzare la gamma a 2.4 e abbassare la luminosità (sono a +7 al momento). Il contrasto continuerei a tenerlo alto però. Adesso sono abbastanza soddisfatto ma per esserlo completamente devo ancora aggiustare qualcosina. Infatti ora l'immagine mi sembra lievemente più sporca e troppo soffice, e ad esempio in una scena buia ho notato quell'effetto pastoso con artefatti tipico dei filmati in bassa qualità, solo che quello che ci ho messo non lo era (credo).
Ce la sto facendo!
Cambia cambia, di brutto. Su auto comunque mi pare che sia come il full. Lo terrei così
Non so a quale sorgente Hdmi ti riferisca e a quale materiale video codificato in essa tu stia riferendoti. Pressoché tutto il materiale video compresi i Blu Ray sono codificati in 16-235 (il 16 è il nero più nero, 235 è il bianco più bianco, lo decide il produttore, il regista, il direttore della fotografia ecc.ecc. nessun altro) quindi forzare il passaggio a 0-255 magari aumenterà le sfumature ma si tratterebbe di una conversione forzata ed innaturale, che necessiterebbe in una ricalibratura del pannello. Da quello che ho capito però tu hai intenzione di seguire una tua idea di immagine, cosa peraltro assolutamente ragionevole ed indiscutibile.
Quando io guardo un film invece, è una mia scelta, vorrei vedere l'immagine così come il regista l'ha pensata, che so cosa quasi impossibile, ma seguendo un calibratura preimpostata da esperti e qualche regola di coerenza tecnica tra sorgenti e pannelli penso si possa raggiungere il risultato almeno in parte.
In ambiente video è così , magari fai un giro nelle sezioni del forum specializzate su questi temi.
Probabilmente invece nei giochi ha senso impostare sia la sorgente sia il televisore in FULL cosa che probabilmente è già realizzata dalla impostazione AUTO (non ci metto la mano sul fuoco, ma penso che tutte le console siano impostate a 0-255, RGB come default)
Salve a tutti, ormai è da più di una settimana che giro in lungo ed in largo su questo forum, sempre alla ricerca di una tv da acquistare.
Mi ero ri-deciso ad acquistare il 55 pollici st60e, fino a quando mi dicono su questo forum che il televisore scelto da me, non è buono per il gaming online, non tanto in prospettiva dell'uscita della ps4, ma per il fatto che questa tv ha un input lag molto alto, quindi me l'hanno sconsigliata vivamente.
Molto probabilmente ne avete già parlato... ma ad oggi ci sono 55 pagine di discussione ufficiale.
Adesso io non pretendo che si riapra il discorso, che sia ben chiaro, mi basterebbe che qualcuno, che usa questa tv anche per il gaming, mi dicesse si è un buon televisore oppure mi conferma quello che mi hanno detto ieri, ovvero che questa tv non è buona per giocare.
Io non sono un giocatore amatoriale della domenica, ma nemmeno sono un giocatore professionista, diciamo una via di mezzo,
mi limito a tenere il ping basso e ad avere una buona connessione, poi è solo divertimento, niente di più.
Mille grazie
Ciao
guarda...chi lo usa per giocare non ha riscontrato grossi problemi...anche perchè il lag è di 50ms in modalità game ma cosa più importante è il lag della tua connessione internet....
http://www.youtube.com/watch?v=wuUHt6bBtJg
Io non gioco sulla tv, quindi non ti saprei dire, faccio notare che il lag misurato dalle recensioni è di 0,07-0,08 secondi e un battito di ciglia di 0,3 secondi (e avviene 25-30 volte al minuto). Non vorrei sbagliarmi ma secondo me quella che il lag possa causare la perdita di una partita sembra una buona scusa :D