Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
Io ho risolto con un bel telecomando harmony della Logitech con un pulsante accende tutto in automatico e mia moglie non mi scassa piu' le balle.
Pensaci.
Io con quello della Lidl !
9 euro e comanda di tutto apprendendo pure i codici di quelli non riconosciuti.
E sempre per 9 euro (libidine somma) gestisce anche le macro: accendi tv-accendi med-accendi ampli-seleziona hdmi-mute tv
tutto con la pressione di un solo tasto.
-
Faccio una segnalazione che credo possa essere di comune interesse per molti utenti. Qualche post fa (pagg.52-53) segnalavo che il MED, al momento in cui andava a leggere la cartella di un BD full (nel caso era il recente "Il principe abusivo") all'inizo mandava la scritta che che il lettore non poteva riprodurre il disco perchè era impostato su un "diverso codice regionale". Sono diventato scemo per capire quale poteva essere l'impostazione o la magagna e ho chiesto supporto anche qui. I gentili suggerimenti intervenuti di ripassare la cartella con Anydvd o MakeMkv sono risultati inutili. Grande soprpesa quando il problema si è riproposto con un altro BD (stavolta "Viva la libertà"). Morale della favola, ho provato a settare col famigerato F3 menu off, e, per incanto, il BD è partito e non aveva più codici regionali diversi. Ovvio che è una specie di bug del MED che interpreta a casaccio l'opzione menu impostata di partenza. Quindi, quando si riproduce da cartella un BD occorre disattivare i menu.
-
ciao ragazzi,
ma è uscito un modello nuovo del MED? ho visto il MED800 sul sito...
a parte la ventola e la velocità processore, che differenza passa tra il 600 e l'800?
-
Da quello che leggo nelle caratteristiche tutto uguale processore compreso,ma questo ha la possibilità d'inserimento HardDisk e quindi non più fanless.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sunvit
Da quello che leggo nelle caratteristiche tutto uguale processore compreso,ma questo ha la possibilità d'inserimento HardDisk e quindi non più fanless.
quindi niente di più...
potrebbe essere una comodità in più comunque, anche se non credo per me sia indispensabile...
resto sul 600, almeno risparmio qualcosa...
grazie sunvit
-
@ delantero
Quindi tutto risolto! Sembrava troppo strana la cosa, ma ovviamente davo per scontato che il munu bluray fosse in off.
Comunque davvero soddisfatto dell'acquisto: FW adesso solido (a parte il big che hai segnalato), streaming fluido con tutto, fino a bitrate "impossibili", 3D perfetto, nulla da dire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
@ delantero
Quindi tutto risolto! Sembrava troppo strana la cosa, ma ovviamente davo per scontato che il munu bluray fosse in off.
Comunque davvero soddisfatto dell'acquisto: FW adesso solido (a parte il big che hai segnalato), streaming fluido con tutto, fino a bitrate "impossibili", 3D perfetto, nulla da dire.
Ciao scusa io possiedo un wd live hd prima generazione che mi legge bene gli mkv 1080p ma purtroppo non legge i i bd ( e nieente menu'!) e soprattutto non mi legge l audio dts hd master audio e il dolby true hd ma so il dts e ac3. Vorrei sapere se questo gioiellino li legge e soprattutto legge l 'audio dts hd e dolby true perche' possiedo un ampli onkyo.
Grazie in anticipo.
Tasto
-
-
visto oggi bd con dts hd master,non ho fatto la prova di delantero pero' per il resto tranne code name geronimo ha letto ogni cosa,grazie per thumbgen,ho risolto tutto alla grande,pero' secondo me il suo jukebox consigliato ha in'interfaccia migliore.mi accontento grazie dei consigli
-
si ho seguito alla lettera..ho anche collegato l'hard disk al pc che lo vede normalmente..credo di aver fatto tutto giusto..la chiavetta l'ho formattata sia in fat 32 che in ntsc..ho provato anche a rinominare l HD ma niente di fatto..dove trovo la procedura per installare il fw precedente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giandena
Ho il tuo stesso HD e firmware.
A me ha continuato a funzionare tutto normalmente, hai provato a collegare l'HD ad un pc ?
Non c'è un tasto di reset ma una procedura di emergenza per installare un firmware precedente.
Hai seguito alla lettera la procedura per passare dal firmware 1.5 al 2.0 ?
......................
-
Ragazzi ciao.. sono interessato a riprodurre dei Blu-Ray 3D ISO 1:1 fatti da me. Come si comporta questo player? Dovrei riprodurli da HD esterno Lacie USB3.
Sostanziali differenze tra questo il Dune HD base e il popcorn a 400 ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Si li legge.
Grazie infinite. Quindi mi confermi che legge tutto sia audio che video compresi i menu'dei bd 2d e i bd 3d??infine con l ulimissimo fw gli mkv pesanti (cioe' gli untouched da minimo 20-25 gb) li riproduce senza bessuno scatto??se si, allora lo acquisto!ho trovato sul web un prezzo minimo di 149 euro!!!io sto decidendo tra il dune - il popcorn e appunto, questo gioiellino!!!
tasto
-
Ti confermo che legge di tutto e senza scatti (a parte i divx).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorenzo1684
Ragazzi ciao.. sono interessato a riprodurre dei Blu-Ray 3D ISO 1:1 fatti da me. Come si comporta questo player? Dovrei riprodurli da HD esterno Lacie USB3.
Sostanziali differenze tra questo il Dune HD base e il popcorn a 400 ??
Das HD esterno, collegato all'ingresso usb, assolutamente perfetto. Soffriva qualche scatto se li mandi attraverso rete LAN, perchè il £D full raddoppia il carico di gestione degli errori (però non ho provato con il nuovo fw 2.0 definitivo). Io te lo consiglio perchè rispetto a dune e popcorn risparmi un sacco di soldi e hai un prodotto che non ha niente da invidiare a quelli ;)