• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

No! Perché in nessuna risposta parlate di multitraccia 5.1 con l' HDMI
Che lo fa l'analogico lo sa anche il mio gatto ma non ho letto chiaramente che lo fa l'HDMI da sola ;-)
 
Ultima modifica:
Carissimo the thing non ho ancora capito se sono involontario protagonista di una barzelletta o se è solo realtà da forum! Cmq visto che in comune abbiamo animali audiofili ho sottoposto il problema a Thor (il mio pastore belga Terveuren) e mi ha detto di dire al tuo gatto che dall'Hdmi dei lettori Oppo il segnale audio esce senza alcuna limitazione per cui CON IL LETTORE OPPO 105 SE ASCOLTI UN SACD MULTICANALE AVRAI IN USCITA SUL TUO AMPLI COLLEGATO SOLO CON L'HDMI UN AUDIO IN MULTICANALE! Bau, bau
 
Ultima modifica:
"CON IL LETTORE OPPO 105 SE ASCOLTI UN SACD MULTICANALE AVRAI IN USCITA SUL TUO AMPLI COLLEGATO SOLO CON L'HDMI UN AUDIO IN MULTICANALE!"

Grazie adesso per me è davvero chiaro! miao miao
 
mentre per la versione europea per il firmware siamo ancora fermi alla versione ufficiale 422 e ad una beta 522b per chi ha il mod. americano (ciao Fabio :D ) e cioé l' Oppo BDP105-US segnalo l'uscita di un firmware Beta release 719b che sembra essere dedicato quasi esclusivamente al miglioramento dei file multimediali; interessante un nuovo add on per cui sul display della macchina appare la lingua, il bit rate ed il numero dei canali del brano riprodotto. WARNING!!!! è un firmware beta usabile solo sul modello americano con sigla finale US
 
Ho il gemello cambridge e non riesco a capire due cose :in downmix che differenza sussite fra stereo ed lt rt?
Inoltre quando ascolto un cd stereo anche ho sub impostato su on non riesco assolutamente ad utilizzarlo per l ascolto stereo tagliando le frequenze piú basse dei frontali sul sub. Non si può fare?
 
Esatto il problema è proprio quello. Se tieni i diffusori in large il sub in stereo non funziona a meno che tu non riesca a forzarlo in qualche modo dal tuo pre o sinto. Mettili in small e vedrai che funziona
 
Non avevo letto con attenzione il log dell'ultimo firmware rilasciato (release 719, segnalata qui da freemaicol), ma oltre al supporto al formato Apple lossless Alac, informo che finalmente è stato reintrodotto (come nel precedente 95) il supporto al protocollo Network file system (NFS), novità importantissima per chi usa l'Oppo in rete...
Il log: http://www.oppo-bluray.co.uk/customer-services/bdp-103-105eu/

Inoltre, per chi fosse interessato ad acquistare materiale dall'etichetta 2L (https://shop.klicktrack.com/2l), tra cui il famosissimo e ben suonante Blu-ray audio sampler "The Nordic Sound" (https://shop.klicktrack.com/2l/63), Oppo informa che inserendo il codice di sconto "oppo2L" si ottiene una riduzione del 20 per cento.
 
Ultima modifica:
Non avevo letto con attenzione il log dell'ultimo firmware rilasciato (release 719, segnalata qui da freemaicol), ma oltre al supporto al formato Apple lossless Alac, informo che finalmente è stato reintrodotto (come nel precedente 95) il supporto al protocollo Network file system (NFS), novità importantissima per chi usa l'Oppo in rete.............[CUT]
Credi che usando il protocollo NFS si possa fare qualcosa in modo migliorare rispetto a prima?
 
Tutto contento sono andato su iTunes per installare l'app che mi permettesse (finalmente) di controllare l'Oppo105 da iPad... Amaramente ho scoperto che funziona solo con iOs 6 e sul primo modello di ipad in mio possesso non funziona :(
Adesso io mi chiedo: ma cosa gli costava farne una versione con maggiore compatibilità?!!? mica gli serviva il giroscopio o la fotocamera integrata per farla funzionare!?!? Sinceramente sono abbastanza basito e deluso..
 
Ultima modifica:
A parte il fatto che siamo forse rimasti solo io e te ad avere l'iPad 1, volevo informarti che il programma Oppo Remote Control sul firmware 5.1.1 si installa e funziona perfettamente.

@ stefanik. Semplicemente è una opzione in più. Nel mio caso molto comoda, perché non sarò più obbligato a usare il transcoder on the fly di Twonky Media. Tutto qui.
 
Ultima modifica:
Top