Audioquality Bologna e HCS Perugia
Visualizzazione Stampabile
Non mancherò :cool:
secondo me si sta' scadendo sul banale qua dentro, scritte ,upscaling , informazioni nascoste che si materializzano... per chi ha i soldi( per gli altri si discute solo per fare due chiacchiere visto che resta solo un sogno) consiglio solo di andarlo a vedere.
Se piace ed a occhio vi appaga per il suo costo accattatevelo, altrimenti lasciatelo li,molto semplice......
Per il mio gusto personale l'ho trovato il meglio possibile attualmente, solo i colori o diciamo meglio la resa dei colori mi e' sembrata piu' accattivante sui led tipo Vango visionati,ma proprio perche' indipendentemente della tecnologia il led restituisce un qualcosa di piu' se questo frangente c'e' poco da fare.... e personalmente su uno schermo da 3.05 mt di base non mi e' sembrato cosi' "accecante" come si dice... mi e' sembrato semplicemente ottimo,pur mantenendo un nero da favola... insomma un signor proiettore,non ancora perfetto ma ci si avvicina, RED permettendo....:p
La cosa che mi seccherebbe di piu' , lo ripeto, se fossi un potenziale acquirente sarebbe la non sicurezza di poter sfruttare dei futuri film a vero 4k (e li si che si vedrebbe veramente l'abisso ihmo) pur avendo il potenziale perche' attualmente non si e' stabilito ancora uno standard definitivo... :rolleyes:
benzina sul fuoco... il nero non mi è sembrato un gran che se vogliamo trovare un difetto!!
un jvc x70 o l'epson r 4000 così a memoria lo pattonerebbero!!! vorrei vedere un esemplare definitivo se migliora!!
ciao hunter ,io ho visto l'esemplare definitivo da Audioquality e ti posso assicurare che sul suo schermo 16/9 da 3.05m mantenava una luminosita' eccellente ma quando la schemata diventava nera ,c'era quasi il buio assoluto in sala... direi che il nero mi e' sembrato eccellente considerando anche la notevole luminosita'!!
In realtà il 1000 accetta in ingresso segnali a risoluzione 4K sia a 24p, sia a 25p, sia a 30p. Credo che ci vorranno parecchi anni per avere disponibilità di segnali televisivi in 4K a scansione interlacciata (50i e 60i) oppure film girati a 48p...
Se poi penso al fatto che il massimo attuale della qualità televisiva in Italia è rappresentato da Sky (HDTV a scansione interlacciata e basso bitrate) allora non ha proprio senso preoccuparsi oggi della compatibilità con segnali 4K 50p e 60p.
Effettivamente il primo film girato a 48p dovrebbe essere avatar 2 in uscita nel 2014 al cinema.
saluti gil
Non credo, il primo a 48p è The Hobbit e arriva a fine anno
Eh gia' e' vero!
Anche se, secondo me, sara' cmq il nuovo film di cameron che smuovera' la massa, un po' come e' successo con il 3d (anche se alcuni hanno prese strade alternative e facili ma di dubbia qualita', es conversioni 2d/3d)!
hehe... :D comincio a guardare i voli ma mi pare difficile...
Certo che assistere ad uno shoot out del genere con la possibilità di vedere pure un DLP LED Top...
Se qualcuno in zona puo portare il Vango non sarebbe male :)...io da Turin la vedo dura:(
Ci fosse un qualche evento qua a Torino!:mad:
Non fosse per la solita vecchia lampada potrei anche pensarci...ma con la lunga e costante durata del led, non tornerei assolutamente più indietro. E poi i colori...e le sfumature infinite...aspettero un led 4k :D
A perugia ci sarò.