Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Interessa anche a me questo passaggio
SETTAGGI Cinema --> cinema 1 e 2
Allora ben inteso che da selezione scena indichiamo CINEMA e poi andando in impostazioni possiamo cambiare i parametri aggiunti e avanzati di 2 altre selezioni diverse, cioè CINEMA 1 e 2 ... ma :
quando visualizziamo qualcosa, se vogliamo selezionare scena CINEMA. e se abbiamo cambiati parametri diversi in Cinema 1 e 2, come si può selezionarne Cinema 1 oppure Cinema 2 ??
qui non ci arrivo proprio... :eek:
-
Allegati: 1
Allegato 15880
Citazione:
Originariamente scritto da
andreacinci
Appena torno a casa provvedo... quindi dimming spento e Led Dynamic control su standard.
Comunque faccio pure le foto!
Grazie per la rapidissima risposta!
Ecco qua il problema.....
-
Se quelle infiltrazioni che definirei "pesanti" rispetto al generalmente ottimo livello di uniformità dell'855, si presentano anche con dimming attivo su "standard" il pannello è difettoso e non c'è setting che tenga. Devi, purtroppo, farti sostituire il tv (o il pannello).
-
Purtroppo la foto non evidenzia il problema come è nella realtà, credimi ad ogni scena dove prevale il nero si presentano questi due simpatici aloni di luce.
Dimenticavo la foto è stata scattata con dimming attivo su "standard".
Grazie per il consiglio, provvedo alla sostituzione :cry:
-
Continuano le conferme: ho visto Sweeney Todd su italia 1 HD e si vedeva alla grande! Italia 1 HD da veramente soddisfazione.
Comunque ho appena fatto l'abbonamento sky, così ampliamo la scelta! Ho provato anche Mediaset Play da xbox e non mi è piaciuto granché...
Ma qualcuno ha provato i film dal SEN (sony entertainment network)? Sono un reale full HD??
-
Se per "reale full HD" intendi 1080p... ne dubito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreacinci
Purtroppo la foto non evidenzia il problema come è nella realtà, credimi ad ogni scena dove prevale il nero si presentano questi due simpatici aloni di luce.
Dimenticavo la foto è stata scattata con dimming attivo su "standard".
Grazie per il consiglio, provvedo alla sostituzione :cry:
Andrea è molto strana questa infiltrazione...Credo sia un difetto di assemblaggio e non di pannello quindi hai poco da fare...se oltretutto hai dimming su standard...Prima del recesso puoi provare il rodaggio di 12 ore con un bluray 3D senza bande nere...vedi se migliora la situazione altrimenti cambialo.
Mi viene cmq un dubbio...sembra che ci siano delle viti ditro al pannello corrispondenti a quella zone che sono strette a morte...non è che montando la soundbar hai stretto troppo qualche vite?
-
Credo che proverò il rodaggio delle 12 ore e proverò ad allentare le viti (ma dubito di averle strette troppo) e dico questo perchè mi sono recato presso il negozio dove l'ho acquistato (eur...cs) , ovviamente non ho trovato il solito commesso che con il sorriso mi aveva detto che per qualsisi problema riscontrato entro i primi giorni di utilizzo avrebbero sostituito la tv ... bensì ho trovato nientepopodimeno che il tecnico del centro commerciale il quale guardandomi come un marziano e con un atteggiamento degno degli anni 1938 - 45 mi ha detto: "Se la tv ha un difetto lo decido solo io, perchè io sono il tecnico e ne ho la competenza" ed ha continuato "me la porti immediatamente così la controllo" e inoltre "io sono stato alla fabbrica della Sony e posso garantire con assoluta certezza che tutti i pannelli escono controllati e certificati, quindi privi di difetti"
Da questo deduco che sarà una sfida ardua attenere la sostituzione.....
-
Andrea quel problema è evidente. Nessuno ha qui dentro la tv con quell'infiltrazione centrale...ripeto controlla le viti dietro in prossimità di quella zona...magari allentale di un quarto. prova il rodaggio! Se continua...portagliela e il problema lo vedrà subito...è evidentissimo!
-
Si sono evidenti, ma come sono evidenti anche i coni di luce che tanti pannelli hanno (io compreso). L'unica cosa Andrea è provare quanto detto da Mauro e vedere se la situazione si attenua/risolve.
-
Dream hai testato se hai VB? Per i coni fai il rodaggio con bluray 3D senza bande nere e poi vedi...
-
Su alcuni forum stranieri ad esempio avforum o hiforum, ho letto di queste fastidiose filtrazioni su hx855, alcuni utenti
hanno sostituito hx855 proprio per questo problema, ci sono parecchie foto dove il problema è visibile.
ecco un hx855 con questo problema
http://www.hifi-forum.de/bild/flashl...55_188738.html
qualche utente americano ha sostituito hx853 con panasonic wt50
http://www.avforums.com/forums/lcd-l...thread-11.html
ho letto anche lamentele sul vertical banding qua e la in giro
-
Mauro il rodaggio l'ho fatto di 4 ore ma i coni sono rimasti... Sinceramente di lasciare accese tv e player per 10/12 ore di fila non ci penso nemmeno, dato che credo che col tempo e con l'usura del pannello si ottenga lo stesso risultato.
Per il VB ho fatto i test in prima pagina ma non vedo niente (gatto compreso), aspetto solo di vedere una partita per 90 minuti e poi ti dico. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreacinci
"Se la tv ha un difetto lo decido solo io, perchè io sono il tecnico e ne ho la competenza" ed ha continuato "me la porti immediatamente così la controllo" e inoltre "io sono stato alla fabbrica della Sony e posso garantire con assoluta certezza che tutti i pannelli escono controllati e certificati, quindi privi di difetti"
Ad una risposta del genere io avrei risposto chiedendo di parlare col direttore del negozio, secondo avrei fatto valere subito il recesso senza nessuna spiegazione, terzo mi sarei presentato il giorno dopo per il recesso e lettera del mio legale annessa.
Ah, e un fan@ulo al sedicente tecnico ovviamente, palesemente idiota peraltro.... :rolleyes:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Andrea quel problema è evidente. Nessuno ha qui dentro la tv con quell'infiltrazione centrale...ripeto controlla le viti dietro in prossimità di quella zona...magari allentale di un quarto. prova il rodaggio! Se continua...portagliela e il problema lo vedrà subito...è evidentissimo!
Proverò, ma come puoi vedere dall'immagine che ti allego adesso, i due fasci di luce sono spostati verso sinistra vicino al led (che si vede in foto) e non centrali in corrispondenza dei fissaggi della soundbar.
Comunque provo.... poi vi aggiorno.
Allegato 15884