https://www.amazon.it/dp/B07D6WYJTN/..._ocRcGb4CKJEGK
Una cosa del genere?non capisco come collegare il sintoamplificatore a questo splitter e poi la TV e l'epson 7400 scusate ma sono poco pratico
Visualizzazione Stampabile
https://www.amazon.it/dp/B07D6WYJTN/..._ocRcGb4CKJEGK
Una cosa del genere?non capisco come collegare il sintoamplificatore a questo splitter e poi la TV e l'epson 7400 scusate ma sono poco pratico
Si questo, è molto semplice, colleghi l'uscita HDMI del sintoamplificatore alla presa HDMIin dello splitter e colleghi alle uscite dello stesso (HDMI Out1 e Out2) rispettivamente all'ingresso HDMI del tv (dove ora hai collegato il sintoamplificatore) e l'altra al cavo HDMI che va al proiettore. In questo modo potrai contemporaneamente vedere il segnale che esce dal sintoamplificatore sia sul tv che sul proiettore senza dover staccare ogni volta il cavo HDMI per commutare da tv a videoproiettore.
perfetto grazie ancora!provero cosi!
mi è appena arrivato il TW9400 e ho un primo dubbio: utilizzato in modalità eco è possibile che quando lo si spegne la ventola di raffreddamento cessi subito di girare?
Anche il TW7100 che ho a casa fa lo stesso.
Stessa richiesta consiglio su splitter che
1 ) copra 15 metri verso il vpr e max due merri
2) magari abbia due ingressi e due uscite hdmi ( tv e vpr entrambi 4 K hdr),
Feintech ricorre spesso importante che possa coprire 15 m con cavo hdmi in fibra ( aztebbe)
Arrivato ieri il 9400w. Onestamente rispetto al 9000 mi aspettavo un miglioramento su tutti i fronti ma per il momento lo trovo meno luminoso. Tanto da usarlo in modalità normale laddove ero abituato alla modalità eco del 9000. Credo che lo schermo da 3 metri non aiuti con l hdr
Hai provato a regolare la dinamica dell'HDR? Non utilizzare le modalità cinema ma quella cinema luminoso per i contenuti HDR.
Io ho preso questo: https://www.amazon.de/Ligawo-3080006.../dp/B06XHJ1R8J
non so se funziona con un cavo fibra ma penso di si, l'unico problema che possa sorgere è che non essendoci il segnale di ritorno col cavo fibra dovresti tenere acceso il tv per far capire allo splitter che risoluzione supporta lo switch.
Proverò come mi hai suggerito. Al momento rimpiangomil 9000 che aveva un contrasto migliore, un nero piu profondo ( ho letto una recensione che conferma un valore 10 volte più alto sul nero rispetto al 9000 ).
La risoluzione maggiore si vede per carità ma le immagini sono così morbide da ricordarmi la differenza sul 9000 che passava dal guardare un video in 720 di un dvd rispetto un bluray.
Onestamente non sono per niente entusiasta dal passaggio. Inoltre spesso quando esco da un video su youtube o netflix in 4k e torno alla menù dell xbox il proiettore non riaggancia il segnale rimane lo schermo nero e l unico modo è passsre su hdmi 2 e poi tornare su hdmi1
Ciao, per avere una immagine meno morbida, devi regolare la super risoluzione:
https://i.ibb.co/MDDPWyY/Immagine.png
Aspetta a mangiarti le mani. Leggi qualche pagina addietro, io di primo impatto ero rimasto deluso (ed arrivavo da un Benq W2000+....). Come modalità sia SDR che HDR utilizza Naturale. in SDR è fantastico e in HDR devi regolare la barra HDR. Io ho trovato un compromesso tra il valore 3 e 4 su una scala di 10 ma è soggettivo.
L'HDR mi ha aperto un mondo. Nel gaming ad esempio su Sea of Thieves e COD MW la differenza con SDR è netta. Non esagerare con i parametri della super risoluzione, creano artefatti nei caratteri (te ne accorgi al volo nella dashboard Xbox). Più tardi ti posto i miei parametri, avendo la stessa console magari posso aiutarti in qualche modo.
Se trovi più scuri i contenuti hdr è normale semplicemente perché sono "più scuri", abbassa il livello di gestione hdr a 5/6. In sdr invece non dovresti avere solo miglioramenti rispetto al Tw9000.
Per usare i contenuti hdr su base 3m devi usare il profilo naturale con lampada alta, e secondo me sei al limite della potenza luminosa del tw9400.