Visualizzazione Stampabile
-
Dopo qualche giorno di prove e verifiche devo dire che questo N5 è veramente una bomba!!!!!
Senza aver fatto nessun tipo di taratura e/o particolare settaggio, quindi out-of-the-box, restituisce immagini dettagliate, dinamiche, tridimensionali e con un'ottima riproduzione dei colori.
Sperando che sia di aiuto a chi acquisterà l'N5 e per confronto con altri possessori qui di seguito indico le mie impostazioni.
Utilizzo l'N5 in una catena composta da HTPC con scheda video AMD RX580, Kodi vers. 17 con DsPlayer, madvr e LavFilters. Schermo BlackDiamond 0.8 da 3 metri di base. Necessità di utilizzare circa un 10/15% di shift verticale che probabilmente abbassa leggermente la luminosità.
Impostazioni del JVC N5:
Modalità Immagine= User1
Alimentazione Lampada: Basso
Apertura: Manuale su zero
Profilo Colore: DCI (provato anche HDR con Madvr Calibration=BT.2020)
Temp. Colore: 6500K
Gamma: 2.2
Contrasto: zero
Luminosità: -2
MPC.
Modalità Grafica: Standard
Intensificare: 4
Omogeno: zero
NR: zero
Controllo del Movimento. Molti consigliano di impostare la Bassa latenza ad On e non utilizzare il CMD, a mio parere invece il CMD è stato migliorato moltissimo e preferisco utilizzarlo perchè mi pare dia più stabilità e qualità all'immagine senza aggiungere particolari artefatti.
Bassa Latenza: Off
CMD: Basso (provato anche su Alto ma così qualche artefatto viene generato)
Livello Ingresso: 0-255 (provando 16-235 si aumenta il contrasto ma si perdono particolari alle basse luci)
Spazio Colore: RGB
Impostazioni di Windows 10:
Risoluzione 3840x2160 24p
Impostazioni di Windows HD Color completamente disabilitate
Impostazioni della GPU:
Risoluzione 3840x2160 24p
Full RGB 4:4:4 Standard PC, 8bit
Impostazioni Madvr:
Sono quella del file MaxSettings con qualche piccola modifica dove la RX580 non riesce ad arrivare.
Calibration:
https://i.postimg.cc/34DtzJQ8/Madvr-Calibration.jpg
Provato anche la BT.2020 senza grandi differenze, la DCI-P3 mi pare restituisca miglior dettaglio
Properties SDR:
https://i.postimg.cc/c6Rm3zsb/Madvr-Properties.jpg
Chroma Upscaling 1080:
https://i.postimg.cc/V0mX4YYH/Madvr-...caling1080.jpg
Image Upscaling 1080:
https://i.postimg.cc/Rqdg8Yjn/Image-Upscaling1080.jpg
Avrei preferito l'NGU Sharp ma La RX580 non ci arriva.
Ecco uno screenshot di film in HD:
https://i.postimg.cc/PN7STD5t/Hunter...t-00-03-10.jpg
Per l'HDR sul proiettore non tocco nulla tranne alzare la lampada su Alto (ma sinceramente potrei farne a meno) e lascio fare a Madvr impostato così:
https://i.postimg.cc/QB6pSLBX/MadvrHDR.jpg
Screenshoot di film in 4K HDR:
https://i.postimg.cc/jDtPbqPx/Animal...kv-snapsho.jpg
In ultimo uno screenshoot delle "famigerate" immagini di Grindewald con i picchi sui 4.000 NIT dove, a mio parere, l'N5, supportato da Madvr, si comporta in maniera eccellente:
https://i.postimg.cc/MMMjDn2D/Animal...kv-snapsho.jpg
Sotto con i Vs. suggerimenti.
EDIT 27/4/2019: Corretto valori MPC come suggerito da Plasmaplan per aumentare definizione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Gran colpo L'N9 complimenti!!!
Molto buona la notizia del 3D ottimo , spero a questo punto che sia cosi' anche il mio N5 , anche io sono molto amante del 3D se si vede bene. Ho 2 occhialini Xpand 105 presi anni fa ,..........[CUT]
Gli Xpand compatibili con la serie N sono X105-RF-X1 praticamente quelli che si trovano in commercio da un po' di anni e gli unici attualmente a catalogo della Xpand con tecnologia RF/Bluetooth. Il vecchio modello Xpand che terminava con X3 non è compatibile con la serie N ma con le serie precedenti di proiettori Jvc. Attenzione che per usare il 3D ti serve anche l'emettitore RF da collegare dietro (qualora non lo avessi già).
Per la cronaca ho trovato un venditore su Amazon USA dove prendere gli XPand X1 ad un prezzo molto buono: 55 euro spediti e già sdoganati con il servizio Amazon. Spedizione velocissima DHL, arrivano in pochi giorni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Dopo qualche giorno di prove e verifiche devo dire che questo N5 è veramente una bomba!!!!!
Senza aver fatto nessun tipo di taratura e/o particolare settaggio, quindi out-of-the-box, restituisce immagini dettagliate, dinamiche, tridimensionali e con un'ottima riproduzione dei colori.
..........[CUT]
Ti faccio i complimenti ma non aggiungo altro, io uso un setup completamente diverso. Mi verrebbe da dire perchè usi RGB che a mio parere è castrante con questi proiettori ma forse dico una sciocchezza in quanto me ne intendo poco di interfaccia PC per la visione di film ... sono più vecchia scuola (o pigro, se preferisci) e legato a lettori stand alone.
-
si si l'emettitore jvc RF lo avevo gia per RS46, gli occhiali li sto caricando adesso , sono i X105 RF X1 segnati sulla scatola quindi immagino nessun problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!.......[CUT]
Credo che a questo punto sia necessario un aggiornamento alla descrizione del tuo "Santuario" !!! Complimenti per l'acquisto (..io mi sono fermato all'N5 per la pace familiare!!!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
....Mi verrebbe da dire perchè usi RGB che a mio parere è castrante con questi proiettori ma forse dico una sciocchezza in quanto me ne intendo poco di interfaccia PC per la visione di film ... sono più vecchia scuola (o pigro, se preferisci) e legato a lettori stand ..........[CUT]
In effetti è un dubbio che continua a "rodermi" :D. Seguendo le guide di madVR viene consigliato di mantenere, quando si può, tutto il percordo del segnale in RGB per evitare che la scheda video faccia una conversione. Impostando tutto su RGB madVR espande il segnale video (16-235) a RGB (0-255) e lo presenta alla GPU (impostata su RGB Full) che lo gira pari-pari al proiettore.
Come dicevo nel post, si può utilizzare tranquillamente il segnale 16-235 che in teoria (ma anche in pratica) aumenta il contrasto ma nel mio caso perdo particolari sulle basse luci e quindi preferisco mantenere l'RGB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
si si l'emettitore jvc RF lo avevo gia per RS46, gli occhiali li sto caricando adesso , sono i X105 RF X1 segnati sulla scatola quindi immagino nessun problema
Ottimo, fammi sapere come va il 3D con il tuo N5, così confermiamo che questa serie N è super per la stereoscopia.
P.S. Teoricamente gli xpand X1 con il tuo vecchio proiettore dovevano levarti un po' di luminosità, mentre sono perfetti per questa serie N. Se ho ragione avrai una piacevole sorpresa.
-
Ragazzi complimenti a tutti ...
Jvc ha segnato davvero la svolta con queste macchine 4K native..... complimenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Dopo qualche giorno di prove e verifiche devo dire che questo N5 è veramente una bomba!!!!!
Senza aver fatto nessun tipo di taratura e/o particolare settaggio, quindi out-of-the-box, restituisce immagini dettagliate, dinamiche, tridimensionali e con un'ottima riproduzione dei colori.
Sperando che sia di aiuto a chi acquisterà l'N5 e per confronto ..........[CUT]
Fossi in te in IMAGE UPSCALING, al fine di evitare uno spreco di risorse, lascerei LUMA, che poi è quello più importante, su HIGH e non su VERY HIGH e tutto il resto lascerei su LET MADVR DECIDE......per quanto riguarda la tua catena lasciare tutto su RGB FULL è corretto ossia Madvr, scheda video, vpr e lav video.....fai anche questa prova, MADVR 0-255, vpr su AUTO o LIMITED e scheda video RX580 su 4:4:4 e dimmi se noti miglioramenti.
-
L'eshift del mio proiettore ha due modalità: "Standard" e "alta risoluzione". Poichè è un eshift 8k (e, ragazzi, a mio parere si nota e fa la differenza, eccome!) volevo capire se anche N5 e N7 hanno questa doppia possibilità di scelta. Per la cronaca la differenza fra le due modalità è molto visibile: Standard accentua il dettaglio mentre Alta risoluzione rende tutto più "smooth" ma si perde qualcosa nel dettaglio. La regola vorrebbe Standard per materiale HD e alta risoluzione per materiale 4K, però ad essere sinceri con alcuni titoli io preferisco standard anche in 4K ...
-
Le due modalita' le ha anche l' N5 quindi non credo proprio siano parte dell eshift ma bensi' del MPC .
Prima ho fatto qualche altra prova , ho provato anche gli occhiali 3D , tutto funziona con gli xpand 105 e devo dire che come qualita' di visione 3D e' veramente ottima , sicuramente 2 passi in avanti rispetto al RS46 , per quanto riguarda la luminosita' di visione invece mi avevi esaltato troppo con le tue dichiarazioni , si e' meglio del mio precedente ma nessun miracolo:p va be cmq resta un gran bel vedere .
Quando avro' più tempo gli dedichero' più attenzioni cmq , spero di riuscire a collegargli HTPC a breve per testare finalmente il 4K reale e sbavare un po':D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Le due modalita' le ha anche l' N5 quindi non credo proprio siano parte dell eshift ma bensi' del MPC .
Prima ho fatto qualche altra prova , ho provato anche gli occhiali 3D , tutto funziona con gli xpand 105 e devo dire che come qualita' di visione 3D e' veramente ottima , sicuramente 2 passi in avanti rispetto al RS46 , per quanto riguarda la ..........[CUT]
Beh dipende dallo schermo con il quale vedevi il 3D. Gli Xpand X1 sono perfetti per la polarizzazione 3D della serie N ma per le serie passate avevano una perdita di luminosità se lo schermo era "trattato" in qualche modo per il contrasto o simili. Mentre gli ormai introvabili X3 erano fatti apposta per la polarizzazione 3D delle precedenti serie Jvc. Comunque luminosità a parte noti ghosting anche lieve in qualche scena critica? Sul mio è perfetto, zero di tutto.
Anche te noti una differenza molto marcata fra le due modalità MPC nella visione normale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Fossi in te in IMAGE UPSCALING, al fine di evitare uno spreco di risorse, lascerei LUMA, che poi è quello più importante, su HIGH e non su VERY HIGH e tutto il resto lascerei su LET MADVR DECIDE......
Giusto! Qualche risorsa in più liberata.
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
...fai anche questa prova, MADVR 0-255, vpr su AUTO o LIMITED e scheda video RX580 su 4:4:4 e dimmi se noti miglioramenti...[CUT]
Con VPR su Auto non cambia nulla mi pare agganci RGB full, se lo metto su 16-235 (non c'è la voce Limited) si guadagna qualcosina sul contrasto ma si affogano le basse luci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Dopo qualche giorno di prove e verifiche devo dire che questo N5 è veramente una bomba!!!!!
Senza aver fatto nessun tipo di taratura e/o particolare settaggio, quindi out-of-the-box, restituisce immagini dettagliate, dinamiche, tridimensionali e con un'ottima riproduzione dei colori.
Sperando che sia di aiuto a chi acquisterà l'N5 e per confronto ..........[CUT]
Congratulazioni Flavio!
Prendero' spunto dalla tua esperienza.
Gianluca
-