Visualizzazione Stampabile
-
wifi
ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha provato il wifi opzionale in queste tv, e se ci si può attivare il 3d come opzione? mi spiego meglio: vorrei condividere un video mkv-3d da pc a tv tramite wifi.......ma vorrei capire se il 3d nel philips è attivabile solo con l' HDMI o USB.........così eviterei di acquistare il pennino wifi, ciao e grazie
-
@gioylo
In DLNA puoi tranquillamente riprodurre video 3D, in teoria anche in WiFi, in pratica dipende dalla velocità della connessione.
Io ho la TV collegata con LAN 100Mbps, ma il server DLNA in WiFi 54Mbps.
Risultato: un MKV 3D HALF SBS (ma anche un qualsiasi MKV 1080p) non è riproducibile per scarsità di banda... Non escludo che con il WiFi N si possa fare senza problemi, ma non cambio di certo la rete di casa per evitare un copia di un file su un HDD.
-
qualcuno di voi ha per caso il 37PFL7606M/08?
e può dirmi come va?
l'ho preso oggi sul web.... :)
inoltre piccola curiosità questo tv ha skype e la funzione pip?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nickmot
@gioylo
In DLNA puoi tranquillamente riprodurre video 3D, in teoria anche in WiFi, in pratica dipende dalla velocità della connessione.
Io ho la TV collegata con LAN 100Mbps, ma il server DLNA in WiFi 54Mbps.
Risultato: un MKV 3D HALF SBS non è riproducibile per scarsità di banda... Non escludo che con il WiFi N si possa fare senza problemi, ma no..........[CUT]
ok..grazie x la riposta......bhè a sto punto sono curioso, comprero' questa chiavetta...mal che vada la rivendo, ciao
-
ragazzi leggendo le varie pagine del forum su questo modello son rimasto basito...
quando si cambia canale ho letto che non compare come nei decoder il programma attuale e quello dell'ora successiva, sto sognando?
la funzione è stata aggiunta poi spero.... ditemi di si per favore.... (parlo specie per il 37 pollici)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuliox
ragazzi leggendo le varie pagine del forum su questo modello son rimasto basito...
quando si cambia canale ho letto che non compare come nei decoder il programma attuale e quello dell'ora successiva, sto sognando?
la funzione è stata aggiunta poi spero.... ditemi di si per favore.... (parlo specie per il 37 pollici)
No, NON compare il programma attuale e neanche quello dell'ora successiva.
La cosa peggiore è che se vuoi sapere qual è il programma attuale ti compare questo schifo.
L'unica è scrivere IN TANTI sul forum di Philips in inglese.
Se chiami Philips Italia non serve a nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nickmot
@gioylo
In DLNA puoi tranquillamente riprodurre video 3D, in teoria anche in WiFi, in pratica dipende dalla velocità della connessione.
Io ho la TV collegata con LAN 100Mbps, ma il server DLNA in WiFi 54Mbps.
Risultato: un MKV 3D HALF SBS non è riproducibile per scarsità di banda... Non escludo che con il WiFi N si possa fare senza problemi, ma no..........[CUT]
Io ho TV cablata 100MBit e server DLNA Wifi N (150 MBit) e funziona perfettamente.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
meme80
No, NON compare il programma attuale e neanche quello dell'ora successiva.
La cosa peggiore è che se vuoi sapere qual è il programma attuale ti compare questo schifo.
L'unica è scrivere IN TANTI sul [URL="http://www.supportforum.philips.com/en/showthread.php?4467-Your-experiences-with-..........[CUT]
ho annullato l'ordine è una cosa incredibile questa.... mi tengo il mio mivar a tubo catodico intanto... grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuliox
ho annullato l'ordine è una cosa incredibile questa.... mi tengo il mio mivar a tubo catodico intanto... grazie :)
Ti capisco. E' la cosa più stupida che potessero fare.
Non capisco perchè alla Philips non introducano questa cosa, gli costerebbe pochissimo e farebbe felici tutti.
Inoltre sui vecchi modelli c'era.
Ciao.
Aggiungo che ho scritto nuovamente a Philips sul sito inglese, qui il link. Se vogliamo far capire che la cosa interessa a tutti consiglio di aggiungersi alla discussione sul forum ufficiale di Philips. Le lamentele che scrivete qui, purtroppo, non arrivano alla Philips e telefonare/scrivere a Philips Italia è inutile.
-
io invece, pur senza una risposta a proposito del modulo CAM HD, ordinerò il 37PFL tra poco, perché francamente non mi sembra sia il caso di strapparsi i capelli per un dettaglio del genere, oltretutto risolvibilissimo con un aggiornamento software; non lo avrei preso invece a novembre scorso, quando la serie 7606M soffriva ancora di troppi difetti (poi risolti con gli aggiornamenti); credo che ora sia il momento giusto, occasione prezzo OTTIMO, prodotto ormai "maturo" e rodato da moltissimi utenti (54 pagine di discussioni, in cui tutti lodano la qualità di immagine e la comodità del 3D passivo). Io compro una TV, non un sottotitolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
settelite
non mi sembra sia il caso di strapparsi i capelli per un dettaglio del genere, oltretutto risolvibilissimo con un aggiornamento software;[CUT]
io spendere più di 600 euro per avere un tv ok che si vede bene, ma che con un decoder da 10 euro esterno mi fa vede il programma attuale e il prossimo mentre questo tv no.... è alquanto paradossale... e ho pensato bene di annullare l'ordine perchè ho capito tutto ma è dalle piccole cose che si vede il prodotto grande, e una cosa del genere nemmeno un hinno-hit non ce l'ha, questo invece si e allora se lo tengano...
scusate ma l'avevo ordinato e leggere di sta mancanza mi ha imbufalito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
settelite
io invece, pur senza una risposta a proposito del modulo CAM HD, ordinerò il 37PFL tra poco, perché francamente non mi sembra sia il caso di strapparsi i capelli per un dettaglio del genere, oltretutto risolvibilissimo con un aggiornamento software;[CUT]
Bene, se è risolvibile e siamo tutti d'accordo che doveva esserci sin dall'inizio due domande:
1) Perchè non l'hanno messo subito facendo incaz...re milioni di persone?
2) Perchè non l'hanno messo in 9 mesi di supporto software e non so quante release rilasciate?
Oggi come oggi questo TV è più conveniente di prima certo, ma per tutte le cose è così, semplicemente più aspetti più risparmi.
Ti faccio un esempio se tu compri una Ferrari ti aspetti che faccia 0-100Km/h in 2-3 secondi.
Secondo te uno che la compra e vede che effettivamente fa 0-100Km/h in 2-3 secondi e poi scopre che quando cambia stazione nell'autoradio (n.b. inclusa nella Ferrari) non vede il nome RDS della radio in onda se ne deve stare o deve dire che per tutti i soldi che ha sborsato fanno pena?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
meme80
No, NON compare il programma attuale e neanche quello dell'ora successiva.
La cosa peggiore è che se vuoi sapere qual è il programma attuale ti compare questo schifo.
L'unica è scrivere IN TANTI sul [URL="http://www.supportforum.philips.com/en/showthread.php?4467-Your-experiences-with-..........[CUT]
Onestamente non la vedo male la cosa!
Quando faccio scorrere i canali per vedere cosa c'è in onda non mi servirebbe sapere tutte quelle spiegazioni (che per alcune trasmissioni è anche troppo, fra orari, titolo, anno produzione, attori e registra, riassunto iniziale del film etc).
Quando trovo il canale e sono interessato al film vado a leggere tutte quelle cose.
La cosa che scoccia e che per vedere quelle info bisogna tener premuto il tasto in basso a destra per una marea di secondi.
Preferisco usare un'altra strada (che alla fine ritengo più veloce) in cui però vanno premuti due pulsanti del telecomando.
Trovo anche comodo ottenere le informazioni per il prossimo spettacolo (per passare alle info del prossimo spettacolo bisogna usare le frecce sinistra/destra).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcobrasich
Onestamente non la vedo male la cosa!
Quando faccio scorrere i canali per vedere cosa c'è in onda non mi servirebbe sapere tutte quelle spiegazioni (che per alcune trasmissioni è anche troppo, fra orari, titolo, anno produzione, attori e registra, riassunto iniziale del film etc).
Quando trovo il canale e sono interessato al film vado a leggere..........[CUT]
certo come no, specialmente se in vari canali che passi fanno la pubblicità capisci all'istante il programma trasmesso, ma suvvia un po di buon senso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuliox
certo come no, specialmente se in vari canali che passi fanno la pubblicità capisci all'istante il programma trasmesso, ma suvvia un po di buon senso...
Se trovo la pubblicità il canale lo salto a prescindere...
...come pure smetto di guardare un programma se rompono troppo con pubblicità e Tg vari.
Per avere una panoramica di cosa c'è in onda sarebbe meglio avere una pagina web con tutti i programmi per fasce di orari...
...visto che la TV si collega ad internet.
Io possiedo (attualmente) sia il mivar che il sony triniton... ed ho posseduti altre marche di TV...
...devo dire che l'immagine di questo 47pfl7606 supera tutti.
Ho visto LCD che hanno difetti molto superiori.
Ultimamente un LCD, di una famosa marca tedesca, che era nella camera dell'Hotel... ...a volte andava in tilt e perdeva il sincronismo tra l'immagine e la voce che peggiorava con il trascorrere del tempo.
Secondi e secondi di ritardo... ...mi chiedevo come facesse a registrare la voce e riproporla con 4-5 secondi di ritardo!!!
Ciao.