chiedo una tua opinione, con l'ARC del mio anthem secondo te ne avrei bisogno? conta che ho tutto in un living non trattato
Visualizzazione Stampabile
http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...e-8033s/page32
post 473
ma butta un occhio anche al post 478 che vale di più di quei grafici
non sono un grand esperto di grafici, se ho capito bene con anti-mode potrei colmare quel buco che ho, giusto?
https://www.dropbox.com/s/6cfg3uk4zdlt9wp/2dx.png?dl=0
Da 80 a 60 fanno -20dB, mica bau bau micio micio...
...tradotto in scala lineare se 80 è 100Watt 60 è 1Watt...
...hai rilevato che succede con un sub solo?
@Gazza, sul doppio sub: la domanda che mi faccio è quale sia la causa di quel picco in giù, le riflessioni del suono sulle pareti dovrebbero convogliare nel punto di ascolto un' onda specularmente negativa (in controfase rispetto alla radiazione diretta del sub) tale da azzerare o quasi il suono su quella frequenza... ovvero in altre parole: non sarà proprio il secondo sub a rinforzare il problema invece che a ridurlo (come ci si aspetterebbe, essendo posizionato diversamente)?
purtroppo per il momento l'ho dovuto mettere di fianco all'altro.
ero partito per metterlo dalla parte opposta del fronte ma lo dovrei infilare sotto il mobile e non ci stanno i piedini....
comunque qui c'è il grafico con i 2 sub uno a dx e uno a sx del fronte
https://www.dropbox.com/s/i2wa1gl6li...%2Bsx.png?dl=0
Non vorrei spararla grossa ma credo che affiancando i due sub identici nellio stesso punto invece di compensare i difetti questi si sommano. Il confronto tra i due diagrammi sembra confermarlo.
Confesso i miei limiti (ho un impianto decisamente più contenuto da tutti i punti di vista, ed anche le piccole dimensioni della stanza rendono la mia esperienza di ascolto sostanzialmente diversa) se la stanza è di dimensioni normali (25-30mq) proverei con 1 solo sub riguardo all'anti-mode leggo (ma sarà vero?) che l'anthem è il riferimento, il modello a cui tendere anche per Dspeaker.
(fonte: https://davidsusilouncensored.wordpr...ti-mode-8033s/ )
ho provato anche con un solo sub e quel buco c'è lo stesso, dite che l'anti-mode possa aiutare?
Come ho suggerito nell'altra discussione sui 2 sub, si hanno maggiori benefici se posizionati su pareti opposte (comunque distanti tra loro) in modo da avere differenti risposte in frequenza nel punto di ascolto che andranno a compensarsi e colmare autonomamente le valli.
Messi tutti e 2 vicini si avrà solo un incremento di spl, la risposta in frequenza sarà la stessa,sarebbe come avere un singolo sub più potente. Le valli rimarranno e non sempre è buona cosa "riempirle" manualmente con l'equalizzazione,soprattutto se sono cancellazioni di fase.
concordo con rain e pace830
l'antimode non so fino a che punto potrà dare una mano, il posizionamento è la cosa più importante, prova a misurare con tutte le possibili posizioni che il tuo ambiente ti permette e se puoi fare due sub contrapposti tipo uno avanti e uno dietro ma anche uno a metà parete destra e uno metà parete sinistra è il massimo, in caso di due sub contrapposti bisognerà uscire da due uscite indipendenti dell'antimode non da una con cavo Y
in pratica di equalizzatori ambientali ne avresti 2 (ARC di Anthem + quello esterno)...
a me sembra un problema troppo grande per risolverlo con la sola elettronica...
da quanto ho capito Dspeaker lavora in attenuazione, tagliando i picchi... per piallare quella curva dovrebbe abbassare di 20 dB il livello sulle altre frequenze, poi per recuperare dovresti amplificare di 20 dB... ma questa è sola teoria secondo me qualcosa andrebbe in crisi...
ok grazie, è che non ho molti posti dove metterlo....
bass trap e trattamento non ti è possibile?