Quoto massimo................un bel 609 con un paio di torri, un centrale ed un bel subwoofer.
Visualizzazione Stampabile
Quoto massimo................un bel 609 con un paio di torri, un centrale ed un bel subwoofer.
E di usato o cmq modelli passati cosa consigli?
ecco...ragazzi ma che significa sto 3d compatibile scusate???Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Ciao, anch'io avevo problemi di spazio, e sono andato ad occhi chiusi sul marantz 1601 con due indiana line. ;)
Sicuramente con marantz non sbagli... ;)
Se guardi un film in 3d e questo film ha anche l'audio in una codifica hd, l'unico modo per ascoltare questa codifica è collegando il lettore in HDMI al sintoamplificatore. Se quest'ultimo non è 3d compatibile il segnale non passa. Il problema si aggira o collegando il lettore direttamente al tv con l'hdmi e con il digitale ottico o coassiale al sintoamplificatore (perdendo l'audio in HD e accontentandoti del DD o DTS), oppure prendendo un aggeggio che splittta l'uscita HDMI del lettore, in modo da avere 2 uscite (con una vai al tv direttamente e con l'altra al sintoamplificatore), così da avere nel contempo sia l'audio in HD che il video in 3d.
I film che hanno l'audio in HD in lingua italiana comunque non sono molti. Il problema è più importante se di solito guardi i film in lingua originale.
ok...finalmente chiaro. beh no, i film 3d o meno li guardo sempre e solo in madrelingua..;)
CIao.
Per 5 anni ho avuto un Onkyo SR605 7.1 che mi ha ben servito, ma l'altro giorno quando ho "acceso" la ciabatta è saltato il differenziale e ora l'onkyo si accende, ma appena provo a mettere su V1-2-3 ecc và in protezione. Credo siano i finali saltati (ma come han fatto se era spento?), visto che mi sembra di sentire della continua in uscita. Ora proverò' con un amico a vedere cosa è partito veramente.
CMq se fosse troppo costoso in futuro vorrei (devo) cambiare A/V e vorrei rimanere su Onkyo.
Io lo uso così:
Ho un impianto con centrale, laterali, sorround e sub attivo, al momento uso serie JBL ES e Bose acoustimass, ma a breve andranno cambiati
lo uso con collegato in HDMI PS3 per giochi e BR, SKY HD e PC.
TV 3D
Inoltre lo userò anche per servire altre 2 zone della casa (bagni)
Io pensavo di andare su una serie Onkyo NR809 o NR906. QUest'ultimo pero' vedo che costa molto più dell'NR809 ed inoltre sul sito onkyo non è visibile (per i prezzi ho preso come riferimento amazon.com).
Cosa cambia a parte la potenza?
Ho visto che il 906 usa un'alimentazione con trasformatore toroidale e alimentazioni audio/video separate, ma il DSP è simile.
Quello che inoltre voglio (che hanno entrambi) è la possibilità di collegarlo con RJ45, porta universale e possibilità di collegare il wi-fi per utilizzarlo con varie app per iphone e affini (mi piace l'elettronica, non si capisce?).
In alternativa datemi qualche altro marchio. Io uso l'ampli più' che altro per il Video (film/giochi).
Spero di aver detto tutto
ciao
Cero che è un po' sporchina come cosa, ma lo posson fare?Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Un bel giochino davvero.. c'attacano una lampadina e dicono fa 120W... poi son 30 :cry:
Allora dunque ho un Kit di casse JBL che, a me pare, molto buono composto da:Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
- 4 Casse JBL ES20
- 1 Cassa JBL EC25 come centrale
- Subwoofer JBL ES 250PW ( o 150 non ricordo, ma essendo attivo dovrebbe essere indifferente)
Sono i modelli color ciliegio... andate qui per ulteriori info:
http://www.kenwoodstore.it/Catalogo/...-Audio___10057
Grazie e fatemi sapere... come sempre, in questi casi, sono in preda di gravi ambascie :cry:
Dalle specifiche direi che in continua ne sopportano fino a 60watt, quindi consigliano di stare sotto. Hai una scelta molto ampia, quindi ;)
Erogare 60watt in continua (intendo indistorti ovviamente) non è da ampli economico, ma non serve prendere un top di gamma. La fascia media (sul nuovo dai 700 euro in su) ti consente di avere ciò che serve. Se vai sull'usato di 3-4 anni puoi cavartela anche con 300 euro.
E comunque considerando i diffusori penso che anche un qualunque ampli intorno ai 500 possa bastare. Al di sotto non saprei...
I Sony, compreso il top di gamma STR-DN1020, me li sconsigliate, quindi?
Per info andate qui:
http://www.sony.it/product/hcs-home-...TechnicalSpecs
Comunque manca l'HDMI sul frontale :rolleyes:
Cosa mi consigliate, quindi?
Devo provare a vedere se attaccando al TV il Mediaplayer sull'HDMI laterale del TV e attaccare l'ampli all'uscita ottica del TV il TV lascerà passare l'audio proveniente dal lettore (mi basta che passi PCM, DD e DTS... non mi interessano in questo caso DD+ ecc) fino all'ampli?
Magari sì e così il problema è risolto... che ne dite; è possibile :D ?
In UK what-hifi ha dato impressioni positive sui Sony. Però non ne conosco e l'unica amplificazione Sony che ho avuto era digitale (un kit 5.1 :p)... Non saprei che dirti...
Quello che dici con il tv è possibile. Prova a leggere il manuale...
c e tanta differenza tra il 471 e il 571?Citazione:
Originariamente scritto da valix85
Ho scaricato il manuale del mio TV da qui:Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
http://diplotop.it/314.php?k=92df6f7...%20KDL-46W4500
e sembra, dico sembra, che se colleghi un apparecchio HDMI dall'uscita digitale audio del TV non esce nulla (v. pag.160); temo intervengano le protezioni HDCP :cry:
Io una provina sta Domenica, se viene lo zio con sto lettorino giocattolo, la faccio sia mai che il western digital live TV hub non sia così compliant... ma non ho speranza alcuna, già lo so :mad:
P.S. cosa dite di sto Pioneer?
http://www.pioneer.eu/it/products/42...021/specs.html
Legge davvero nativamente AAC, FLAC, WMA anche dagli ingressi HDMI/SPDIF o solo da chiavina/rete?
Che io sappia quella protezione riguarda il video... Per l'audio ho sempre letto che l'uscita veicola anche quello che entra tramite HDMI. Bisogna solo assicurarsi che sia così, e che il tv non faccia downmix, mandando in uscite PCM stereo anche se entra il DD o DTS...
C'è anche questo appena uscito:
http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=897
Il 650r era ottimo