• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

@subtarax
In effetti l'omogeneità timbrica è importante, ma in questo caso sono d'accordo a cambiare il sintoamplificatore prima che il centrale (che comunque andrà cambiato). Il 1804 è veramente sottodimensionato per quei frontali. La tua idea di andare sull'usato è ottima e resta soli da capire che suono cerchi. Ci ascolti molta musica o più film?
 
scusate ma cosa vorreste dire che con un onkyo 309 e o similari con le Tesi non suonano bene? poca potenza? le casse le ho già...non sono un maniaco del suono lo dico in anticipo...vorrei capire perchè serve un altro ampli...spiegate per cortesia ciò che intendete dire....
 
semplicemente che un 309 non ha la potenza necessaria per sfruttare a dovere le Tesi, tutto qua.
Meglio spendere qualcosa di più prima che trovarsi a rispendere una seconda volta.
Puoi veramente verificare il mercatino dell'usato, si fanno buoni affari, specialmente se non ti interessa il 3d.
questo potrebbe essere uno che ben si sposa con le IL TESI:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207058
 
Un ampli poco potente manca di dinamica, non riesce a muovere i diffusori come si deve.

Non é una questione di volume ma di risposta quando c è un esposione un colpo di tamburo, un baritono che canta...

Con questi giocattolini ti ritrovi una scena piatta e priva di dinamica, e con le IL bassi gonfi e poco profondi.


Capisco la crisi...
Io ho le b&w cm9 e molti miei amici mi hanno detto scandalizzati...... Come? Hai speso 2000€ per due diffusori?

Poi se guardiamo loro..... Una coppia ha una jacuzzi da 6000€ un altra un divano da 4000€ un altra una vetrinetta fatta su misura da 2000€ ......

Io ho i mobili Ikea e un divano da 600..... É questione di gusti e scelte!
 
Ultima modifica:
Intanto qua c'è gente che mette in vendita i propri oggetti tenuti in maniera veramente maniacale.
Comunque sia un 309 è un sinto per kit, cioè quelle cassettine piccole piccole non proprio adatto alle tesi di cui disponi.
Se vuoi fare rendere le tesi, almeno un 609.
Naturalmente molto meglio il 509 del 309.
 
opterò per un 509...secondo voi dovrei prenderlo con la garanzia italiana...(costa di più) oppure lasciar perdere e prendere quello EU?
 
@nenny1978 & Mare72
L'ascolto è 50% musica e 50% film. In effetti l'omogeneità timbrica non c'è. Sono partito anni fa con solo le ESS, poi il centrale (l'ultimo arrivato) l'ho preso per questioni di arredo bianco (si è proprio così :cry: , le casse bianche in circolazione sono pochissime, avete suggerimenti in merito?). Vorrei prima cambiare il sinto, credo di migliorare sensibilmente il pacchetto. Cosa mi dite in proposito?
Cosa ne pensate riguardo il discorso frontali/woofer per risolvere la presenza sui bassi, si può fare senza subwoofer con un opportuno sinto? Grazie per i consigli:)
 
Maxti ha detto:
Ciao, mi servirebbe un consiglio... con le casse Piccolo Star della Chario che sinto ci abbinereste ? Diciamo che la scelta è tra Marantz 6006, Onkyo 809 e Yamaha A1010.
Grazie

Mi autoquoto e ripropongo il quesito che magari è sfuggito :)
 
jandr79 ha detto:
quale sarebbe uno dei migliori amplificatori da abbinare al kit Tesi 740 + 240 + 540 + il basso 850?
volendo scegliere tra yamaha rx-v471 - onkyo sr-309 e piooner? tenendo presente che non mi interessa il 7.1 ne la seconda zona...
andrei su amplificazioni più performanti per quei diffusori
 
@nenny1978 & Mare72
A proposito mi piace il suono ben definito non impastato, caldo e con una buona dinamica, ascolto un po' tutti i generi, rock, pop e apprezzo molto anche la classica. :D
P.S.: le ESS e le Indiana Line le ho laccate bianche e messo telo bianco!
 
@maxti

Vedo in firma che hai già uno Yamaha 2067...come mai vorresti cambiarlo e metti nella lista uno Yamaha A1010?
Se vuoi cambiare tipo di sound l'Onkyo 809 (o il Marantz se ascolti più musica) andranno bene. Ma sinceramente non vedo il cambiamento nell'ottica dell'aumento della qualità... Più che altro cambiando abbinamento potresti centrare maggiormente i tuoi gusti. Ma per questo l'ascolto sarà inevitabile...
 
subtarax ha detto:
@nenny1978 & Mare72
A proposito mi piace il suono ben definito non impastato, caldo e con una buona dinamica, ascolto un po' tutti i generi, rock, pop e apprezzo molto anche la classica. :D
P.S.: le ESS e le Indiana Line le ho laccate bianche e messo telo bianco!

ti ripeto.. possiamo pure consigliarti un nuovo sinto.. ma se non metti il linea uguale.. i tuoi diffusori, per lo meno i frontali.... a mio parere, il suono non migliorera' piu' di tanto., detto questo.... che budget hai per il sinto ???
 
grazie dei consigli...vado per l'onkyo 509 ...quando arriverà ascolterò e vi saprò dire...non credo che con questo ampli l'effetto dell'impianto sia così penoso da doverne acquistare uno maggiore che per il mio uso non avrebbe senso...poi ognuno ha i suoi gusti sonori...credo anche che si abbia qualità guidando una golf ....anche se con un ferrari la stessa qualità non ha senso ovviamente...ma io sono una di quelle persone che si accontenta tra virgolette e gode...;)

sono stato contento per anni di un impiantino creative da pc 5.1 pagato 60 euro...faceva benissimo il suo lavoro...detto questo detto tutto...:)
 
mare72 ha detto:
ti ripeto.. possiamo pure consigliarti un nuovo sinto.. ma se non metti il linea uguale.. i tuoi diffusori, per lo meno i frontali.... a mio parere, il suono non migliorera' piu' di tanto., detto questo.... che budget hai per il sinto ???

Andrei sull'usato cifra attorno ai 600 € più o meno a seconda del reale vantaggio che se ne ha.
Qualcuno ha esperienza di bi-amp/bridging (ha senso questa soluzione?).

Se cambio il center che soluzione mi consigliate?

Grazie! :)
 
Ti capisco e non voglio fare polemica,
Solo una precisazione

Una golf corrisponderebbe ad un onkyo 809 o al limite 709

Un 609 è una Fiat

Un 509 siamo sotto

Una ferrari? per non fare l esagerato ....un Arcam? anche se si potrebbe salire tranquillamente.

Ma non è questo il discorso.... Semplicementi prendi un ampli che è inferiore ai diffusori.....
Se avessi un kit di plasticoni o velessi usare i diffusori della creative.. Allora andava bene anche il 309....

Semplicemente hai preso un "auto" e nel libretto c é scritto di usare le gomme di larghezza 185 e vuoi metterci pmeumatici adatti ad una Panda (vecchio modello)
L auto và lo stesso ma non la sfrutti per quello che vale!

Il 609 costa troppo? Secondo me hai speso troppo nei diffusori allora! Potevi mettere dietro i diffusori della creative e risoarmare per l ampli.

Scusami, forse ho esagerato i toni, e la mia passione ci mette lo zampino :)
Ma d altra parte stai chiedendo consigli......
 
Ultima modifica:
A mio modesto parere il bi-amp ha senso solo se fatto con due amplificazioni uguali ma separate. Se usi un ampli multicanale, e partendo da un 5.1 lo porti ad usare 7 canali, l'eventuale guadagno si perde perché la sezione finale accusa il colpo, dato che l'alimentazione deve fornire energia a 7, invece che 5 canali. Per cui lascia perdere (ripeto a mio modesto parere di inesperto, ma lettore appassionato).

Ti consiglio (sempre da inesperto, ma solo come parere personale) di andare su Marantz, anche di qualche anno fa', ma più alto di fascia che trovi al tuo budget.
 
nenny1978 ha detto:
@maxti

Vedo in firma che hai già uno Yamaha 2067...come mai vorresti cambiarlo e metti nella lista uno Yamaha A1010?

In effetti non ho specificato che non è per me :D, diciamo che è già stato scelto l'impianto audio (chario piccolo appunto) e mi piacerebbe sapere quale abbinamento fare... io ero propenso verso il marantz... secondo voi anche la scelta della serie può essere opportuna ? L'idea era quella di abbinare un buon sinto non troppo economico per far esprimere al meglio quelle casse (sia in musica che ht).
 
Top