Sul mobile infatti mi sembrava un Po strano... Cmq valuto bene il da farsi ...
Magari se riesco metto una foto... Si capisce meglio
Visualizzazione Stampabile
Mi consigliate una coppia di diffusori da scaffale ed un centrale per il mio yamaha 1071?
Premetto che non posso ascoltare nulla dato che dalle mie parti una semplice sala d'ascolto è rara quanto una fenice.
Sarebbe il mio primo HT, per cui il budget non è elevatissimo; diciamo un 6/700 euro per tutto.
La stanza è circa 30 mq (soggiorno/cucina) , la zona TV è relegata ad un angolo in attesa di cambiare casa, quando potrò montare anche delle torri ed un sub (ora non ho lo spazio materiale, non intendo in senso figurato) e spostare queste casse dietro come surround.
Grazie.
Restando in casa klipsch ti direi RB-81+RC-62....ma siamo fuori budget.
A questo punto conviene un paio di RB-61 e un RC-62...così ti trovi un buon centrale e un paio di satelliti validissimi come surround in previsione di eventuali upgrade futuri.
Ripongo la domanda: Qualcuno ha avuto modo di ascoltare le F20 rispetto alle RF62? Mi interessava il reflex anteriore...
-Le F20 sono fondamentalmente un po' meno brillanti nella gamma medio-alta.
SALVO.
Mi unisco alla discussione per un consiglio, la mia intenzione é di creare un 3.1 o 2.1, per un uso quasi esclusivo in HT, ho avuto modo di ascoltare le Klipsch (modello rf42 MkII) in un negozio per circa una mezz'ora e devo dire che mi sono piaciute, molto coinvolgenti e appaganti per questo utilizzo. Vorrei però acquistare un modello superiore (in vista di un quasi certo trasloco futuro), le installerei in una stanza ad L (soggiorno/cucina) di 27 mq totali (soffitto alto mt 2.50), di cui 18 mq circa dedicati a saletta (in pratica la parte lunga della L) con i diffusori che andrebbero verso la parete di fondo d'intersezione fra le due zone.
Riuscirei a tenerle a circa 40/50 cm dal fondo ed altrettanti laterali x una delle due (l'altra avrebbe molto più spazio). Inizialmente avevo pensato di prendere le rf 82 MKII, ma credo che siano sovradimensionate nel mio ambiente e quindi avevo pensato di prendere le rf 62 MKII con il centrale rc 62 MKII (poi in seguito un sub). Per l'ampli avevo pensato di scegliere fra un Onkyo nr818 o un Pioneer LX55 (che prenderei ad un buon prezzo) o magari un Marantz (che molti di voi consigliano per la sua maggiore musicalità). Resto in attesa di Vs. pareri, grazie in anticipo.
@magoturi:
e, secondo te, ci starebbero bene col mio marantz 8002? o meglio stare sulle RF62? purtroppo non posso allontanarle dal muro posteriore per più di 35 cm... mi sembra meglio il reflex anteriore...
Meglio le rf 62 ..................anche io volevo prendere le 82 ma' 30 cm me lo hanno impedito.
Mi e' stato detto che avrei avuto una saturazione di bassi FASTIDIOSISSIMA.
-Le F20 a mio avviso vanno benissimo con l'8002.
SALVO.
Ciao ragazzi,
siccome vorrei montare delle soundcare superspikes, qualcuno sa darmi indicazioni riguardo alla misura della filettatura delle punte delle klipsch RF-5??
Grazie a tutti!
Ho trovato una coppia di RB81 usate, ma non so se sono le MkII o altra versione; in cosa eventualmente differiscono tra loro?
Quanto costano nuove?
E da usate, ancora in garanzia, quanto possono valere?
Si legano bene con un Yamaha 1071?
Grazie.
Le RB-81 MKI le riconosci anche visivamente...sono queste:
http://www.klipsch.com/product/65527...000827/_/RB-81
Per intenderci sono quelle con lo "scalino" che invece non hanno le MKII.
Le differenze non credo possano fare la differenza se quelle che hai trovato usate hanno un prezzo davvero interessante.
Da usate (ma ancora in garanzia)per le MKI un giusto prezzo sarebbe attorno alle 300€, considerando che le MKII nuove le trovi a 530€ online.
Per quanto riguarda l'abbinamento con lo Yammi non saprei risponderti perche mai sentite con questo sintoampli.