Visualizzazione Stampabile
-
Comunque abbiamo fatto un bel minestrone....e Oled li fa solo LG al momento, ma già per me troppe sigle e confusione.
Qualcuno è così bravo da scrivere quanti e quali modelli ci sono e le principali caratteristiche,tipo flat o curvo,modello vecchio o nuovo. Dato in nome del thread,capiamo quali sono gli Oled fra noi....
-
Beh, intanto basta andare sul sito di LG per avre un bel pò di risposte.
-
@massi78
Intanto, senza addentrarsi nelle caratteristiche tecniche (diventa un lavoro lungo e rognoso :D), ecco i modelli per il nostro mercato, che ho già imparato a memoria:
EC930: FullHD curvo modello "vecchio".
EC970: 4K curvo uscito dopo il 930 e primo oled nel taglio da 65"; da considerare anch'esso "vecchio".
EG960: 4K curvo, inaugura (se non erro) i pannelli di nuova generazione.
EG910: FullHD curvo, new.
EG920: 4K curvo, new.
EF950: 4K, primo ed unico modello flat/piatto (finalmente!) new (anche la sigla è stata pensata accuratamente, ed è l'abbreviazione di:
"E Finiamola con sti curvi!!!" :D).
P.S.: Ancora confuso? :D
-
Certo che leggendo le sigle non emerge il metodo con cui vengono assegnate.
A rigor di logica le due lettere dovrebbero essere date in successione, quindi: EC-EF-EG (ma sembra non essere così), i numeri dovrebbero indicare, nell'ambito della stessa serie, un ordine in termini di qualità/complessità, ma mi sembra che anche questo criterio non sia valido.
Non che la cosa importi molto, ma aiuterebbe ad orientarsi, o magari sono io che non vedo la chiave di lettura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
....Non che la cosa importi molto, ma aiuterebbe ad orientarsi, o magari sono io che non vedo la chiave di lettura............[CUT]
nono non sei il solo! :D
Per me fanno estrarre a turno i numeri e le sigle ogni volta che esce un nuovo modello :p
-
Si, giochiamoceli al Lotto! :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Cos'è, un eufemismo? :D
Io direi, più semplicemente, che non esiste proprio ...
Bhe, questo non fa altro che dare "forza" al mio discorso, e a desiderare che qualcuno faccia almeno un Oled 65" FullHD di qualità e sostanza!
-
Grande Cappella !!! Anche perchè così si sanno i vecchi e i nuovi...
-
a costo di beccarmi insulti :D....
alla fine della fiera, mi sto convincendo a prendere il piatto da 55' quello che ancora mi frena è quanto riporta il buon rik'55 su un altro 3ad direttamente credo dal manuale
"Evitare di visualizzare un'immagine fissa sullo schermo del televisore per un periodo prolungato (1 o più ore per
OLED)."
ho capito che la cosa è trita e ritrita ma possibile che io se sto guardando un film con il logo trasmissione o una partita di calcio devo star li a preoccuparmi ogni tanto a cambiare canale per 10/15 secondi per evitare la "persistenza delle immagini"?
e dire che ho fatto sky cinema per non essere interrotto dalle pubblicità in pratica chi ha l'OLED e vuole vedere il Signore degli Anelli deve auto inserirsi degli spot pubblicitari per evitare il mantenimento dell'immagine??? :D :D :D
capite il dubbio? aver un televisore che tende alla perfezione dei neri dei contrasti e di tutto ma con 1000 attenzioni o un televisore con meno performance ma più "...take it easy" ??
scusate lo sfogo eh!!! ma 4000 pippi sono sempre 4000 pippi :D
-
Prendere o lasciare il rischio c'e' ma non e' limitante come tu lo descrivi, la qualita' si paga, se sei indirizzato verso questo tv evidentemente vuoi la massima qualita' possibile che non ti serve per guardare i tg o le telenovelas, quelle indicazioni riportate a proposito del rischio ritenzione/stampaggio possono vrificarsi in casi estremi che piu volte abbiamo sottolineato. Per intenderci se guardi anche 4 ore di film filate su sky cinema non ti succede nulla. In altre situazioni se non spari il contrasto oltre il limite e non hai l'abitudine di visualizzare sempre gli stessi canali con immagini banner e/o loghi troppo accesi, idem.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Certo che leggendo le sigle non emerge il metodo con cui vengono assegnate.
A rigor di logica le due lettere dovrebbero essere date in successione, quindi: EC-EF-EG (ma sembra non essere così), i numeri dovrebbero indicare, nell'ambito della stessa serie, un ordine in termini di qualità/complessità, ma mi sembra che anche questo criterio non sia v..........[CUT]
Ea=modelli 2013
Ec=modelli 2014
Eg=modelli 2015 curvi
Ef=modelli 2015 piatti
I numeri... non sembrano avere una logica. Può anche darsi che sia un loro progressivo interno di progetto... boh...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
...la qualita' si paga, se sei indirizzato verso questo tv evidentemente vuoi la massima qualita' possibile ....[CUT]
No, francamente non sono d'accordo.
Per dirne solo una, è un display 4K, dovrà vivere in massima parte di upscaling, bhe...metti a confronto l'uscaling di Sony con quello di LG.
Quest'ultimo è migliorato, ma non sta allo stesso livello.
A volte, e lo dico amichevolmente, non posso fare a meno di domandarmi perchè gli utenti più determinati nel volere e consigliare gli OLED attuali, siano anche quelli che se ne stanno alla finestra...
Alcuni possessori, non certo a digiuno di conoscenze nella qualità nella rappresentazione visiva, non sentono questa urgenza nello scriverne continuamente a favore, (forse perchè se lo godono, evitando di seguire i nostri ragionamenti e fanno bene ;-)).
Io ho una posizione più attendista ed alcune riserve e "naturaliter" mi trovo a scrivere conseguentemente.
Il livello del nero, la dinamica, il contrasto e la tridimensionalità non entrano in gioco, in quanto assegno loro la dovuta importanza, come altri utenti.
Purtroppo non c'è solo quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gimlos
a costo di beccarmi insulti :D....
alla fine della fiera, mi sto convincendo a prendere il piatto da 55' quello che ancora mi frena è quanto riporta il buon rik'55 su un altro 3ad direttamente credo dal manuale
"Evitare di visualizzare un'immagine fissa sullo schermo del televisore per un periodo prolungato (1 o più ore per
OLED)."..........[CUT]
Niente insulti, prometto;)
I loghi di sky cinema e sport sono leggermente trasparenti e non costituiscono rischio.Più che i loghi risultano pericolosi i banner delle news di canali come rainews o skytg.
È opinione comune qui che un settaggio cinema, luce oled sotto a 50, e soprattutto contrasto dinamico spento riducano il rischio a zero.
Ho invece una domanda rispetto alle bande nere orizzontali sopra e sotto.
Essendo nere, un oled resta spento totalmente in quelle zone, quindi non dovrebbe stamparsi, o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marble
Niente insulti, prometto;)
Ho invece una domanda rispetto alle bande nere orizzontali sopra e sotto.
Essendo nere, un oled resta spento totalmente in quelle zone, quindi non dovrebbe stamparsi, o sbaglio?
ti ringrazio per non avermi insultato :D :D e per la rispost
per la tua domanda sempre il buon rik55 riporta
"Inoltre, se si guarda a lungo il TV utilizzando il formato 4:3, può prodursi un fenomeno di persistenza delle immagini
lungo i bordi del pannello."
mi sa che è quello che intendevi tu, o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gimlos
ti ringrazio per non avermi insultato :D :D e per la rispost
per la tua domanda sempre il buon rik55 riporta
"Inoltre, se si guarda a lungo il TV utilizzando il formato 4:3, può prodursi un fenomeno di persistenza delle immagini
lungo i bordi del pannello."
mi sa che è quello che intendevi tu, o no?
In realtà intendevo le barre orizzontali quando si guardano i film, peró vale anche per quelle verticali in caso di4:3. Non capisco -ma è probabilmente un mio limite - come un pixel spento possa stamparsi...
-
Non ho OLED, ma ho tuttora plasma.
Io ti consiglio, se lo comprerai, di cercare di usarlo, perlomeno la notte, con meno luce ambientale possibile (meglio al buio).
Questo ti consentirà un settaggio di luminosità, contrasto, saturazione colori molto meno spinto, dato il livello di nero eccezionale.
In parole povere, dato che hai un nero super, puoi accontentarti di picchi di luminosità molto più bassi ma avrai comunque un contrasto percepito eccezionale, naturale, e il tuo pannello rischierà molto di meno lo stampaggio.
Per capirsi, è esattamente il contrario di cosa sono costretti a fare con display LCD con nero peggiore.
Per non avere un immagine slavata, si alza contrasto, colore e luminosità e il nostro occhio percepisce un immagine migliore, ma sicuramente artefatta.
Certo se usi il tv in ambiente molto illuminato avrai bisogno di un setting più sparato, per evitare l'effetto slavato.
Per concludere, dovrai pianificare un setup giorno e uno notte...