se non ha spurie ghosting e clouding la spesa la giustifica...
Visualizzazione Stampabile
se non ha spurie ghosting e clouding la spesa la giustifica...
qualcuno sa darmi qualche info sulle differenze tra il UE40C8700 e il UE40C8000
e stessa cosa per il UE40C7700 UE40C7000
nn sapevo che la samsung facesse anche questi... e sul sito ufficiale nn ho trovato nulla a riguardo
ho usato proprio quello.... userò la PS3 per questo BD. Sono curioso di capire se è stato un caso o proprio sti TDK non piacciono al lettoreCitazione:
Originariamente scritto da NEARDARK
Ma se già parti dal presupposto che devi avere questi difetti fai proprio bene a disfarti della tv e comprarti qualsiasi altra cosa.Citazione:
Originariamente scritto da alessiocina
Io Alessio ho avuto cu.. ma non ho assolutamente problemi di spurie e clouding, quindi, nel mio caso non sarebbero soldi spesi bene!:)
ragazzi ma il 46C7000 legge gli MKV direttamente da hard disk esterno 2.5"? a parte questo, sarei molto interessato a capire i consumi...volevo restare sul led per risparmiare rispetto ai consumi del plasma, mi ero indirizzato su c7000 e d7000, ma non volendo sforare troppo i 1000euro propendo per il primo :)
attendo vostre opinioni :D
Citazione:
Originariamente scritto da turborocket
Nessuna differenza. Sono modelli specifici per alcuni paesi particolari, ma non cambia nulla.
Citazione:
Originariamente scritto da pitbull
Sì, legge tranquillamente da HD esterno, basta che sia USB. Se non vuoi sforare i 1000 (cosa tra l'altro possibile solo con il 40" secondo me), puoi prendere solo la serie C.
è proprio quello che intendo io! se uno non ha quei 2 unici problemi è perfettamente inutile la serie nuova che secondo me è stata fatta solo e semplicemente per smettere di tentare di risolvere quei problemi sulla serie c, per il resto sono identiche! per la serie: chi ha quei problemi li vuole risolvere? cambi modello!Citazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
non mi sembra giusto...l' unica che mi rimane è farmi di nuovo cambiare pannello, se me lo fanno! di certo non mi posso permettere di cambiare una tv appena comprata...
Sempre che nella nuova serie non ci siano problemi... Secondo me invece nella nuova serie di spurie e clouding ne vedremo eccome (è un limite della attuale tecnologia così come il CT che possono solo ridurre col BT...).Citazione:
Originariamente scritto da alessiocina
Piuttosto, hai provato ad aumentare la brillantezza su medio e la riduzione vibrazioni su Alto dal menu del lettore samsung bdc5900?
sì sì.. mi cambia poco nei bluray perchè la maggior parte dei problemi li ho negli mkv sbs... dopo millemila prove ho scoperto che l' unico modo per far sparire il Ct dalla famosa scena della lenterne ( il CT ce l' ho solo in quelle sullo sfondo) è mettere il punto di vista 3D a +4! peccato che così mi si "sballano!" i primi piani! niente di insopportabile ma per la maggior parte del e dei film l' impostazione giusta è lasciarlo a 0.. che dici chiamo l' assistenza?
Assolutamente d'accordo con te! Io ho avuto modo di provarlo (D8000 da 55 pollici) per un'oretta e mi pare identico al nostro (tranne per il fatto che ha un'interfaccia più carina e il browser web full flash); deludente anche il BT che fa vedere l'immagine esattamente come la vediamo noi che abbiamo gli ir, quando il pannello caldo!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
Scusami ma visto che mi parli di mkv sbs... forse è il caso di chiarire qualcosa... Sai percaso che premendo il tasto TOOL dal nostro telecomando ci sono anche li le impostazioni da regolare tipo: luminosità, retroilluminazione, contrasto, contrasto dinamico, motion plus, impostazioni 3d etc?Citazione:
Originariamente scritto da alessiocina
Perchè mi sta sorgendo il dubbio che tu non le abbia viste né modificate...
Fammi sapere
Salve a tutti mi dite come impostare la funzione profondità che sta nel menu 3d?
Grazie
ma certo! infatti il punto di vista 3D a +4 da quale menù pensi che l' abbia modificato?:D quelle millemila prove che ho fatto sono appunto modificando di tutto dal tasto tool> impostazioni immagine ecc, a parte il fatto che se un fw è fatto bene le impostazioni di colore contrasto ecc non dovrebbero influenzare il CT, l' unica efficace è quella che ho detto.. però non posso dire: ah và bene a +4 perchè mi crea difetti nei primi piani di tutto il resto del fim..e anche di tutti gli altri film..quindi mi chiedo:Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
se io devo modificare il punto di vista 3d per non fare vedere CT sugli sfondi di alcune scene di alcuni film, devo chiamare l' assistenza?!? ( senza contare il problema clouding)
si può impostare solo nella conversione 2d>3d dal menù>immagine>3dCitazione:
Originariamente scritto da berny72