ho visto sul sito opposhop consigliato, il costo di 388 euro include la spedizione?
Visualizzazione Stampabile
ho visto sul sito opposhop consigliato, il costo di 388 euro include la spedizione?
No, 388 euro sono spedizione esclusa, che per l'Italia sono 15 euro.
Il totale "finito" è di 403 euro.
Ma per quel poco che ho potuto provarlo, li vale tutti....
Per tornare ad un discorso tecnico, ho notato un leggero ritardo nell'audio rispetto al video, non e' per caso che impostando "Video Mode 2" ho questo tipo di problema??
Inoltre "Video Mode 2" e' ininfluente quando si guardano i dvd PAL e funziona solo per i dvd NTSC??
Scusate il ritardo, ma leggo solo ora...Citazione:
Originariamente scritto da francor
Francor, hai perfettamente ragione ad aver interpretato in tal modo la non esaustiva spiegazione del manuale, ma le cose, a mio avviso, non stanno esattamente in quel modo. Al tecnical writer che ha redatto il manuale, probabilmente, interessava solo dare informazioni indispensabili a trarre d'impaccio l'utente durante particolari situazioni di troubleshooting, unica eventualità in cui potrebbe risultare non solo utile ma *indispensabile* la modalità "video 1" (*).
Allora per tentare di chiarire la faccenda riporto pari pari le parole di Neuromancer (e chi frequenta AVSforum sa che, parlando di Oppo, sto praticamente citando il Vangelo :D: è praticamente un insider):
"When using the analog outputs you have to change the Video from Video 2 to Video 1. Video 2 sends the raw decoded video to the ABT solution for processing. Thereby, the analog outputs will be in the original language of the disc (in this case, NTSC). Video 1 changes all decoding and processing to the MTK solution, so you will be able to use its internal NTSC<->PAL decoders. "
Ho sottolineato i 2 passaggi rilevanti: ricordate quando riportavo dell'equiparazione dell'Oppo 983 ad una soluzione "lettore SDI + VP30 + ABT102"? Ecco... questa si realizza realmente solo in modalità "Video 2"! In modalità "Video 1" il chip Mediatek, che altrimenti dovrebbe occuparsi solo ed esclusivamente della decodifica MPEG, effettua inevitabilmente anche una certa forma di processing indesiderato, anche in assenza di conversioni di standard video. Ergo, non si può più parlare di simil-SDI (mi si perdoni il termine).
Enrico
(*): mi riferisco al caso in cui si stia utilizzando un collegamento analogico con un display che accetta solo il PAL e si stia tentando (invano!) di visualizzare un DVD NTSC. L'esempio vale anche nell'eventualità opposta: display NTSC e DVD PAL. Capirete che l'eventualità, per usare un eufemismo, è... piuttosto remota! :)
comunque pensavo che TUTTI usassero questo lettore solo in Hdmi viste le sue caratteristiche e qualità di processing del segnale video ( e in questo caso va confermato il Mode2 altrimenti tutto quello che ha portato alla scelta di acquistarlo finisce nel dimenticatoio causa inutilizzo dell'hardware più importante fra le varie componenti del 983)
Appunto... non hai letto la nota in calce al mio post precedente e, soprattutto, come si conclude? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
no certo, ma questo è un thread tecnico e qui si sta parlando di un aspetto tecnico importante o, forse, il più importante del lettore in questione. Passi per il non parlare di questioni riguardanti la spedizione dell'oggetto (mi piacerebbe sapere dove potrebbe essere possibile parlarne) ma qui qualcuno si fa prendere un pò troppo dalla vena simil-moderatore, e che diamine...Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
...senza polemica, ovviamente ;)
A questo punto mi sorge spontanea una domanda: ma tutti coloro che lodano le qualità del lettore, e che vedono notevoli miglioramenti rispetto alla risoluzione SD, su che schermo lo usano? perché mi pare un po' strano essere l'unico che non ha notato tutti 'sti miglioramenti (al di là della spiegazione di francor) :mbe: :mbe:
O sono cecato io o c'è qualcosa che mi sfugge :stordita:
Visto cosa succede? E dire che predico moderazione dell'inizio... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Un paio di esempi? ecco ed ecco, ma anche nella prima... ehm... "recensione" (bum! :p) mi sembrava di aver sottolineato a sufficienza che il JVC HD1 su 2,5 metri di base aveva dato un contributo fondamentale nell'individuazione delle differenze... le aspettative troppo gonfiate non possono che provocare delusioni, specie in casi come questo, dove un 981 sarebbe già stato più che sufficiente.
Se le cose stanno davvero così, direi che sul mercatino ci sarà molto presto un 983 in vendita (e sì che me lo immaginavo, ma ho voluto cmnq provare, diciamo che avevo 400€ da "buttare": mea culpa mea culpa). Aspetto cmnq altri commenti sugli schermi utilizzati in accoppiata con il lettore.
Allora dico la mia.....prima che si rompesse il lettore in questione ho fatto delle prove sul mio KURO 428XD facendo una comparativa tra il Toshiba EP30 la PS3 e naturalmente l'oppo i DVD usati per il test sono i seguenti:
La trilogia del signore degli anelli
Blade Trinity
Star Wars
Premetto da subito che anche se le differenze tra i lettori non sono eclatanti l'oppo è un pelo superiore ai suoi concorrenti sopratutto sul microdettaglio e in alcune scene con riprese dall'alto.Ad esempio come scritto su di un precedente post provate a visionare la scena iniziale del signore degli anelli parte 2 praticamente quella dove ci sono le varie inquadrature delle montagne e il combattimento di Gandalf con il drago di fuoco li si nota come l'oppo tira fuori un dettaglio e una qualità leggermente piu alta degli altri 2 player.Un altro esempio e la battaglia iniziale di Star Wars ep.3 le varie navicelle spaziali mi sembrano che abbiano piu dettaglio e il nero e pò piu profondo.
Spero di aver dato anch'io un mio piccolo contributo......ciaoooooo;)
P.S IMHO l'oppo lo consiglio a chi cerca un lettore DVD praticamente definitivo senza bisogno di svuotare il portafoglio.......ciaooooo;)
io proietto con un Panny PT-AE2000 su un Adeo Plano da 267 cm di base, distanza di visione circa 3,5 m, i miei confronti li ho fatti con il Toshiba EP30 ed il miglioramento è a dir poco evidente.Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Mi dispiace per te... ma sarà contento qualche "proiettorista" che vuole risparmiare qualcosina e non vuole cimentarsi in acquisti internazionali...Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Ma tu escludi categoricamente di poter passare in futuro alla proiezione? In fondo il 983 col tuo plasma non è che non vada bene... semplicemente non è valorizzato. Tutto sommato si tratterebbe di tenere in un certo senso "parcheggiata" una cifra modesta e poi... dubito che in futuro si "svilupperà" più a questi livelli un lettore DVD!
Capisco la delusione, ma non essere impulsivo una seconda volta!
Ovviamente ognuno è libero di esprimere i propri giudizi, ma addirittura disfarsene... :eek:
@ digital70
Grazie
@ roentgen
cvd, grazie
@ enrico.p
Diciamo che non compio mai acquisti impulsivi, specie su apparecchiature che devono durarmi anni come quelle HT; "purtroppo" stavolta mi sono fatto trasportare dai commenti entusiasti delle ultime pagine, senza andare a leggermi le pagine iniziali e il thread specifico su avsforum. In casa non saprei proprio dove mettere un proiettore con relativo telo, a meno di non coprire una parete con le finestre (:asd:), senza contare la spesa necessaria per l'acquisto (che deve sommarsi a quella per i diffusori); insomma la risposta è no, non credo proprio di passare alla vp.
Mi rimane cmnq da provare a fondo il lettore (l'ho solo fatto per una ventina di minuti), facendo anche confronti con il mio attuale Thomson collegato via SCART (non ha nemmeno le component, mi sa che 7 anni fa nemmeno esistevano :asd:), al momento fuori casa: se anche in questo confronto non ci sarà molta differenza (ma data l'età del thomson, credo che almeno in questo caso non rimarrò deluso), allora direi che a malincuore l'Oppo prenderà il volo, e l'acquisto di un lettore BD si farà molto più vicino.
A settembre per le valutazioni definitive (le vacanze sono una brutta abitudine :D); altri commenti sugli schermi utilizzati sono cmnq ben accetti, anche per coloro che, come me, hanno schermi di dimensioni umane, e vogliono "rischiare" l'acquisto del lettore