nel link che hai messo è scritto chiaramente 45 pounds ovvero 45 libbre che sono circa 20kg
Visualizzazione Stampabile
Non penso proprio He pesi solo 20 kg......dato lo smadonnamemto che ho tirato per portarlo su al quarto piano, senza ascensore :mad: !!!
qui: http://www.svsound.com/subwoofers/sealed-box/SB13-Ultra nelle specifiche c'è scritto 105 pound ovvero 47,6Kg.
Abituato a sollevare sacchetti da 25 kg di farina l sb13 pesa maledettamente di più ! Se sono 40/45 o 47 non saprei ma siamo li.
Quello e' il peso boxed (quindi confezionato), il peso unboxed (ovvero netto) e' 92 pounds ovvero, come ho gia' scritto poco meno di 42 kg.
E come avevo scritto il sito italiano e' errato da sempre se ne e' gia' parlato.
Peraltro un sub da 13,5 pollici con quel tipo di driver, con piastra ampli e cassa da circa 45 cm di lato non puo' pesare solo 20kg
Rodaggio continua.
Onestamente non ho parole! Mai ascoltato un sub così! Non sto esagerando con il volume infatti l escursione non è esagerata ma già così si fa sentire.
Ho provato godzilla, terminator salvation, oblivion, transformers 4, l impressione è ottima.veramente soddisfatto di non aver preso un altro reflex perché nella mia stanza senza antimode non è fattibile.
Se dovessi fare un confronto prematuro con il mio vecchio pb12nsd posso dire che non c'è nessun termine di paragone perché dai 45 hz in su è più pieno con un punch parecchio superiore ,sotto i 40hz fa decisamente paura scende veramente tanto ma la cosa che più stupisce è la pressione percepita anche a mediobasso volume (-15 db dall ampli)con le colonne impostate dall xt32 a -9.
Impressionante con la musica! Di una precisione allucinante sto ascoltando in stereo (2.1) spaziando da Adele alla dance.
Per il momento non trovo difetti, certo la stanza è piccola e il muro tramezzo di foratino dietro al sub non aiuta di certo,idem per la porta e altre due cosette (al più presto dovrò risolvere).
Il tuo nickname è particolarmente adatto a descrivere l 'SVS SB13 ULTRA.......
Scusami se non ti ho risposto in privato.....ma aspetto un amico che mi aiuterà a tarare il mio impianto.
L' SVS SB13 Non l'ho nemmeno toccato.....ha le impostazioni da fabbrica.
Ciao da Ivan
Tranquillo Ivan anche io tranne per il volume che di fabbrica è 0!
Infatti quando avevo misurato il PB12 e l'SB13 a casa mia l'unico punto in cui il PB12 era in vantaggio era la pressione assoluta fra i 20 e i 30hz, in tutte le altre frequenze era inferiore al SB13, ovviamente come qualita' sonora eravamo sempre una spanna sopra, se li senti insieme non hai certo dubbi su quale comprare ma uno costa anche il doppio dell'altro...
Insieme alla serie E di JL Audio e' l'unico sub a prezzi ancora umani sul nuovo e disponibile in Italia in grado di fare la differenza rispetto a tutti gli altri.
Quoto dakhan.....e pensare che il velodyne dd15 plus costa il triplo e ha le stesse identiche prestazioni dell' SVS SB13 ULTRA.
Anzi, a detta di chi li ha provati entrambi in ambito home theater, l'SVS è superiore al DD15 plus.
un consiglio sul collegamento......
adesso è collegato con un cavo rca scadente (jeck-jeck) quindi non a y) per renderlo ad y a suo tempo presi questo sdoppiatore per ovviare alla cosa quindi adesso è come se fosse a y. il venditore dell sb13 incluso nel prezzo mi ha regalato questo rca della monster ma anchesso non a y. logicamente prenderà il posto del vecchio cavo, che dite uso sempre lo sdoppiatore oppure lo collego al sub singolarmente? ecco la foto.
http://i57.tinypic.com/2i76ycm.jpg
A livello qualitativo meno cavi/sdoppiatori/ammenicoli ci sono meglio e', la differenza fra cavo singolo e a Y e' solo un gain elettrico di 6db (se non annullato internamente) modificabile dalla regolazione di volume quindi cambia niente
Quindi meglio togliere lo sdoppiatore e regolare tutto con cavo singolo
MA se hai qualunque dubbio e preferisci lo sdoppiatore considerando che le differenze saranno al 99,99999999999% inudibili (una volta compensato il volume) mettilo ;)
quindi da quello che mi dici non vale la pena spendere altri soldi per un monster a y a questo punto.
quindi se lo collego senza sdoppiatore in pratica perdo un pò di volume che rifacendo l audyssey automaticamente me lo rialza lui giusto?
a livello qualitativo del basso tra singolo e a y non cambia quindi,mentre tra singolo e sdoppiatore a y un minimo di qualità si perde con quest ultimo se non ho capito male.
(dak ma quante ne sai?:D)
ps sto continuando con i vari test a volumi moderati, è impressionante come con la musica sia delicato e preciso e in ht quando serve sia distruttivo! SEMPRE PIU INNAMORATO !
Assolutamente non vale la pena.
La differenza di volume e' assolutamente recuperabile al 100%, hai capito bene il discorso della qualita' ma come ripeto sono valutazioni ideali nella pratica le differenze saranno assolutamente inudibili.
Ti capisco, e' davvero un ottimo sub.
;) thanks