Visualizzazione Stampabile
-
Il mio PC come ormai avete capito é connesso tramite hdmi ;-) quindi sia per video, sia per l'audio, che però non uso, ma posso vederne le caratteristiche: non supporta alcun flusso multicanale solo Pcm quindi niente Dolby Digital né Dts tanto meno quindi via uscita ottica passante. Risultato: se non avete un amplificatore a/v con ingresso pass through hdmi che faccia da tramite usate direttamente l'audio via spd/If o coassiale. Dalle mie regolazioni ci sono 0,08 secondi di ritardo del video con Ifc su Minimo. Devono essere eventualmente compensati dalla sorgente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Il mio PC come ormai avete capito é connesso tramite hdmi ;-) quindi sia per video, sia per l'audio, che però non uso, ma posso vederne le caratteristiche: non supporta alcun flusso multicanale solo Pcm quindi niente Dolby Digital né Dts tanto meno quindi via uscita ottica passante. Risultato: se non avete un amplificatore a/v con ingresso pass thr..........[CUT]
scusami fammi capire, l'uscita ottica del TV non supporta Doldby Digita e DTS???
-
Non ho detto questo, dal sintonizzatore dtt (o sat per i GT e oltre) certamente esce quanto gli arriva, Pcm o Dolby Digital. Se però colleghi qualunque sorgente Hdmi al televisore, l'audio deve essere Pcm 2ch non bitstream (DD, DTS,AAC ecc.) e quindi dalla ottica non può che uscire un audio Pcm stereo. Questa stessa discussione la aprii io qualche settimana prima del mio acquisto e chiesi espressamente quale fosse il comportamento in questo comparto. Ovviamente sarebbe stato meglio funzionasse come avevo chiesto in quei post ovvero utilizzare l'audio bitstream per arrivare al tv da qualunque sorgente, che lo declassa a stereo per il suo utilizzo minimo con i propri altoparlanti, e poi via uscita SPDF/IF 'passante' verso un'unico ingresso HT
-
scusate ancora...vorrei appenderlo a parete, ma ho visto che il cavo di alimentazione sporge un pò, ci vuole qualche staffa dedicata?
-
Allegati: 1
Allegato 19760
differenze tra un VT50(a sinistra) e un ST60(quello a destra)
-
Poco credibile quella foto, plasmato, non c'è tutta quella differenza che invece dallo scatto sembra essere di più di qualche decimo di cd/m2. Nemmeno il mio GT30 ha un nero sbiadito come quello del VT50 della foto. Magari, è stata fatta al lancio della nuova serie 60 e il VT50 è stato messo, diciamo così, in condizioni sfavorevoli per evidenziare le migliorie della nuova serie.
-
a giorni acquisterò un pana 42st60 visto sotto i 700 euro...invece il 42st60e sopra gli 800...ma qual'è la differenza??
dovrei appenderlo a parete e utilizzerò un vogels thin 345 orientabile...è fattibile??
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnT
Poco credibile quella foto, plasmato, non c'è tutta quella differenza che invece dallo scatto sembra essere di più di qualche decimo di cd/m2. Nemmeno il mio GT30 ha un nero sbiadito come quello del VT50 della foto. Magari, è stata fatta al lancio della nuova serie 60 e il VT50 è stato messo, diciamo così, in condizioni sfavorevoli per evidenziare ..........[CUT]
si infatti immagino...sembra un LCD il VT50! l'ho presa da un sito polacco che ha fatto una recensione...addirittura in modalità game hanno trovato un input lag di 50millisecondi....
-
Visto che utilizzando solo il cavo hdmi non esiste nessun ritardo audio video a questo punto vorrei sapere se si presenta il problema collegando le sorgenti esterne tramite il cavo scart, nessuno ha avuto modo di verificare ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnT
Poco credibile quella foto, plasmato, non c'è tutta quella differenza che invece dallo scatto sembra essere di più di qualche decimo di cd/m2.[CUT]
Si . poco credibile. Quella differenza è quasi quella tra il mio vecchio PV60 e l'ST60 che in una stanza totalmente buia si vede davvero a malapena se è acceso o no , però si vede.
-
Salve a tutti, è da una settimana che che giro per questo forum per cercare di farmi un'idea su quale televisore comprare.
C'è anche da dire che alcune cose che ho letto non erano alla mia portata... cmq una cosa penso di averla capita: che se compro un p55st60e non butto dei soldi per poi rimanere deluso dall'acquisto.
Adesso ho un problema, dalle mie parti non la vende nessuno, e mi tocca comprarla online. So benissimo che non si può discutere di siti dove comprare, ma se qualcuno di buona volontà vorrà consigliarmi (naturalmente tramite mp) un sito dove posso risparmiare qualcosina e resta comunque un sito affidabile, gli sarò davvero grato.
Mille Grazie in anticipo!!!
-
Ma certo che si può, una lieve divagazione (purchè appunto lieve e che non diventi l'argomento principale del thread) è permessa.
Le raccomandazioni sono le solite, cerca il tuo modello con siti di ricerca tipo Trovaprezzi e scegli negozi online che ampie referenze positive dagli utenti. Quelli che permettono il pagamento in contrassegno sono tra i più sicuri. La regola aurea è che nessuno regala niente, quindi diffida dei prezzi troppo bassi rispetto a ciò che espongono gli altri negozi online. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Si . poco credibile. Quella differenza è quasi quella tra il mio vecchio PV60 e l'ST60 che in una stanza totalmente buia si vede davvero a malapena se è acceso o no , però si vede.
quando ho preso il vt 60 l'ho messo vicino al vt50 e vi posso assicurare che la differenza di nero era minima e quella foto e' fuorviante
-
-
Ragazzi vi informo che tramite un'altro utente ho trovato un venditore che ha ottimi prezzi su pana.
Io l'ho ordinato ieri in una decina di giorni dovrebbe arrivare.
Se qualcuno è interessato mi contatti in pm.
Ovviamente non ho nessun interesse e fino a quando non mi arriverà non posso garantirvi l'affidabilità del venditore, ma visto che me lo ha consigliato un'altro utente del forum e in generale penso che nella vita bisogna sempre pensarla in positivo, non vedo perchè dovrei avere brutte sorprese.