perche memorizzando piu video sulla memory usb il tv ne vede sempre uno solo ? sulle istruzioni non ho trovato nulla che indichi questo limite
Visualizzazione Stampabile
perche memorizzando piu video sulla memory usb il tv ne vede sempre uno solo ? sulle istruzioni non ho trovato nulla che indichi questo limite
Scusate l'incursione in questo interessante forum, vorrei acquistare il V20 ma ho un dubbio a cui non ho ancora trovato risposta: dall'uscita audio digitale (ottica) proviene solo l'audio del TV oppure anche l'audio che arriva dagli input HDMI del televisore? In pratica se collego la mia XBOX HDMI e il decoder SKY HD alla TV posso poi utilizzare la suddetta uscita audio ottica del TV per collegarlo all'impianto HT?
Grazie
Ciao
no, niente passthroughCitazione:
Originariamente scritto da skel69
Ho avuto il VT20 e ricordo che dai componenti collegati con hdmi alla tv esce l'audio tramite uscita ottica della tv,esce tutto cioò che al momento viene riprodotto dalla tv.Ma il Tuo amplificatore ha solo un ingresso ottico?Perchè sarebbe meglio collegare l'uscita ottica del componente direttamente all'ampli.
@iceman314 @Nejiro
Grazie delle vostre risposte, ma sono un pò confuso :confused: perchè mi sembrano in contrasto. :(
@Nejiro
in realtà ne ha due, ma io vorrei prendere anche un lettore blu-ray (sono orientato sempre sui Panasonic) e quindi da qui nasce il dubbio.
Una domanda: ma se i segnali sono digitali che problema c'è a passare via HDMI per il TV prima di arrivare all'ampli?
se dall'HDMI arriva uno stream DD, dall'ottico del TV esce solo il downsampling a due canali.Citazione:
Originariamente scritto da skel69
Quindi, niente passthrough...
certo che se faceva il passthrough non era niente male,qualsiasi cosa vedevo in tv lo avevo sull'ampli nel formato originale.
ripropongo una domanda
parlando di digitale terrestre,secondo voi è meglio lavorare con il tv oppure con la digitalkey sul decoder di sky?in pratica è meglio il decoder interno al tv oppure quello di sky?
Citazione:
Originariamente scritto da Lanonna
nessuno ha fatto prove ?
Grazie mille del chiarimento, aggiungo che mi a mio parere è una bella mancanza :-(Citazione:
Originariamente scritto da iceman314
A questo punto penso che opterò per l'HT Panasonic SC-BT330 che ha due input ottici ed integrando il blue-ray non avrò bisogno del terzo.
Ciao!
@skel69
Si, ti conviene fare così...
Io per risolvere il problema dell'audio, avendo un sinto con un solo ingresso ottico e dovendo collegare 3 apparecchi con uscita ottica (TV, play3 e PC), ho comprato dalla germania uno switch ottico a 3 ingressi e singola uscita al prezzo di 6 euro e mi trovo benissimo.
veicolare l'ìaudio in ottico ha senso se si ha un ampli senza ingressi HDMI giusto? Se prendo un HT tipo il Denon 1910 entro in HDMI con le varie sorgenti, poi vado al TV?
Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
1 domanda, ma i settaggi che hai postato in prima pagina, 1 volta passate le ore di rodaggio (sono quasi a 250) si posso lasciare impostate x tutte le sorgenti, diciamo 24h/24H come uso normale, oppure le metti solo x esempio quando guardi dei BD? scusa della domanda.....CIAO!
Si esatto..Citazione:
Originariamente scritto da matteo977
cosi pero sono costretto ad accendere sempre l'ampli anche quando non ho necessità di usarlo.