Ciao Enzo, come saprai nei BluRay di ora su molti titoli (ma ancora non su tutti) se vai a guardare l'etichetta posteriore il film è codificato in DTS HD Master Audio, o, DOLBY True HD, o ancora in PCM 5.1 a seconda dei casi...
L'audio che intendi tu il normale DTS o il Dolby Digital è presente in tutti i DVD, ma per esempio se ti vai a fare un ripper del tuo BluRay originale sul tuo disco fisso senza fare il Downsampling dell'audio (cioè per esempio da DTS HD MAster Audio a DTS normale Full Rate) non sentirai una mazza sia nell'uscita spidif sia nell'uscita HDMI, in pratica proprio perchè il reatek 1283 nella versione montata attualmente non è in grado di veicolare tale flusso in bitstream per poi darlo all'amplificatore esterno e convertirlo come dio comanda in audio HD.
In parole povere l'audio HD può interessare a chi ha un amplificatore di nuova generazione che poi è in grado anche di sfruttare tale segnale,sempre che appunto il 6600 nuovo che deve uscire poi sia in grado di farlo, è appunto stiamo parlando del 6600+.
C'è giustamente da ricordare che in rete c'è una patch che è in grado all'attuale 6600 di convertire i flussi HD in PCM da inviare poi all'amplificatore, ma purtroppo le conversione interne fatte dal 6600 poi danno dei risultati che secondo me sono piuttosto discutibili,e non saranno mai come qualità come quelli di un amplificatore dedicato.
Un pò come succedeva con la prima serie della PS3 che convertiva tutto internamente con risultati sopratutto per i normali Dolby Digital veramente osceni.
Ecco perchè secondo me fare uscire un nuovo 6600+ è una presa per il c..., ma quanta gente sa quando lo acquista che ci sono due modelli uno che veicola l'audio HD mentre l'atro non lo fa???
Ci saranno negozi online che cercheranno di fare i furbi e di dare via prima i 6600 di vecchia produzione e questo a mio modesto parere è inconcepibile e molto discutibile...Ma purtroppo il mondo va avanti così...
Spero di essere stato chiaro. :)