il dinamic volume è da usare solo quando necessario,invece il dynamic eq è vincolato alle capacita del sub,dato che con deq attivo è chiamato ad un lavoro molto più gravoso.
Visualizzazione Stampabile
Grazie per la risposta...;-)
Scusate cerco qualcuno disposto a tornare sull' ABC: Audyssey vs anti mode...
Casse nuove... sub nuovo... stanza piccola e un brutto rimbombo (c'era già prima ma non mi importava)... prima dritta ricevuta: anti-mode... seconda dritta: prima dell'anti-mode prova l' audyssey
Sarebbe una scusa per cambiare ampli (ho un kenwood 5.1 tutto analogico...) . l'Audyssey però fa lievitare il budget e se poi dovesse servire anchel'anti mode avrei perso la scommessa perché a me basta un ampli molto meno costoso
---> ho un mente un denon avr-x4?00w (il più economico che trovo mi andrebbe bene anche il 4000 se a prezzo conveniente, come budget posso arrivare ad un 4100 preso all'estero) con XT32
Secondo voi ho buone possibilità di risolvere?
beh XT32 immagino lavori molto bene, ma non so se sul sub può eguagliare l'antimode...
io personalmente piuttosto di avere il sub calibrato da paura con l'antimode con un vecchio Kenwood tutto analogico e quindi tutto il resto non calibrato con nulla sceglierei di avere un sinto con XT32 che certamente interviene sui rimbombi, magari non in modo sopraffino come l'antimode, ma è pur sempre la massima tecnologia audyssey disponibile quindi mica pizza e fichi, che insieme a tutta la parte pre nuova di un sinto aggiornato ti darebbe 10 balzi in avanti sotto ogni aspetto rispetto ad ora
che sub hai?
Condivido pienamente l'idea di Stefano, senza considerare che le differenze fra la XT32 e l'antimode sul sub sono di fatto trascurabili.
Al momento non posso che confermare... anche l'ultima parte... 😎
Ettore
Sì è vero rispetto all'attuale (preso quasi quattordic anni fa, modello ancora più vecchio) questo mi darebbe molto di più però questo vale anche per modelli che costano la metà.
Concordo invece sulla necessità di condizionamento anche su frequenze sopra gli 80, (molto grosso modo ho una risonanza intorno a 50Hz e me la ritrovo anche sui 100 anche per questo ho attaccato il sub alla uscita LFE). Onestamente poi preferisco non avere un altro scatolotto in un mobile già pieno...
Approfitto per chiedere cosa ne pensate dei denon che ho indicato (x4000w e x4100w) nelle varie offerte c'é una differenza di prezzo sui cento a favore del primo...
p.s. il sub è un SVS sb12 nsd, decisamente sovradimensionato rispetto alla stanza ma anche a basso volume fa il suo lavoro
Se vuoi consigli per i sinto c'e' il thread apposito, poi se vorrai parlare di Audyssey saremo ben felici di farlo qui
Mi scuso per l' o.t. e riprendo l'argomento principale con una domanda che mi sta a cuore: l'Audyssey copre l'intera gamma dei bassi? Mi spiego: supponiamo che io abbia veramente una risonanza ambientale a 50 Hz, con XT32 mi posso aspettare un filtraggio mirato a quella frequenza che riduca sensibilmente il problema?
Chiarisco anche che scegliendo eventualmente un anti-mode, per motivi di budget prenderei una versione entry-level: in pratica con lo stesso budget potrei prendere un Denon più economico ed un dspeaker 8033...(mod. da definire) invece di un ampli che integra l'XT32.
Corregge ben sotto i 50hz, almeno fino a 20hz nella mia esperienza, forse anche sotto.
Si, ti puoi aspettare una correzione molto valida con la XT32, dato che ha un numero di filtri sul sub molto elevato.
Fantastico! Scusate per l'insistenza ma credo che questa scelta sia di interesse generale... a tempo debito condividerò la mia esperienza qualunque sia il risultato (ma con queste premesse sono ottimista...) e credo che chiunque abbia la "fortuna" di dover cambiare l'ampli debba considerare seriamente questa che forse è l'unica vera innovazione in termini di qualità dell'ascolto.
Tranquillo, nessuna insistenza.
Si, a mio parere una buona EQ fa la differenza ma non e' solo quello, la tecnologia va avanti e i collegamenti digitali hanno notevoli vantaggi.
calcolando il prezzo dell'antimode che sta a non meno di 400 euro per me devi risicare troppo sul sinto...io prenderei un sinto con tutto il budget disponibile e XT32...
fosse stata audyssey XT non 32 ti avrei sicuramente detto sinto fascia bassa + antimode...ma visto che si parla di XT32 butta un occhio alla tabella qua sotto:
primo valore con XT32, secondo valore XT liscia
Filter resolution (satellites) 512x 16x
Filter resolution (subwoofer) 512x 128x
vai di XT32 con sinto migliore che puoi e stai in una botte di ferro per quel che mi riguarda
LA XT 32 è da preferire sempre e comunque. Detto questo l' antimode , non senza fatica, si può portare a casa usato con meno di 200€ e nel caso non dovessi notare miglioramenti che giustificano la spesa lo rivendi dall' oggi al domani.Come si dice ; è come avere un assegno circolare!
Ricorca la regola sempre valida che prima di calibrare è sempre meglio trovare la posizione migliore , nei propri limiti , del sub in modo da facilitare il lavoro della calibrazione e ottenere risultati migliori.
Piccolissimo OT, da chiudere ancor prima di aprirlo... ma questa quotazione mi pare un bel po' esagerata. Magari l'hai anche trovato personalmente tu a queste condizioni, ma pensare che questa sia la sua quotazione sul mercato dell'usato è un discorso assolutamente diverso...
Ettore