Visualizzazione Stampabile
-
@ouspensky
Parti con le impostazioni di base che hai postato poi dai un occhiata qui, non è difficile, per calibrazione generalmente si intende quella avanzata per la quale ci voglioni gli strumenti giusti e conoscenze un pò più complicate, ma niente che non si possa imparare.
-
@Ettore
Il 25% è importante semprechè non scompensi troppo gli altri target, da qui il compromesso da valutare con l'ausilio dei colocheckers.
-
Buongiorno a tutti,
potreste verificare gentilmente se nelle impostazioni dei vs. decoder myskyhd collegati al TV (via hdmi) le impostazioni Audio sono settate:
HDMI > dolby
SPDIF > dolby
???
Io se provo a mettere HDMI > Dolby sento l'audio solo ed esclusivamente nei canali NON HD e sono costretto a settare MPEG.
Se collego invece direttamente il decoder a una Soundbar (Samsung HW-F450) via cavo digitale il problema si risolve.
Capirete che non è "comodo" avere due o più telecomandi e speravo di poter fare tutto da quello sky.
Ovviamente posseggo un TX-P42VT30. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabribox
HDMI > dolby..........[CUT]
I Panasonic 60 non supportano il flussi multi-canale via Hdmi , probabile sia così anche per i VT30. Devi mettere MPEG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
@Ettore
Il 25% è importante semprechè non scompensi troppo gli altri target, da qui il compromesso da valutare con l'ausilio dei colocheckers.
Ne terrò conto, grazie!
Credo che finché non sarò assai impratichito mi limiterò alla calibrazione del 75%, con passaggio al 50% per vedere se si riesce a trovare un buon compromesso. Poi, una volta capito bene il tipo di risposta del VT60, estenderò eventualmente il campo anche al 25%.
@fabribox:
Mi sa che hai decisamente sbagliato 3d...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
I Panasonic 60 non supportano il flussi multi-canale via Hdmi , devi mettere MPEG.
E fra l'altro lui dice di avere un serie 30...
Ettore
-
Tacco/Red ho talmente letto tante pagine stamattina che (persa la vista) ho scritto nel luogo sbagliato.
saluti
-
avete riscontrato problemi nel cms del vt60 al 75%L-S?
strano onestamente nn credevo che a livello cms i vt60 potessero differire cosi tanto uno dall'altro ( anche in tagli diversi )
Io credo di nn aver mai visto un tv cosi perfetto al 75% in vita mia senza fare assolutamente nulla,tranne impostare di partenza il colore a 48.
facendo la lettura con HCFR mi son trovato praticamente perfetto su tutti i colori primari e complementari a livello di saturazione e tinta,mentre ho dovuto ritoccare qualcosina in luminosita'.
Leggendo tutte le saturazioni ho dovuto sistemare poca roba sul rosso e sul blu per centrare bene dal 25 al 100% ( il blu a 75% e' perfetto mentre ela 50 tende a essere lievissimamente sovrasaturo ma roba ridicola ) mentre verde ciano e giallo erano gia' a posto di loro ed e' bastata solo na limatina tanto per il gusto di vedere delta rasentanti lo 0
Unico colore piu' bastardo il magenta,che si trovava al 25% al 50% e al 75% perfetto mentre al 100% virava al blu.
Due tocchettini facendo un po' in su e in giu' e la situazione e' tornata normale ( sul mio vecchio col cavolo che ci sarei riuscito =_= )
La luminosita' una volta centrato il 75% rimane perfetta per ogni colore a ogni step,quindi almeno li nulla da rilevare.
Sicuri che la scala RGB sia corretta e tarata perfettamente? perche' quello imho incide pure nel CMS eh ( e viceversa )
Ieri sera ho rimesso RAPUNZEL ( che e' quello imho piu' bastardo con cui fare prove visto la saturazione e i colori caldissimi usati ) e devo dire che FINALMENTE mi sono ritrovato un quadro eccezionale con colori belli pieni ma senza eccessi ( sopratutto sugli incarnati dove prima con il mio vecchio C7000 a tratti era un po' paonazzo ) e con le scene al buio davvero tridimensionali e che bucavano lo schermo ( finalmente vedere lo stacco musicale Mother Knows Best di Madre Gothel mi ha lasciato basito,chi lo conosce capira' da solo il perche' )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabribox
Tacco/Red ho talmente letto tante pagine stamattina che (persa la vista) ho scritto nel luogo sbagliato.
saluti
Ti capisco, succede... succede...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
.... Sicuri che la scala RGB sia corretta e tarata perfettamente? perche' quello imho incide pure nel CMS eh ( e viceversa )..........[CUT]
Da quello che ho capito, soltanto io ho avuto questo problema nel CMS, fra l'altro esclusivamente limitato alla luminanza del Blu.
Ma quello che dici nel passaggio che ho quotato è il punto centrale: anch'io spero vivamente che rifacendo da zero, come si deve, l'intera calibrazione la situazione cambi.
Fra l'altro, sebbene la situazione di partenza sembri peggiore, ho quasi la tentazione di calibrare la prossima volta partendo da Colore a default (50), o al massimo a 49 (l'altra volta l'avevo impostato a 48). Il fatto di avere più margine d'azione, partendo sì da una saturazione probabilmente eccessiva, ma anche immagino da una analoga situazione di luminanza, potrebbe favorire il raggiungimento di un risultato comunque perfetto, con interventi maggiori sul comando di Saturazione ma senza dover tirare il collo a quello di Luminanza. Non so, come al solito non si deve far altro che provare, tanto più che in Autocal ci impiega circa 4 minuti al massimo a ogni step di saturazione, quindi davvero si può provare, azzerare e ripetere (l'idea è di fare qualche prova di autocalibrazione del gamut variando il valore di partenza del comando Colore prima dell'intera calibrazione, giusto per capire da quale valore sia realmente più conveniente partire. Una volta deciso, si azzera tutto, si imposta quel valore e si parte con la calibrazione dagli step precedenti, in modo che anche quelli vengano calibrati con la situazione Colore determinata).
Ettore
-
e' che nn capisco oggettivamente come sia possibile un simile comportamento del tuo tv in effetti...nn mi risulta che nessun pana 2013 abbia problemi a sistemare il grafico cie a ogni saturazione senza grossi problemi con nessun colore e senza problemi di luminosita'.
Usi il disco GCD per i colori?
Poi e' anche vero che ogni tv si comporta in maniera anche abbastanza diversa ma rimane comunque un comportamento molto strano se nessun altro componente ci mette lo zampino almeno.
-
Chissà! Tutto è possibile: da un errore mio nelle fasi di calibrazione precedente (più che errore, si tratterebbe semplicemente di incoerenza, visto che per provare e smanettare ho fatto per esempio due giri di calibrazione con Autocal di Gamma e WB con riferimento 30/109, e uno finale più correzioni manuali con riferimento standard 30/100, tanto per fare un esempio. Ma ce ne sono anche altri....) a un qualche problema legato a un'altra elettronica della mia catena, dal lettore BD al processore video fino alle cuffie multicanale Sony, visto che il collegamento hdmi dal DVDO al VT60 passa dalla loro centralina (in passthrough video). Basta che uno di questi componenti non sia particolarmente trasparente, e si inseriscono problemi del genere.
Per quello dicevo che voglio prima vedere i risultati di una calibrazione coerente dall'inizio alla fine, e se dovesse esserci ancora una tale anomalia, proverò a collegare direttamente il lettore BD al VT60, escludendo dalla catena due elettroniche su tre...
Fra l'altro, a parte la mia specifica situazione, mi stai dicendo che nei VT60 si riesce a raggiungere i target del Gamut, sia per i primari che per i secondari, a ogni step di saturazione, senza avere DeltaE significativi in nessun caso? Questo, al di là di tutto, mi stupirebbe, nel senso che una certa sottosaturazione almeno al 100%, se si raggiunge la perfezione al 75% e soprattutto al 50% (e già non davo per scontato la perfezione assoluta e contemporanea in entrambi questi step intermedi...), mi sembrava scontata.
Se è come dici tu, ma anche se lo fosse soltanto limitatamente al 50 e 75%, sarebbe davvero strepitoso.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Usi il disco GCD per i colori?..........[CUT]
Ovviamente sì, stesso disco per l'intera calibrazione, dall'inizio alla fine. Menu 10% APL... per il Gamut al di là del Bianco 100% per la taratura ho usato i pattern 75% sat. 75% lum.
Ettore
-
Ettore SI si raggiunge e NO nn c'e' nessuna sottosaturazione nemmeno al 100%
Ho pure fatto la prova del 9 con il color checker e il delta maggiore su 24pt controllati e' stato di 1 su 2 colori ( uno vicino al blu e l'altro vicino al magenta ) il resto varia da 0.3 a 0.6 =)
Niente di tragico e direi abbastanza impressionante da come centra tutti gli altri nel grafico CIE
Come un pirla dopo aver formattato il pc fisso ho segato via il file di HCFR ma grossomodo la situazione e' quella profilata da HDTV test,e cioe' questa:
http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv...ost-strack.jpg
unica differenza sul mio e' che al 25% del rosso sono appena appena piu' su ( ma sempre dentro il quadrato ) e nel blu al 50% idem ( a pelo dentro al quadrato ma ci sono =P ) per il resto e' quello.
in HCFR nel grafico Saturation - Luminance graph ho tutti i colori a stecco con il riferimento ergo un miracolo paragonato al mio vecchio tv )
PS certo che se potessi avere la sonda profilata per il mio tv sarebbe cosa ben gradita e sicuro potrei fare qualcosina meglio eh ma a conti fatti nn credo vedrei una differenza tangibile a schermo.
-
Sanosuke Rapunzel è uno dei film più tosti per il TV però concordo, quella scena è veramente spettacolare da aprirsi gli occhi assieme a quella interna nella grotta al buio sott'acqua.. e io ho solo usato i settings base non oso immaginare calibrato!