magari io fossi nella tua situazione!!!Citazione:
Originariamente scritto da don durma
a me stanno ancora appurando,se è rotto,e nel caso se riparabile,oppure se io ho mentito su tutto....
Visualizzazione Stampabile
magari io fossi nella tua situazione!!!Citazione:
Originariamente scritto da don durma
a me stanno ancora appurando,se è rotto,e nel caso se riparabile,oppure se io ho mentito su tutto....
scusa non voglio fare il sapientone o altro, ma secondo me dovresti £salire in cattedra" e dire al centro assistenza di avviare una pratica di rimborso presso la Philips. non possono rifiutare, tanto più che alla Philips conoscono il problema di questi aggeggi. e se è il caso li fai chiamare in Philips e chiedere se possono accettare ed avviare tale pratica. digli che hai chiamato la Philips e che ti hanno detto di fare così.Citazione:
Originariamente scritto da andR1ea
ho informato mio cugino di questo zoltar e similari e sto in attesa di maggiori info da parte di mio cugino che qualcosa de sti apparecchi ne mastica. nel frattempo ci sarebbe anche una soluzione più economica ma bisogna vedere quanto pratica: ci sono a 30/40 euro dei decoder digitali terrestri con funzione di REC e con porta USB. con quello ed un HD esterno (con 50/60 euro si prende un Hd da 1Tb) si potrebbe tamponare. sono in attesa di varie verifiche. stiamo collegati e teniamoci informati. ciao a tuttiCitazione:
Originariamente scritto da alexej
Ieri sera ho provato uno zapper (Tecnosoft DVBT001) con un disco esterno per registrare.Citazione:
Originariamente scritto da don durma
La qualità non è un granchè e parecchie volte si vedono scalettature sull'immagine.
Meglio che niente ma molto distante dall'essere accettabile.
Sullo ZoltarTV ho visto che manca una guida tv decente (solo EPG standard, no GuidePlus).
Sto verificando la possibilità di programmare il tutto tramite pc ma mi sembra assurdo dover accendere il pc per programmare il pvr.
Mi sta saltando in mente l'idea di farmi un HTPC ma le cose diventano sempre più complesse (trova i componenti a basso consumo per evitare di avere ventilatori in sala, trova una distribuzione linux multimediale e configurala...).
Qualcuno ha esperienza al riguardo ?
Ciao
figurati...tutti i consigli sono ben accetti....ma quello che dici tu l'ho fatto all'inizio,e quegli imbecilli del centro assistenza hanno detto di non essere abilitati (lavandosene le mani),dal canto suo la philips ha detto che "ci potremo mettere d'accordo" solo dopo che il centro deficienti avrà dato l'ok per il prodotto irrimediabilmente difettoso....(tra l'altro quando l'ho portato in assistenza hanno negato tutto dicendo che era un prodotto ottimo,e che nel caso solo a me dava problemi....)Citazione:
Originariamente scritto da don durma
quello che mi viene da fare è chiamare il centro assistenza e dirgliene 4..ma purtroppo hanno il coltello dalla parte del manico....
una cosa è certa: MAI PIù PHILIPS!!!nemmeno un regolabarba!!!
...Ragazzi io mi sento di sconsigliarvi vivamento l'acquisto di qualsiasi box multimediale, per il semplice motivo che sono degli apparecchi poco affidabili su tutti i punti di vista, date per esempio un'occhiata al Box megagalattico della Verbatim, e precisamente il mediastation HD DVR, bello esteticamente, il top di gamma, supporta tutti i formati, manca poco che ti fa pure il caffè, però aimè non vale una cicca, si blocca in continuazione,e vi assicuro che ha problemi addirittura più grossi perfino dell'accrocco,difatti chi lo ha acquistato (si parla di circa 200euri, per il modello da 1 tera:D ) si è affrettato subito a restituirlo, per cui, in campana prima di prendere sti box, perchè secondo me, ripeto e generalizzo sto discorso credo che valga un pò per tutti, case sconosciute cinesi fabbricano questi oggetti con materiali scadenti, poi ci infilano dentro tutte le funzioni di questo mondo (che supporta questo, che ci puoi attaccare quest'altro) ma poi guarda caso le cose più essenziali, non funzionano mai bene, ma poi infondo a noi cosa serve???? abbiamo bisogno di un apparecchio affidabile e sopratutto pratico, oppure vogliamo avere il nostro bel soprammobile pieno di lucine e di prese ???? inoltre aggiungo due righe a proposito della supportazione dei file MKV, di questi apparecchi, (e ce ne sarebbe da parlare:D ) io ci andrei cauto alcune case lo scrivono, (a volte anche in modo poco chiaro) ma poi in realtà alcuni box non li riproducono affatto, per cui prima di comprare informatevi bene, andate nei forum, e meditate:rolleyes: un saluto Nasbo
No no...i rasoi vanno benissimo...se prendi il modello senza sinto DTTCitazione:
Originariamente scritto da andR1ea
anch'io avevo subito pensato ciò, ma poi riflettendoci ho pensato che tutto sommato sto problema è abbastanza comune a tutti gli aggeggi, anche se il nostro ha battuto ogni record negativo, e cmq la Philips ha proposto un rimborso..... le altre case avranno fatto lo stesso?Citazione:
Originariamente scritto da andR1ea
per quanto riguarda il centro NONassistenza: cambia!!!! vai subito da un altro. ciao
COLPO DI SCENA!!!!!
stamattina ho chiamato il centro di assistenza per avere notizie e mi hanno detto che è stata scalata la pratica al servizio consumatori!!praticamente hanno ammesso che non sono pazzo!!!
gli ho anche chiesto il motivo di cotanto silenzio e loro mi hanno risposto che era compito del servizio consumatori avvisarmi,e che loro,come me,attendono notizie dall'alto!!!
finalmente qualcosa si smuove......:D
ho parlato ora, telefonicamente, col centro assistenza: la Philips ha predisposto il rimborso del 90%. domani vado al centro a firmare un foglio e a lasciare l'Iban per l'accredito sul conto. :D
Regà, io me rifarei un prodotto Philips solo per la gentilezza del centro assistenza.;)
sono andato oggi a firmare la liberatoria per il rimborso ed ho lasciato le coordinate bancarie. dovrei aver quasi finito.
ho visto sugli scaffali diversi dvd recorder riconsegnati.........
Da una settimana il guide+ scarica i dati dei programmi ma non mi compaiono più le categorie (film, telefilm, etc) o la possibilità di ricercare un programma.
Ho provato a spegnere e riaccendere, reinstallare la guide+ ma non è servito a nulla
Avete avuto esperienze analoghe ?
x alexej
ma tu ce l'hai lo Zoltar tv??? come va? conosci prodotti analoghi? vale la pena acquistarlo al posto di un dvd recorder?
x don durma
Stavo per acquistarlo quando la Wyplayer lo ha messo in offerta a 99€ senza disco.
Mi sa che lo compro domani...
Ci sono ancora dei difetti e si hanno dei dubbi sui futuri sviluppi del firmware ma per quella cifra rischio e poi vi faccio sapere...
Ciao a tutti.
Ho letto un pò tutti i casini e ahimè sono anche io possessore di questo aggeggio.
Vado un pò fuori tema, nel senso che non parlo di digitale terrestre.
Ho un problema sui file divx o xvid nel senso che non hanno indicizzazione, gli unici file che mantengono indicizzazione sono le registrazioni.
Devo settare qualcosa di specifico, o devo "farmi" l'indice con qualche software ?
Scusate la domanda da niubbone, ma visto che oramai lo conoscete a menadito, forse avete la soluzione sulla punta delle dita ...
GRAZIE!! :)