Visualizzazione Stampabile
-
ho provato ad attaccare via hdmi il mio portatile hp, perchè ho una iso di un film in bluray 1:1 e volevo vederlo con il lettore windvd sul plasma, va tutto bene a parte che non mi legge la codifica dts hdma, me la vede solo come normale dts, come posso risolvere?
-
Bisogna vedere se la scheda audio del tuo portatile veicola audio HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Bisogna vedere se la scheda audio del tuo portatile veicola audio HD.
è una IDT high definition audio
-
Hai provato a vedere se nelle impostazioni della scheda audio (pannello di controllo) c'è qualche cosa da abilitare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Hai provato a vedere se nelle impostazioni della scheda audio (pannello di controllo) c'è qualche cosa da abilitare?
già controllato tutto, mi sa che non veicola i suoni hd
-
Firmware update
Ciao a tutti.
Da un paio di giorni ho acquistato questo Onkyo di seconda mano.
La versione del firmware è la 1.02/07712B che da quello che ho letto dovrebbe avere il bug sul DTS.
Ho letto un po' di pagine di questo 3d ma non tutte (sono tantissime!); qualcuno saprebbe dirmi dove posso scaricare la versione aggiornata del firmware?
Grazie per l'aiuto.
-
Provo a riesumare questo post nella speranza che qualcuno risponda.
Ho da poco imparato, soprattutto grazie a questo forum, l'ascolto della musica in stereo solo ed eslcusivamente con le front che ho da poco cambiato appositamente con delle JBL XE-5.
Stavo pensando e qui chiedo consiglio a voi di utilizzare il mio sinto av Onkyo TX SR705 come pre (e' dotato di queste uscite naturalmente) e di aggiungere un finale stereo per il solo ascolto di musica.
Secondo voi avrei dei miglioramenti considerevoli? Considerate che il mio onkyo paventa dai dati in uscita come potenza minima continua a canale di 100w con carichi da 8 ohm e 125 watt con carichi da 6 ohm.
Per i diffusori invece non ho le specifiche e non riesco nemmeno a trovarle su internet, comunque sono queste
http://www.vatgia.com/raovat/1610/33...gia-8-5tr.html. Credo siano 200 w ma non ne sono sicuro.
Se la vostra risposta fosse si, l'amplificatore da cercare quanti watt rms dovrebbe avere come uscita per canale?
Grazie in anticipo
-
Ragazzi nessuno mi sa dire qualcosa?
-
Per l ascolto di musica devi aggiungere un ampli stereo... Allora si che faresti un enorme salto in avanti... Con un finale stereo da pre farebbe sempre il 705 che essendo un sinto multichannel non può dare più di tanto con la musica.
-
Grazie infinite per la risposta.
Che tipo di ampli stereo mi consigliersti?intendo come watt per canale considerando i miei diffusori, dimenticato che ho un budget un poco limitato. Mi hanno proposto ad un buon prezzo (poco piu' di 100 euro) un denon pma 560 o uno yamaha ax550 stesso prezzo.
Nel caso del denon e' un 70w rms a canale mentre le mie jbl ho letto che sono 200w.Ce la farebbe a spingerle per bene? Non credo mi e' molto chiaro il discorso watt ampli e watt diffusori.....
-
Non conosco i tuoi diffusori... Ma non è che gli devi mettere un ampli da 200 watt effettivi... Quello è il valore massimo consigliato per i diffusori.... 70 watt reali non sono male.
-
Salve ragazzi chiedo scusa ai moderatori per l'OT...sono interessato ad un onkyo 705 se ne trovate uno mi contattate in MP?
grazie
-
Anche io sarei interessato ad un 705 se ne trovassi uno e vorrei sapere se può pilotare la serie intera delle Indiana Line Musa. 505 - 705 - 105. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mileimp74
Salve ragazzi chiedo scusa ai moderatori per l'OT...sono interessato ad un onkyo 705 se ne trovate uno mi contattate in MP?
grazie
Hai PM
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
felixman
Anche io sarei interessato ad un 705 se ne trovassi uno e vorrei sapere se può pilotare la serie intera delle Indiana Line Musa. 505 - 705 - 105. Grazie
Hai PM
Ciao