Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
https://www.rtings.com/tv/tests/motion/variable-refresh-rate
22 schermi testati con VRR sotto I 40Hz, inclusi LCD e LG OLED che da parecchi mesi sono stati aggiornati per lavorare sotto I 40Hz grazie al LFC con fonti HDMI 2.1.
In ogni caso anche se così non fosse il punto del discorso è un altro, il QMS di per sé non parte sempre da 40..........[CUT]
LFC che come dice la parola Low Frame-rate Compensation lafora su gli fps non gli Hz, 20fps vengo raddoppiati ed escono a 40hz non escono a 20hz.
Certo che VRR parte da 40hz è il limite fisico dei panelli le due cose sono imprescindibili.
Citazione:
Originariamente scritto da
biosdi
Nemmeno con plex?
NO, il TrueHD per apple tv è un formato audio che non esiste non gestisce in nessun modo.
-
-
Da poco possessore, mi pare di capire che, dal lato audio:
1. uscita RAW solo per Dolby Atmos (ma solo per servizi VOD)
2. uscita in LPCM non compresso per altri formati (DTS e Dolby AC-3 e E-AC3)
3. no DTS-X e Dolby True HD
Dal lato video, invece, il riconoscimento della frequenza avviene in automatico mentre la risoluzione rimane fissa (ad esempio 2160p anche in presenza di materiale 1080p/720p). Supporto Dolby Vision e HDR10 ma non HDR10+
È corretto?
-
Non e del tutto corretto.
Le tracce hd sono supportate assolutamente si. e convertite da raw a pcm lossless a 48Khz 24bit 7.1.
Solo atmos e dts xx (audio spaziali) non sono supportati.
Come si perdono i metadati dei flussi raw ininfluenti nel 99% dei casi.
Per quanto mi riguarda non sento differenze tra tracce hd raw inviate all’ampli e convertite dalla apple tv.
Al contrario la differenza è drammatica se confrontata con le tracce audio vod che viaggiano s 500kbit quando è grasso che cola.
-
in verità da per tutto parla solo di DTS-HD, Dolby True HD non è mai menzionato.
Poi sei sicuro che non faccia solo la decodifica del CORE ?
hai provato una traccia Dolby True HD senza core AC3?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
in verità da per tutto parla solo di DTS-HD, Dolby True HD non è mai menzionato.
Poi sei sicuro che non faccia solo la decodifica del CORE ?
hai provato una traccia Dolby True HD senza core AC3?
Ciao Ovi!
Qui dicono che atv supporta audio hd dolby e dts con la limitazione di sample rete maggiori di 48khz e quindi un 96 verrà ricampionato a 48. Ma i 24 bit e la codifica raw lossless viene riconosciuta.
https://support.firecore.com/hc/en-u...-Options-tvOS-
https://community.firecore.com/t/can...tracks/17384/2
Detto questo ho sia uno zidoo x9s che la atv. Ascolto su bryston sp3 + 3b sst + focal berillio. Su 5.1. Normalmente da me la traccia hd si sente marcatamente meglio delle tracce dd+ streaming.
Confronti tra zidoo e atv con tracce hd ne ho fatti diversi e non sento nulla anzi tendo a preferire atv. Quindi dubito fortemente di ascoltare una core convertita in pcm. E credimi sono molto attento alla qualità di quello che ascolto.
Nel menù audio sono comunque selezionabili i core inpresenza di tracce hd. E si sente la differenza.
Detto questo per quanto mi riguarda manca il fascino di leggere true hd sul ampli d’altra parte è un prodotto future proof se domani si inventano una nuova codifica me la posso ascoltare in piena qualità godendomi lo straordinario pre che possiedo senza soffrire la mancanza dell’ulta codifica nata.
All’inizio ero scettico quanto te. Ora, sono un sostenitore di questa strategia.
Lo affermo perché non sono interessato a codifiche spaziali, questo è ovvio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ango
All’inizio ero scettico quanto te. Ora, sono un sostenitore di questa strategia.
1000€ di amplificatore e poi faccio fare la decodifica da una ipotetica ATV ... se fosse un box ciense non ne staremmo neanche parlando... ma essendo "APPLE".
Ti fai semplicemente stare bene la cosa.
Citazione:
Originariamente scritto da
ango
Lo affermo perché non sono interessato a codifiche spaziali, questo è ovvio.
i meta-dati ci sono anche nel DTS-HD e Dolby True HD , come nel DTS e DD+.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
1000€ di amplificatore e poi faccio fare la decodifica da una ipotetica ATV ... se fosse un box ciense non ne staremmo neanche parlando... ma essendo "APPLE".
Ti fai semplicemente stare bene la cosa.
.
Max e' incredibile come ti bastino due righe per far trasparire tutto l'odio che hai per Apple... ;-)
Sappiamo da anni che ATV non e' stata prodotta per gli audiofili, anche perché' essendo un player VOD non avrebbe senso... Ma paragonare Apple ai marchi cinesi sull'audio e' comico dai... parliamo pur sempre di una casa che ha esperienza sull'audio ventennale...
Quindi si, per Ango oltre al suo orecchio magari conta anche la marca... visto che e' dal 2017 che vanno avanti ste polemiche lato audio sulla ATV e dal 2017 io leggo solo gente che dice che il risultato finale (che sia PCM o altro) e' ottimo e pari alla shield o altri box...
A questo punto come si arrivi a questo risultato penso che importi solo ai fissati, chi cell'ha ed e' contento se la gode e magari se ne sbatte di una scrittina sull'ampli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Sappiamo da anni che ATV non e' stata prodotta per gli audiofili, anche perché' essendo un player VOD non avrebbe senso... Ma paragonare Apple ai marchi cinesi sull'audio e' comico dai... parliamo pur sempre di una casa che ha esperienza sull'audio ventennale....[CUT]
non ho mica detto questo, ma invece che in qualsiasi "box cinese" non facesse il bitstreamng e uscisse in solo PCM non lo comprerebbe nessuno e non ne parleremo in questo forum....
se la firestick ,la shield o google Tv non uscisse in DD+ nessuna la consiglierebbe.
ma essendo apple ci si passa sopra... è questo non con gli "audiofili" non c'entra nulla.
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Max e' incredibile come ti bastino due righe per far trasparire tutto l'odio che hai per Apple... ;-)
io non ho odio per nessuno ... trovi ridicolo e due pesi e due misure.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
1000€ di amplificatore e poi faccio fare la decodifica da una ipotetica ATV ... se fosse un box ciense non ne staremmo neanche parlando... ma essendo "APPLE".
Ti fai semplicemente stare bene la cosa.
i meta-dati ci sono anche nel DTS-HD e Dolby True HD , come nel DTS e DD+.
Beh… Sono molto peggio di come mi dipingi visto che non ne bastano 30’000 di euro per acquistare il mio pre, finale (stereo) e i soli diffusori Main, aggiungine altri 20’000 per completare il resto della parte audio.
Quindi liberissimo di non crederci, ma posso garantirti che la qualità audio che restituisce la ATV non ha nulla da invidiare a macchine stracostose, che in casa mia ci sono passate…
Puoi ancora dirmi che sono sordo e non sento le differenze… Quanto mi piacerebbe avessi ragione, non sai quanti soldi in meno avrei speso… perchè come hai tu stesso detto, quando mi arriva in casa un aggeggio che costa 200 euro e suona al mio orecchio come uno da 5000, non mi faccio mica tanto influenzare da quello che si scrive in giro sai, vendo quello da 5000 mi tengo quello da 200 perchè si, “a me sta bene così” e me ne frego di dove si legge il logo Dolby, o delle pantomime tecniche, di quello che si legge nei forum, o di come si chiama tanto più che Apple è di gran lunga il prodotto più "entry level" e commerciale che tengo in casa.
Ad ogni modo io non faccio crociate per nessuno, le porte di casa mia sono aperte, vieni a trovarmi con quello che vuoi e ascoltiamo assieme le differenze. A me piacciono questi momenti di confronto, ci beviamo pure una bottiglia di buon vino assieme.
Ti Faccio notare, che fin che siamo in dominio digitale una conversione raw -> PCM (fatta internamente da qualsiasi decoder) è in teoria identica. Molto spesso in macchine economiche (la maggior parte degli integrati) il segnale viene spesso sottocampionato a 16 bit, per applicare le correzioni ambientali a causa della poca potenza di calcolo dei micro a bordo degli stessi. Correzioni che la stragrande maggioranza della gente usa. Queste sono le cose che danno una vera e sostanziale perdita della qualità di ciò che viene riprodotto, anche se hai la tanto rassicurante scritta “Doldy TRUE HD” nel tuo integrato.
Detto questo, spero almeno ti sia convinto che Infuse e la ATV sono in grado di gestire le tracce HD e restituire un flusso PCM 24bit 48KHz. Tanto per restare in topic e cessare di scrivere inesattezze su questo aspetto.
Facciamo chiarezza anche sui metadati, sui quali ci siamo confrontati qualche pagina fa, tolte le tracce spaziali che utilizzano lo spazio dei metadati per definire le informazioni spaziali siano essi sopra una traccia True HD che su un qualitativamente molto più scarso DD+. Nelle codifiche True HD contengono informazioni NON DETERMINANTI nella qualità audio, gli unici che possono variare qualcosina sono i parametri di offset del volume sul centrale quando si comprime l’audio per ascoltare a volumi molto bassi (tecnicamente gestibili nella conversione raw pcm da Infuse) Ma forse mi sono perso qualcosa io…
Magari se scendi un po’ più in dettaglio e andiamo a vedere in dettaglio quali sono i metadati persi nella conversione che compromettono la qualità e ne discutiamo qui, apertamente.
-
Ciao , quando le pagine sono tante mi è complesso andare a spluciare un eventuale risposta , quindi nella speranza che nessuno abbia già trattato l'argomento : ho installato qmedia di qnap , collegato il nas (tutto ok) i file sono presenti (miniature e titoli , tutto ok) tuttavia i file non vengono riprodotti per "media non supportato o non riproducibile on line".
Cosa c'è di sbagliato?
-
Nulla , il player interno non supporta certi formati. Stesso comportamento con il corrispettivo software di Synology.
Prova VLC , io uso Infuse ma è a pagamento.
Altrimenti plex sia sul nas che sulla atv
ciao
Luca
-
[QUOTE=llac;5181763]Nulla , il player interno non supporta certi formati. Stesso comportamento con il corrispettivo software di Syno
Ciao Luca grazie , adesso non sono a casa ho poche possibilità di controllare.. ma ... così a occhio e croce : quanto costa Infuse?
:mc:
-
Buongiorno, chiedo consiglio a qualcuno di più esperto.. ho notato che quando ho Apple TV attaccata al sinto e vado nelle info per vedere che tipo di segnale arrivi, trovo un PCM lineare multicanale, e fino qua tutto ok, sappiamo che ATV fa decodifica e non supporta passtrough.. trovo nella schermata i 5.1 canali illuminati, con dicitura PCM.. questo per qualsiasi contenuto con audio multicanale, ad eccezione di Atmos che riporta la scritta Atmos appunto, riprodotto tramite qualsiasi app sreaming dalla ATV. La cosa strana succede quando la attacco direttamente alla Tv, una Lg C16 e tramite porta e-Arc vado al sinto, qui nella schermata info del sinto, trovo sempre il PCM ma con 7.1 canali. Ora chiedo, possibile che il mio sinto “tagli” 2 canali se attacco direttamente a lui la ATV?? Perché se passo dalla LG tutti i contenuti li rileva 7.1 anche se come descrizione, ad esempio Netflix riporta 5.1 nella scheda del film, mentre se passo con la ATV direttamente al Sinto non rileva MAI nemmeno una volta un segnale in 7.1?? Il sinto è un Denon X2600.. riscontro dal primo giorno effettivamente dei problemi audio con questa catena, ho sostituito con l’assistenza persino la scheda madre del tv ma nulla, sempre questa differenza rilevata nelle info a seconda di dove passi l’audio della ATV.. grazie ☺️
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giovanni101
ma ... così a occhio e croce : quanto costa Infuse?
L'abbonamento costa 0,99€ al mese o 9,99€ l'anno oppure puoi scegliere il pagamento singolo di 84,99€ per la licenza a vita.