La trovi qui Luca: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...19#post4397119
Visualizzazione Stampabile
La trovi qui Luca: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...19#post4397119
così non va.
sisco123, ti consiglio di moderare i termini in futuro e potrai riflettere su quanto hai scritto per 5 giorni
aenor, ritengo che non sia neppure rispettoso quanto tu abbia scritto al post 742 e non sei nuovo a questo tipo di infrazione pertanto 5 giorni anche per te
bravissimo, utente esemplare. Tra l'altro condivido ogni singola parola di quel confronto che citi. E temo che, al netto delle meraviglia in 4k, il giudizio finirà per essere molto simile anche stavolta. E pensa che tu parti da un panasonic (con il kuro avresti avuto ancora una marcia in più su colori, naturalezza, neri e qualità dei materiali).
Il plasma di qualità è ancora tra noi amici, il funerale prenotato dagli OLED era ancora una volta prematuro :D
buona visione! Netflix in 4k sarà uno spettacolo
Più che il 4k sono curioso di conoscere le differenze tra l'Oled fhd e 4k a livello dell'elettronica dei due tv.
Spettacolo e non ho ancora settato nulla.
Mio figlio di 9 mesi pensava che i dinosauri fossero veri... totalmente incantato
Ti ringrazio molto per il tuo reportage, ho anche letto di nuovo la tua recensione nella discussione del 55" ma li se non ho capito male qualche intervento di elettronica lo avevi inserito giusto?
Certo c'è anche da capire se poi i bd 4k avranno un frame rate diverso cosa accadrà e come risponderanno i nostri occhi e i nostri cervelli... :confused: :what:
:D
Comunque resto in attesa di tuoi prossimi confronti se avrai voglia e interesse di farli ;)
Una televisione che ha compiuto 10 anni
SHARP - LC42XD1E
Ieri ho avuto la stessa impressione di 10 anni fa, avere una tv fullhd e non avere i canali poi un giorno sky ha cambiato il volto di quello Sharp.
Sempre ieri ho visto film in HD di SKY molto bene ma dovevo mantenere una certa distanza, ma quando ho messo un filmato 4k preso da youtube:sbavvv:
Ora godo il mio entusiasmo, del resto ho atteso 7 mesi. Nei prossimi giorni vedremo se dura.
Dimenticavo....finalmente è possibile proiettare e vedere le mie foto come fosse sullo schermo del mio MAC.
Allegato 24795Allegato 24796Allegato 24797
Si di base tenevo i parametri come ho scritto.... Soprattutto per Sky sport hd.... Per le partite.... Sui film in BR 2D invece toglievo tutto e vedevo gli scattini del frame 24p.... Così come li vedevo sul plasma vt60.... Poche storie.... Poi per il resto è come ho già scritto sul confronto....
Per i BR 3D invece usavo un altro tipo di intervento dell'elettronica che trovavo essere efficace molto di più di quello personale.... Non ricordo il nome ora (c'è anche sul Oled 4k ...ma ora non sono davanti al TV).... Con tale intervento il 3D incrementava la sua.... Diciamo fluidità percepita senza effetto telenovela.... E senza artefatti.... Notevole.... L'ho già scritto il 3D Oled superiore al panasonic... Poche storie.... E questo vuol dire qualcosa .... Ora il 3D Oled 4k ho visto solo 3 minuti di gravity.... Quindi poco.... Ma era già ( a mio modesto parere) superiore il 930.... Figurarsi ora....
La priorità per ora è capire come reagisce il TV ai vari setting... Per poi convergere ad una situazione ottima.... E poi esprimere giudizi
A me gli scattini-cinema piacciono, sul mio samsung non uso neanche il cinema smooth (che cmq non mi da fastidio)