Spero tu non abbia ancora venduto quello normale, così puoi fare un bel confronto diretto, per la gioia di noi tutti...Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
Visualizzazione Stampabile
Spero tu non abbia ancora venduto quello normale, così puoi fare un bel confronto diretto, per la gioia di noi tutti...Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
mi sa che non li avrò contemporaneamente insieme:(
Ma se qualcuno porta da me un oppo "liscio", lo proviamo:)
anche se il confronto meriterebbe un ambiente più professionale della mia sala:cry:
Mi auto quoto per aggiornare la vicenda, con la premessa che NON vedevo perfettamente neanche le immagini ma tendenti al viola.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Piccoli miglioramenti ma rimango a brancolare nel buio...
Ho preso lo splitter 1X2 al quale ovviamente in ingresso ho collegato l'uscita del lettore e le due uscite una all'ampli e l'altra direttamente al vpr.
Le immagini sono OK, quindi ero strasicuro che il tutto funzionasse, invece... l'audio adesso lo sento, si, ma solo in stereo. Cioè si attivano solo 2 canali (come segnato sul display dell'amplificatore).
Mah, poi se provo ad alimentare lo splitter (indicato in caso di tratte lunghe, non per me quindi, ma ho provato) mi va ad interagire sull'Oppo che addirittura, da spento, accende la spia dello standby in blu e funziona male, per cui vade retro satana...
Porca miseriaccia, idee?
Visto che non notavi differenze (e quindi neppure un peggioramento) perchè non usi l'HDMI solo per il video al vpr ed entri nell'onkyo attraverso i 7.1/5.1 analogici?
Certo, ho questa scappatoia... ma volevo capire, per la miseria...
Quanto sei sicuro che il tuo ampli funzioni al 100%?
Scusate, pensavo di avere le idee chiare riguardo i collegamenti, ma forse non è così.
Allora, ho connesso l'oppo alll'ampli in firma nel modo seguente:
- cavo HDMI, cavi mch, cavo rca audio stereo
- il cavo hdmi è nell'entrata "dvd" dell'ampli, così come il 5+1 analogico (mch sull'onkyo è settato appunto su "dvd") (in questo modo, credo, posso scegliere di far entrare l'audio di un film in mch analogico o dgt via hdmi)
- il cavo stereo esce dalle analogiche stereo dell'onkyo ed entra nelle analogiche stereo dell'ampli, voce "CD"
- l'HDMI dell'oppo è settato su bitstream
- lo speaker conf è normalmente settato su 5+1
Ora: il tutto è giusto? In particolare: se ascolto un cd in stereo, settando ovviamente l'ampli sull'ingresso analogico "CD", devo anche modificare lo speaker conf dell'oppo da 5+1 a "stereo" (escludendo anche il sub con "off")? oppure il segnale in uscita delle analogiche stereo dell'oppo non è influenzato dal setting della config casse?
Ultima osservazione: anche se sull'ampli passo dall'ingresso "dvd" (oppo hdmi) a quello "CD" (oppo, ma stereo analogico, ovvio senza video), sul tv (cui arriva il segnale dell'ampli tramite cavo hdmi) "vedo" il menu dell'oppo .... perchè? la porta hdmi sarà pure sempre attiva, come ho appreso sopra, ma nel momento in cui l'ampli è su "CD" non dovrebbe trasmettere il segnale video .. o no?
grazie!
maurizio
Effettivamente non dovresti veder il menu. Prova a schiacciare setup da telecomando.
Se ascolti il cd, seleziona Pure Audio se vuoi che l'Onkyo amplifichi solo il segnale senza elaborare. Qualsiasi altra impostazione processa il segnale.
Vedendo un film, puoi passare, impostazioni dell'Oppo permettendo, dall'ascoltare l'audio via HDMI o multicanale analogico, premendo più volte il tasto in basso del telecomando, AUDIO SEL
Benissimo, grazie. Quindi il "doppio" collegamento mch e hdmi/bitstream è esatto ... e posso passare da uno all'altro velocemente.
Ok per il pure audio, ora mi rimane il dubbio della speaker config dell'oppo: quando vedo un dvd o br è su 5+1; ma quando sento un cd, devo cambiarla in stereo? oppure è indifferente?
Io non ho l'Oppo, non lo so questo...
Certo sul manuale lo troverai...
Poco...Citazione:
Originariamente scritto da jarder
Comunque ho risolto in maniera rocambolesca, come sempre succede quando non si capisce a cosa è dovuto il difetto.
Prima le varie situazioni:
1) da Oppo a in ampli - out ampli in vpr:
video viola e zero audio
2) da Oppo a splitter - 1° out splitter in ampli / 2° out splitter in vpr:
video ok ma audio rilevato e riprodotto solo in stereo
3 ) Soluzione... casuale
da Oppo a spiltter - 1° out splitter in ampli / 2° out splitter inutilizzato
out ampli in vpr
video ok ed audio correttamente riconosciuto PCM 7.1
Come se avesse semplicemente avuto bisogno di una spintarella che il far attraversare il segnale nello splitter magari fornisce... mah, in realtà non sono troppo convinto, altrimenti avrebbe funzionato già con la prova 2.
Si, il problema probabilmente risiede nel giro delle hdmi dell'amplificatore, ma mica ho le idee molto chiare...
Allora il problema stava in un componente ( L'ampli imho ) che NON digeriva bene un cavo Hdmi troppo lungo ... da qui faceva casino con l'handshake... ;)
Con lo Splitter che gli fa da booster, il problema non te lo fa ;)
Non sono mica convinto, sai?
Nella seconda prova era l'uscita dello splitter che andava tramite cavo lungo (11 mt) al vpr e nell'ampli solo un cavo corto per processare l'audio.
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????
...il mistero rimane... ma almeno adesso sono più tranquillo, per un attimo ho avuto paura di doverlo collegare in analogico...:rolleyes: :D
Mica t'avrebbe fatto male !! anzi ... ;) :cool:Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
mi rispondo: la configurazione speaker dell'oppo non influenza in alcun modo la connesione stereo analogica (da: spiegazioni oppo! :) )Citazione:
Originariamente scritto da mau98