• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

L'unico problema che da a me è che il display(sia tv che vpr)non sempre aggancia subito il segnale...credo però sia un problema da attribuire al hdcp,
ogni tanto quindi lo schermo è a puntini e devo smanettare con lo switch per cambiare sorgente, poi si riprende...oppure se aspetto si riprende da solo.
Con riddik, nessun problema, e per lo scaling dei dvd in sd, vi dico solo che non uso più il Denon 3910...ormai lo uso solo come lettore di cd audio.


ciao

Ps

sul forum di Af c'è un tizio che si è fatto tarare il tw1000 da Andrea Manuti e mi ha detto che ha fatto la taratura partendo dalla modalità nero teatro (non ricordo bene, credo nero teatro 2) e che per tararlo correttamente con tutti gli strumenti del caso ci sono voluti 2 giorni
 
55AMG ha detto:
Ciao ste75, certo che il Toshiba XE1 col tuo Philips 42pf9830 dovrebbe essere uno spettacolo, confermi? ;)


ciao, si confermo , anche se ho visto solo king kong col philips...alla fine i film in Hd li guardo tutti con il tw1000...

ciao
 
Ciao ragazzi, ho una play3 e sto per comprare un lcd fullHD (non so ancora se Sharp XD1E 37", SonyW2000 40" o Samsung M86 40").

Bene, se prendessi lo Sharp, che dicono non sia buono nela visione di tv normale e di dvd, come lettore dvd potrebbe bastarmi la play3, che magari fa un buon upscaling a 1080p dei dvd oppure devo orientarmi per forza su questo Toshiba (considerate che per ora gli HD-DVD non mi interessano...) per vedere bene tutti i miei dvd?
Quanto cosa questo lettore?

Grazie mille x i consigli

ciao
 
Legolas tolto che tra gli lcd da te elencati quello che si vede meglio in SD è proprio lo Sharp.
Questo lettore HD-DVD costa sugli 800€ e renderà nuova vita ai tuoi dvd come qualità.
TRa l'altro proverai un HD-DVD e non potrai più farne a meno.
D'altronde se non usate questi formati HD-DVD o BluRay perchè comprate plasma o lcd hd/ready o peggio Full-Hd?
 
55AMG ha detto:
D'altronde se non usate questi formati HD-DVD o BluRay perchè comprate plasma o lcd hd/ready o peggio Full-Hd?

Beh, in primis x 2 motivi: crt ormai guasto e inoltre mi è stata regalata la play3, e su crt è uno spreco:p

Intanto vedrò come si vedono i dvd con la play3, se proprio è un disastro,vedrò il da farsi, ma al momento non posso spendere 800euro per il Toshiba,,,devo spenderne 2000 o + per l'LCD:eek:

in ogni caso, spero che tra qualche mese il toshiba scenda di prezzo,così me lo porto a casa e direi che poi sono a posto (beh, mi mancherebbe l'xbox360 a dire il vero:D )

Sai che tu 6 uno dei pochissimi (l'unico???) che mi ha detto che lo sharp è il migliore con segnale SD della tv? Tutti mi dicono che il sony e il samsung si vedono decisamente meglio...:confused:
 
55AMG ha detto:
........D'altronde se non usate questi formati HD-DVD o BluRay perchè comprate plasma o lcd hd/ready o peggio Full-Hd?
......ciao, scusa la domanda ma potresti spiegarmi il concetto
...." o peggio Full-HD?"
sei pentito del tuo?

Ciao
Meteor
 
scusate l'ignoranza in materia, per vedere bene dei dvd in HD sul panasonic px70 da 42 o forse 50" va bene usare la ps3 come lettore HD? oppure la scelta migliore è il Toshiba HD-XE1?
 
Ultima modifica:
Grazie Luipic per la spiegazione corretta ;)
A64FX (ottimo processore è?) la scelta migliore è SENZA ALCUN DUBBIO il Toshiba XE1. PEnsa che per me è paragonabile se no nsuperiore a lettori dvd che costano ben più di 1.ooo,oo€ ;)
 
grazie, ora ho quasi tutto chiaro, la cosa migliore sarebbe avere un full hd plasma da 50" e un lettore hd come il toshiba xe1...ora mancano solo i soldi...:D
 
A64FX ha detto:
la cosa migliore sarebbe avere un full hd plasma da 50" e un lettore hd come il toshiba xe1...

Se per come me la distanza di visione è più di 3mt, ti basta un HD Ready per godere dell'alta definizione!!! A meno che tu non usi un Proiettore...
Io con 50" me la godo eccome!!! (con l'XE1)... Anche senza full-Hd...
 
Il Sesa ha detto:
ti basta un HD Ready per godere dell'alta definizione!!!
Io con 50" me la godo eccome!!! (con l'XE1)Anche senza full-Hd

SuperstramegaQUOTO.
Aggiungo che in questo modo (plasma HD-Ready) ti gusteresti ancora meglio l'alta definizione anche rispetto a qualsiasi lcd Full-HD.
 
konovalev ha detto:
mi scuso per la domanda ....ma questo lettore e' finalmente acquistabile presso un normale punto vendita o solo on-line?

grazie
Mi risulta ancora in vendita solo on-line,perchè in Italia ancora non è uscito.
 
55AMG ha detto:
in questo modo (plasma HD-Ready) ti gusteresti ancora meglio l'alta definizione anche rispetto a qualsiasi lcd Full-HD.

Certo che se riuscissi a fare una 1/2 follia (in termini di scelta e di € si intende ;) )come il ns caro 55AMG, beh a questo punto sarebbe il NIRVANA!!!
Purtroppo ora non posso ne permettermelo, ne la configurazione del mio spazio living sarebbe adeguata :cry:
Comunque non posso che confermare che anche la semplice visione dei dvd (720*576), con l'XE1 ne ripaga la spesa e con l'HD l'effetto è:
:sbavvv:

Matteo
 
Il Sesa ha detto:
Se per come me la distanza di visione è più di 3mt, ti basta un HD Ready per godere dell'alta definizione!!! A meno che tu non usi un Proiettore...
Io con 50" me la godo eccome!!! (con l'XE1)... Anche senza full-Hd...
a bene bene, quindi non è necessario aspettare i prossimi panasonic pz700 full hd, posso prendere subito un px70 50" (hd ready 1366*768), l'importante da quello che ho capito e avere la sorgente hd, come il toshiba xe1...(per godere a pieno i dvd) giusto?
 
Ultima modifica:
Top