• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

arrapao ha detto:
…tra PS3 e TOSHIBA EX1 quale acquistereste per … Sd con il vpr Infocus IN76
La PS3 non ha uno scaler interno quindi per la SD non è il massimo.
Non se che scaler abbia l'Infocus ma il Toshiba invece ha un eccelente scaler, il REON VX, e come lettore SD è veramente valido.

Ciao.
 
arrapao ha detto:
perciò devo decidere da che parte orientarmi

Allora devi scegliere in base a quali case cinematografiche solitamente fanno uscire i film che guardi.
Essendo poi due macchine completamente diverse per concezione, devi anche valutarne l'utilizzo.
Per i film in definizione standard, la scelta ricade sull' XE1.

Matteo
 
Se è tua intenzione vedere bene. oltre agli hd-dvd, anche i normali dvd, sicuramente la scelta va sul Toshiba xe1. Considera solo che la ps3 non fa l'upsampling dei dvd che escono a 576i/p (sarà il tv a scalarli verso l'alto), mentre dal Toshiba i dvd possono uscire anche a 1080p (e come escono bene !!)
 
Ragazzi qualcuno ha confrontato la qualità dell'upscaling di questo lettore con quella dell'HTPC con Theatertek ?

Il denoising e deblocking del REON e' effettivamente superiore a quello ottenibile dall'HTPC con FFDshow ?


bye
Emanuele
 
arrapao ha detto:
adesso ho un pioneer dv-490 e non ne sono affatto soddisfatto

Confermo l'insoddisfazione. Se noti la mia firma sappi che per visionare "semplici" dvd preferisco usare sempre l'XE1.
E' interessante notare, che per aver un lettore dvd così valido, secondo me servono minimo 1.000,oo€ per un lettore dvd.
E questo dice tutto.
 
55AMG ha detto:
Confermo l'insoddisfazione. Se noti la mia firma sappi che per visionare "semplici" dvd preferisco usare sempre l'XE1.
E' interessante notare, che per aver un lettore dvd così valido, secondo me servono minimo 1.000,oo€ per un lettore dvd.
E questo dice tutto.
quello che mi preocupa e che i films in HD-DVD ne escono pochissimi rispetto ai BLU-RAY, che ne dite del nuovo PHILIPS che monta anche il reon?
 
arrapao ha detto:
quello che mi preocupa e che i films in HD-DVD ne escono pochissimi rispetto ai BLU-RAY, che ne dite del nuovo PHILIPS che monta anche il reon?


Quale Philips ?
Io ho visto che anche il samsung BD-1200 monta il Reon, ma purtroppo e' solo per gli states e quindi region 2.

bye
Emanuele
 
manuel74 ha detto:
Quale Philips ?
Io ho visto che anche il samsung BD-1200 monta il Reon, ma purtroppo e' solo per gli states e quindi region 2.

bye
Emanuele
il Philips BDP9000 l'ho trovato in vendita su ebay,in Italia non è ancora uscito
 
piccolo ot

a tutte le persone interessate, è stato aperto ufficialmente il co-buy HD-DVD TOSHIBA HD-EX1 nel forum generale.

chiuso ot
 
mi date il Vostro parere.

ciao Ragazzi,

sono in dubbio se prendere il Toshiba o il denon 2930 che ha lo stesso chipset e appartiene alla stessa fascia di prezzo.

qualcuno di voi ha avuto modo di confrontarli ?

cosa mi consigliereste ?

considerando che nel mio caso NON mi interessa assolutamente
il lato audio (x il 2 canali ho già un impianto separato)
ma solo la qualità video.

ciao a tutti.
Carlo
 
luipic ha detto:
Non capisco scusa, ma gli hd-dvd ti interessano o no?
Ciao
Luigi

a breve NO,
mi interessa x l'80% la funzione di Upscaling dei DVD normali.

certo che, il fatto di avere la possibilità di leggere HD-DVD è un punto a favore.
mentre NON mi piace la lentezza del toshiba dovuta al fatto di essere "pc-Based".

Leggendo le 2 prove di AFDigitale.
il denon ne risulta come eccezzionale,
mentre toshiba è buono.

e, cosa strana, le cadenze riconosciute dai 2 lettori
(che hanno lo stesso chipset) sono diverse - Mah :confused: !

sono molto indeciso !!!
 
Infatti non capisco dove sia il problema. Se il chipset è lo stesso e il prezzo e simile la scelta è obbligata: Toshiba xe1 che tra l'altro leggerà anche (anzi in primis) gli hd-dvd mentre il denon NO.
A tal proposito volevo dire che ieri sera ho effettuato l'aggiornamento alla versione 1.5. Visionando subito dopo il film La tigre e la neve mi è sembrato di vedere il video molto + definito !! E' stata suggestione o anche a voi è sembrato di vedere meglio dopo l'aggiornamento ?
 
Marco Marcelli ha detto:
Infatti non capisco dove sia il problema. Se il chipset è lo stesso e il prezzo e simile la scelta è obbligata: Toshiba xe1 che tra l'altro leggerà anche (anzi in primis) gli hd-dvd mentre il denon NO.
...

ciao Marco,
il dubbio esiste !
come primo punto: a me servirebbe che legga sia i masterizzati che i Divx,
considera che NON mi piace dare in mano alla mia bimba di 3 anni
i dischi originali, ma li masterizzo su DVD-R o RW o molti cartoni li faccio in Divx e gli do un solo disco.
è vero che posso tenere 2 lettori, ma PREFERIREI averne 1 solo x tutto.

come altri punti:
NON mi piace la lentezza che sembra avere il Toshiba,
se non icordo male, il denon ha + possibilità di setup

e ...infatti ho aperto questo thread proprio x avere altre opinioni
sui pro e contro delle due alternative.

ho trovato varie prove comparative tra il XE1 e altri sistemi,
ma mai con il denon - che ne è il fratellastro -
e questa cosa mi incuriosisce !

- grazie -
 
se ti interessa riprodurre i dvx allora perchè non prendi un lettore dvd economico per questi e il Tohsiba xe1 per i dvd seri e per gli hd-dvd ?
Se hai un tv che supporta i segnali in alta definizione ti consiglio di prendere il Toshiba; una volta visto un hd-dvd non ti verrà più la voglia di vedere i normali dvd anche se riscalati alla grande !!
 
Fortunatamente il toshiba nn legge i divx,io x quelli ho il dvd recorder,probabilmente come ti ha detto marco prima,la scelta migliore è quella di affiancare al toshiba un lettorino divx da pochi euro.
 
Marco Marcelli ha detto:
A tal proposito volevo dire che ieri sera ho effettuato l'aggiornamento alla versione 1.5. Visionando subito dopo il film La tigre e la neve mi è sembrato di vedere il video molto + definito !! E' stata suggestione o anche a voi è sembrato di vedere meglio dopo l'aggiornamento ?


Ho provato a collegarmi, ma mi da ancora la 1.3 che ho gia messo tempo fa.
Tra l'altro mi da assenza di server......

Ora non mi ricordo se con Fastweb avevo messo DHCP ON o OFF....
 
Top