Non hai mai sentito suonare diffusori del genere? io no e ti dico che alla cieca...........non mi fiderei nemmeno io....che sono un pioniere:D
Vai a sentirli prima,hai la possibilita' di farlo
Visualizzazione Stampabile
Gia' cercato ma quei diffusori proprio non riesco a trovarli ,data anche la loro "strana" collocazione....
Saluti gil
Ni.. Anche altri costruttori producono concentrici ad alta efficienza non solo Tannoy, Tannoy ha la caratteristica di adottare praticamente solo questa filosofia di progetto. Il concentrico non necessariamente dev'essere ad alta efficienza, Kef è da decine di anni che usa dei concentrici.. La Seas produce altoparlanti coassiali di notevole qualità. Il Concentrico ha il vantaggio di avere a parità di angolazione sempre lo stesso decadimanto fuori dall'asse di emissione. Il discorso 90 gradi è del tutto teorico comunque, questa tipologia di costruzione è afflitta da un calo ben sensibile in gamma alta dovuta alle difrazioni della membrana del driver del medio che lo circonda. Come tutti i sistemi ha pregi e difetti. Quello che non mi piace delle Tannoy è che abbina grande woofer da 38cm con dei driver da 1 pollice e questo provoca degli evidenti limiti fisici nela zona d'incrocio dove è inevitabile una coloritura del suono che è tipica di questo marchio. Non esiste la strada senza compromessi, ad ognuno il suo.. Se una strada non presentasse compromessi TUTTI la adotterebbero.. ;) L'importante è sapere pregi e difetti delle varie possibilità per capire qual'è quella che allunga di più la coperta per noi e le nostre esigenze..
Il woofer e' da 30 cm, non da 38, ma credo cambi poco giusto?
30cm è sempre un woofer più che generoso, mi piace di più la soluzione Kef che abbina concentrici più piccoli a woofer più generosi per riprodurre la gamma bassa separatamente, ma anche Kef negli ultimi anni ha cambiato molte cose e a mio avviso non sono più i diffusori di anni fa che rivaleggiavano con la migliore produzione mondiale.
Questo lo hai detto tu non io! Per lo stesso discorso fatto da te non dovrebbero capire nulla tutti gli altri che ti assicuro in ambito home sono molti di più.. Ho solo detto che la soluzione da voi adottata ha altri limiti di progetto non che è una soluzione da pirla. Ognuno sceglie la strada che per lui ha la coperta più lunga, tutto qui.. ;)
Infatti dovrebbero "litigare" nella discussione di GIL!!:D
Uno dovrebbe avere la possibilità di provare nel suo ambiente le varie soluzioni e decidere quale gli piace di più!! Ma poi si direbbe che lo ha fatto a suo gusto e giù tutti di nuovo, insomma litigare si ma in senso costruttivo, io dagli interventi di Fabio e Alberto imparo ogni volta qualche cosa perché sono tutti molto preparati
Quello che è certo e' che appunto non esistono soluzioni definitive e senza qualche compromesso...
Si sorry scusate....:p
E' che ascoltare certi diffusori (almeno qui da me manco fossi sulla luna!) e' davvero un'impresa ardua....
Saluti gil
Macchè litigare, in realtà io e Alberto prima di scrivere ci mandiamo gli MP.
Per fortuna che ogni tanto ci siamo noi......tanto poi alla fine è sempre colpa di Moris :asd:
Esatto! :D
Come anche le mie Pioneer e le TAD o sbaglio?
Woofer 2 x 18cm cone woofers
Midrange 14cm concentric magnesium cone
Tweeter 3.5cm concentric Beryllium dome
Moris cmq le Swans che hai preso sono state premiate molto in Germania. Io sarei abbastanza tranquillo del risultato ;)
Se non sbaglio è proprio l'ex progettista Kef che è stato scelto da Pioneer per sviluppare i prodotti TAD moderni, questa è una voce che avevo sentito.. Anzi non mi sbaglio.. ;)
http://www.positive-feedback.com/Iss...drew_jones.htm