• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

Gil come sai io sono dell'idea del solo centrale dietro allo schermo .... Condivido quanto scritto da campa.
Io non avendo un centrale buono ed in più messo troppo basso sotto lo schermo, sto usando la modalità phantom ottenendo ottimi risultati, le proson hanno una ricostruzione stereo molto valida.. Sarà anche per la distanza corrtetta tra loro e dal punto d'ascolto non lo so... Resta fatto che ho i panning da dx a sx perfetti nonchè le voci a metà schermo
 
La mia configurazione che consigliavo era riferita al fatto che in mp motis mi aveva detto che voleva prendersi uno schermo da 370cm....

Avendo la stessa base ho la fortuna che posso distanziare parecchio i diffusori dalla parete frontale (160cm per l'esattezza) formando il cosiddetto triangolo equilatero avendo nel contempo una distanza tra i diff di 290cm ed avendo la disposizione della sala sul lato lungo posso permettermelo, cosa che invece Motis non potrebbe fare perxhe' ha la disposizione sul lato corto e quindi i diffusori sarebbero troppo attaccati al punto di ascolto...

Ecco il motivo perche' consigliavo i diff dietro schermo proprio per qs motivo altrimenti la ricostruzione scenica andrebbe a farsi benedire (diff troppo lontani tra di loro).,,

Ovvio che adesso Campa dice che moris ha rinunciato all'idea dello schermo da 370cm e allora la cosa ovviamente cambia..,

Saluti gil
 
ma primi gli consigli un set up del genere e poi il triangolo equilatero

Ti giuro che a volte veramente mi sembra di parlare ad un sordo... Ho scritto che "NON condivido il posizionamento" per ben due volte, rileggi, ma a lui andrebbe bene un setup del genere... Riassumendo:

1) I diffusori di questa foto vanno bene per Moris..
2) I diffusori in questo sistema, come da foto, non mi vede per nulla d'accordo sul posizionamento.

Spero di essere stato abbastanza chiaro questa volta, è solo la terza volta..
 
Ti giuro che a volte veramente mi sembra di parlare ad un sordo... Ho scritto che "NON condivido il posizionamento" per ben due volte, rileggi, ma a lui andrebbe bene un setup del genere... Riassumendo:

1) I diffusori di questa foto vanno bene per Moris..
2) I diffusori in questo sistema, come da foto, non mi vede per nulla d'accordo su..........[CUT]

al massimo ad un cieco, visto che scrivi ed io leggo :D

per set up s'intende allestimento, quindi io capisco sia la dotazione sia la collocazione fisica.
ma non è un problema.

nel frattempo ho trovato in rete un certo numero di pazzi scriteriati che negli studi di registrazione, oltre ad aver usato diffusori pro, pratici e versatili, ma non atti all'ottenimento della miglior prestazione in assoluto, li hanno anche incassati.

StudioB_960x540.jpg
 
Ale, in una sala regia come vedi dalle foto non è quasi mai pensabile avere diffusori in mezzo ai.......:Dbanchi di regia, che sono a ridosso delle pareti

Anche le mie BG nascono per essere incassate, ma come detto non vedo l'ora di smurarle, poichè le ho provate anche nei box in tavernetta e la godibilità aumenta a dismisura lasciando aria intorno e dietro...
 
Migliorare la sala di Moris non è certo facile se il riferimento di partenza è il risultato che ha ottenuto ad oggi.

Alcuni parametri (compromessi) sono comunque da accettaare, in primi le dimensioni della sala.
Concordo con KTM al riguardo di piazzare diffusori "pro" contro la parete frontale e dietro allo schermo: risulterebbero penalizzati causa certi e poco gestibili problemi di diffrazione, inoltre avvicinare lo schermo alla seduta mantenendolo sul lato lungo è impensabile.
Girando la sala di 90° (schermo sul lato corto che misura circa 4,30m) i diffusori frontali, ipotizzato sempre dietro lo schermo, si avvicinerebbero comunque molto (temo troppo) agli angoli generando problemi in gamma bassa. Peggio ancora se si adottassero diffusori tradizionali: con lo schermo attuale (300 cm circa) avrebbero i centri di emissione a 30 cm dalle pareti laterali....il che sarebbe una soluzione davvero ehm..triste... (ciò in risposta a chi sopra definiva l'attuale disposizione un disprezzo Fantozziano).

Pare che Moris a breve dedicherà tempo per ascoltare diffusori pro
A mio avviso se dovesse segliere questa strada, dovrebbe comunque mantenere l'attuale disposizione con il centrale il più alto possibile.
Ma come vanno accoppiate al pavimento ste genelec?
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe fare degli stend in metallo come un qualsiasi diffusore tradizionale. Io non cambierei più di tanto dalla disposizione attuale all'inizio, poi con il tempo si ottimizzerà il posizionamento. In partenza terrei anche il sub che dovrebbe essere all'altezza, poi l'appetito...... Sono perfettamente d'accordo con Guido, lui ha capito perfettamente le scelte fatte in studio ed è anche il motivo perchè i diffusori vengono incassati in questi luoghi, non certamente per aumentare la prestazione...
 
Girando la sala di 90° (schermo sul lato corto che misura circa 4,30m) i diffusori frontali, ipotizzato sempre dietro lo schermo, si avvicinerebbero comunque molto (temo troppo) agli angoli generando problemi in gamma bassa

Perche' scusa? :mbe:
Schermo da 370 parete da 430 = diff 30 cm per lato
Tieni pero' presente che non sono 30cm, ma 50cm per lato dato che i diffusori vanno all'interno della tela non a filo bordo...

Quindi a 50 cm dalle pareti lat non ci vedo nulla di male con i genelec riguardo all'aumento della gamma bassa...
Ma poi hai riempito di tube traps la stanza...non puoi fare altrettanto con l'altra disposizione nel caso ci fosse qs (ipotetico) problema?...

Misuri,correggi e sei a posto,no?

Comunque in ogni caso, se Moris ha scelto di non mettere uno schermo grande, direi che non ci sono piu' problemi in qs senso...

Anche se, Moris, uno schermo grande serve anche per "pareggiare" con l'audio ;)
 
Ultima modifica:
Ragzzi finche ascolti a 2 metri diffusori così incassati va bene xche non hai bisogno di espansione dell'onda sonora e questo credo che tutti l'abbiano capito se no i diffusori monitor non sarebbero stati inventati.
Per Moris vedrei anche un cambio di elettroniche con qualcosa di più performante, no perché più grossi li prendi sti diffusori più corrente serve e i finalini che ha ora andranno bene x i back dopo....:p
 
Se dovesse propendere per i genelec sono diff attivi...
Quindi i finali dovra' cmq venderli perche i genelc vanno collegati direttamente al pre...

Saluti gil
 
Perche' scusa? :mbe: .....diff 30 cm per lato
Tieni pero' presente che non sono 30cm, ma 50cm per lato dato che i diffusori vanno all'interno della tela non a filo bordo...
]

Intendi corretto piazzare un diffusore, maari con doppio woofer da 12" attaccato alla parete laterale...?
ossignùr..
 
Andando avanti, ho trovato uno schema utile della genelec dove conaigliano i diffusori in rapporto ai mq della stanza..

ewys.jpg

guql.jpg

xoco.jpg

aoxz.jpg

tkzk.jpg


Saluti gil
 
Guarda non x cattiveria gil ma credo che Moris non si prenderà mai dei diff attivo tipo monitor, ripeto monitor, questo la dice lunga x cosa così stati costruiti.
No xche se passiamo a una catena come la sua che la definiva super cinematografica e stereofonica allora c'è qualcosa che non mi torna iihihh
 
Siamo sicuri che vadano bene per moris? :asd:

@Giigil:

In realta quei diffusori gli sono stati consigliati da Ktm e lui li sta prendendo in considerazione perche' a lui interessa elevare la tenuta in potenza della sua catena portando ad un livello superiore la parte audio...
 
Ultima modifica:
premetto che ho letto solo le ultime 2 quindi chiedo venia se gia' detto ma per curiosita' , ho visto da foto che moris ha tas kav e hts e non ho capito cosa vuole elevare , qualita' o volume ? per il discorso del centrale io dico che chi va' meglio senza e' perche' ha il centrale qualitativamente inferiore ai frontali e riguardo posizionamento , basso non in linea rispetto front e quindi sembra-si focalizza che il parlato viene da sotto li' dipende molto dal tw , piu' e' frizzante piu' si localizza...se puo' interessare ho fatto la prova di mettere 2 diffusori da pavimento uno sopra all'altro in orizzontale con i tw uno opposto all'altro il risultato non era male proprio perche' 2 tw distanti 1 metro
 
a lui interessa elevare la tenuta in potenza della sua catena portando ad un livello superiore la parte audio...

Ma è una corsa senza fine, più hai da spendere allora più ti allarghi ma non sarai mai contento xche poi ci saranno altri problemi ecc ecc è il cane che si morde la coda ragazzi, sarebbe meglio fare un passo indietro che in avanti, della serie capire il xche con tanta roba non va come dovrebbe.
Non si cura un alcolista solo con le pastiglie ma capire xche si beve si......
 
Top