Siccome la serie ES ha telecomandi che si sincronizzano via bluethoot serve appunto per far usare i vecchi telecomandi delle periferiche dal tv (ivi compresi riconoscimento vocale e gestuale).
Visualizzazione Stampabile
mica ti ho capito sai? nel senso che se voglio usare un telecomando infrarossi per comandare il decoder esterno devo passare per quel coso?? Puoi spiegarti meglio?
grazie mille
Io il telecomando del decoder di SKY lo uso per alzare abbassare il volume e funziona tranquillamente, non ho dovuto impostare o configurare nulla...è forse merito suo :D?
mi duole che nessuno risponda alle domande poste vedi le mie richieste precedenti comunque torno alla carica con altra richiesta :
Ho collegato un sistema 3.2.1 bose di parecchi anni fa quindi no hdmi collegato al tv tramite rgb ext1 con relatico adattatore.
Il tv è poi collegato al bose tramite uscita ottica:
1) leggo che se riproduco contenuti blu ray dvd ecc dalla ps3 (collegata al tv tramite hdmi) e non al bose l'audio sarà sempre mandato al bose a 2 soli canali e non di più.......(questo da manuale) vi risulta???
2) Ho provato a riprodurre mkv con audio dts tramite hard disk collegato al tv (ricordo che ho un 40es7000) ma il bose mi vede sempre un segnale audio pcm e non dts (normalmente avrebbe indicato dts), come qualsiasi audio gli arrivi dal tv
3) ho fatto procedura per allineare il bose tramite ir blaster ed è andata a buon fine comando il lettore ma ahimè non riesco ad impostare il touch control affinchè comandi il solo bose ma solo tv+bose pertanto se voglio alzare il volume del bose non lo posso fare tramite touch control perchè mi alza solo il volume del tv
Avete qualche suggerimento per ovviare a queste problematiche? ricordo che anche la ps3 può essere collegata solo tramite ottica al bose e nel home theater c'è solo una porta ottica quindi o tv o ps3 sotto il punto di vista uscite audio il tv è scarsissimo ha solo 1 ottica.........
Ultima cosa come posso testare il nero? cioè per vedere dove compaiono gli aloni bianchi? per alcuni microsecondi tra una scena e l'alòtra quando c'è solo nero durante la visione dei film pare essere tutto maculato aloni ai 4 angoli e al centro
Please rispondete thanks
ciao a tutti, sapete dirmi cosa significa la lettera "P" (o "Q") finale nel codice prodotto?
ad esempio, sul sito ufficiale samsung italia l'ES6100 da 40 pollici riporta il codice "UE40ES6100P".
il dubbio sorge perché volendo appunto acquistare il 40ES6100P online, ho appreso dal venditore che il prodotto da lui venduto ha codice "UE40ES6100", senza la "P" finale. devo preoccuparmi? è forse un import o un televisore "castrato"? oppure si tratta dello stesso prodotto?
scusate le paranoie...
Ciao a tutti.. Sono nuovo e vengo da un forum.. Un po piu di pc....
Vi leggo da tanto ma non ho mai scritto ulla.. Propio oggi ho comprato un 46es 8000 appeso alla paretecon la meliconi ghost 2000 e devo dire che fa il suo effetto.. Ho aggiornato con l ultimo firmware scaricato dal sito.. Ma oltre a questo non riesco a fare nulla appena tento di entrare nel server per scaricare tipo skipe mi da errore mi sembra 011 epoi 010....
Non mi fa connettere qualcuno puo aiutarmi???
Ragazzi mi dite le differenze tra es7000 ed es8000???
Sono solo estetiche o anche di qualità dell'immagine?
Grazie
Mi pare che la differenza, oltre che estetica, risiede nel microdimming, in versione Ultimate per l'8000 ed in versione Pro per il 7000.
Se ad occhio possa notarsi la differenza tra i due non saprei, secondo me sono sottigliezze.
E puoi dire di avere risolto completamente sia clouding che coni di luce e pezzature varie??
In caso di risposta affermativa, se fosse veramente così, questi problemi non si porrebbero nemmeno...
In effetti se ci penso, non ho mai visto clouding nei televisori presenti nei centri commerciali (che sono accesi tutto il giorno), questo mi ha fatto sorgere il dubbio che possa trattarsi di una valida soluzione.
Le foto del mio pannello le vedi nelle pagine precedenti e credo sia pulito e privo di difetti, poi che sia fortuna o che il rodaggio abbia effettivamente influito credo che solo il mio pannello "lo sappia", posso però dirti che dopo aver fatto il rodaggio i risultati sono questi :).
Pre-rodaggio il pannello presentava bleeding in corrispondenza delle viti e degli accenni di clouding.
Posto i miei setting dato che mi sono stati richiesti, ho usato come base quelli trovati sui forum stranieri e li ho poi aggiustati secondo i miei gusti:
Modalità immagine: Film
Retroilluminazione: 7
Contrasto: 95
Luminosità: 50
Nitidezza: 16
Colore: 55
Tinta V50/R50
Dimensione immagine: Adatta a schermo
Impostazioni avanzate
Contrasto dinamico: Medio
Tonalità nero: Scuro
Incarnato: 0
Solo modalità RGB: Off
Spazio Colore
Rosso: 52/0/3
Verde: 14/57/4
Blu: 0/8/77
Giallo: 59/50/4
Ciano: 9/58/63
Magenta: 48/4/59
Bilanciamento bianco
R-Offset: 19
G-Offset: 21
B-Offset: 25
R-Gain: 43
G-Gain: 35
B-Gain: 7
Bilanciamento bianco 10p
1: +5/+5/+3
2: +1/+1/+1
3: +1/+1/+2
4: +2/+2/+2
5: +1/+1/+1
6: -1/+1/+1
7: -2/-1/-1
8: -2/-3/-3
9: -2/-3/-4
10: -2/-2/-6
Gamma: 0
Schema avanzato: Off
xvYCC: Off
Miglioram. del nero: On
Opzioni immagine
Toni colore: Standard
Filtro disturbo digitale: Auto
Filtro disturbo MPEG: Auto
Livello di nero HDMI (non selezionabile): Normale
Modalità Film: Off
Motion Plus: Personalizza -> Riduz. distorsioni 10 / Riduz. vibrazioni: 7
LED movim avanzato: On
Confermo inoltre che dopo il firmware update NON vedo microscatti da fonte SKY HD (sto guardando Barça - Chelsea).