Visualizzazione Stampabile
-
io comunque sto notando una differenza di temperatura spaventosa passando dal 1080p a Sorgente (ovviamente a favore di quest'ultima, che scalda davvero poco).
Ps.: se mai potesse essere d'aiuto sul 3d dell'886, tra gli ultimi post trovate le foto della ventola che ho istallato per raffreddare il mio pre :p
Ciao
-
ragazzi oggi ho effettuato altre prove per l'audio in stereofonia. Avrei una domanda da farVi:
Ma settando le frontali a banda intera, e disabilitando il dublebass è normale che il sub non funzioni? (mi riferisco alla sola modalità stereo). Cmq l'audio è pregevole, prima lasciavo il dublebass e il sub era presentissimo, adesso è molto simile a pureaudio, ma con un audio meno ovattato e tra l'altro sono emerse tutte le potenzialità in gamma bassa delle cm9 ^_^
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
Ma settando le frontali a banda intera, e disabilitando il dublebass è normale che il sub non funzioni?
Si, è del tutto normale.:)
Come va il mostriciattolo con le CM9? Le spinge bene?
Presumo siano parecchio assetate di corrente....:)
-
@scandinavia
Saresti sorpreso da come riesce a pilotarle! :D Tira fuori una potenza mostruosa e dopo una ventina di ore mi sta piacendo anche la modalità 2ch. Pensa che avrei voluto da subito affiancarci un ampli stereofonico, ma ora credo di aspettare! :)
Grazie per la risposta, credo che lasciero', almeno per ora, queste impostazioni.
-
Confermo anche io che con queste impostazioni il sub è disattivato, ed è giusto che sia così ! Tra l'altro la musica andrebbe ascolatata sempre a 2 canali ed in pure audio e non a 5.1 Questo amply poi a 2 canali da il massimo e con alcuni dvd-audio che posseggo (Diana Krall) mi sta regalando grandi soddisfazioni. Per i film, dopo varie prove, ho deciso di non utilizzare l'eq. audissey perchè peggiora il suono ma ho visto che se oltre all'audissey si inserisce l'opzione sucessiva (non ricordo il nome) il fronte sonoro si apre notevolmente e, solo per i film, sembra dare migliori risultati. L'unica perplessità mi sembrano le voci che con tale opzione perdono di robustezza e potenza (per via dell'equalizzazione data sulla gamma media)
-
io in HT l'audissey l'ho lasciato perchè da un senso di immersione davvero notevole. Ho selezionato però, il dinamicEq. In effetti per essere un sinto\ampli, regala belle emozioni anche in stereo se opportunamente impostato :)
-
il dinamic eq va bene ma se vuoi migliorare il parlato usa quella dopo il dinamic eq, ti livella tutti i diffusori invece il dinamic nelle scene piu da impatto e molto dinamica ma se abbassi il volume il parlato risulta basso
-
avevo notato... ma in tal caso non potevo risolvere alzando i livelli (db) del centrale?
-
non e la stessa cosa, ho gia provato diverse soluzioni
-
Io nel 905 ho l' audissy attivo ma ho il problema nel parlato dei film, è molto più basso rispetto alle scene "esplosive"... cioè se lascio un livello di volume accttabile per ascoltare il parlato poi mi viene giù la casa appena c'è qualche scena "forte"... è normale?
Io in genere risolvo abbassando il volume generale e alzando il volume del centrale dai tasti rapidi (quelli che mantengono la variazione solo finchè non si spegne l' ampli) ma mi sa di workaround...
-
Invece con Audyssey disabilitato, ed equalizzazione "flat" non riscontro quasi mai questa discrepanza tra il parlato e le scene concitate con effetti e rumori forti.
Quelle poche volte che succede dipende proprio da come è registrata la traccia del film...
-
io questo problema ce l'ho solo con salvate il soldato ryan nei primi 20 minuti. Cmq proverò ad ascoltare con il dinamicEq Vol soft, come suggerisce Peppe.
-
qualcuno di voi ha mai provato il bi-ampling con questo sintoampli? Ho letto il manuale per la configurazione BTL dei frontali ma ho dei dubbi sulla fattibilità della cosa. Secondo voi avrei vantaggi? E poi può essere che per farlo debba utilizzare un solo cavo e solo sui poli +? Temo che collegando il polo positivo del surrback con il negativo della cassa frontale salti per aria!
-
Secondo me il bi-amping ha senso solo se si hanno delle casse difficilissime da pilotare, e molto assetate di corrente, diversamente il sinto ha potenza più che sufficiente...
Io non ho mai provato, perchè ho una configurazione 7.1 e questo esclude automaticamente la possibilità di bi-amplificare....
-
ma la connessione è come dicevo io? ossia con un inico cavo che utilizza solo poli positivi da parte dell'ampli? Vorrei provare perchè è straconsigliata nei vari forum!