Personalmente non ci sono riflessi fastidiosi avendo il pannello perpendicolare alla finestra...;)Citazione:
Originariamente scritto da borrellig
Visualizzazione Stampabile
Personalmente non ci sono riflessi fastidiosi avendo il pannello perpendicolare alla finestra...;)Citazione:
Originariamente scritto da borrellig
la signorina del call center mi ha confermato i 2 anni anche solo con la fattura. Probabilmente la durata della garanzia non è legata al tipo di documento fiscale che ricevi ma al fatto che se il prodotto è acquistato in italia, avrai 2 anni, se lo compri all'estero - ad es tramite internet su un sito straniero - allora avrai la garanzia EURO che vale solo 1 anno. Credo che sia questo il vero problema.Citazione:
Originariamente scritto da vicfirth
gentili ragazzi sono li' li' per comprare il sammy m/86 40p. mi potete riassumere in generale i pregi e i difetti del tv in questione,una cosa volevo dire vedendolo in un centro commerciale insieme ad altri tv con il segnale di sky(no h.d.) mi sembra che sgranasse un po' limmagine,forse e' dovuto ai collegamenti?,in definitiva come si vede questa tv'?specialmente se ci sono problemi con la play3 sia per i film(blue ray) che per i giochi a 1080p. grazie.
Con la ps3 nessun problema, con sky effettivamente non hai la perfezione assoluta però non dipende dal tv, chiaramente tieni presente che nei megastore spesso usano collegamenti a cascata e spesso la qualita delle immaggini è pessima.
Cerchiamo di non creare confusione inutile su fatti abbastanza chiari e più volte spiegati.
La garanzia, che deve essere fornita dal venditore (se poi lui si appoggia alla rete di assistenza dell'importatore o meno sono affari suoi, il responsabile rimane lui) ha la durata di 2 anni, se si è un acquirente professionale, quindi si richiede fattura, la garanzia scende ad un anno.
Questo è quanto stabilisce la Legge.
Se poi una ditta decide di dare garanzia di 2 anni anche con fattura è una sua libera scelta, che però è meglio verificare presso il venditore o un centro assistenza ufficiale (i call center in genere non brillano per approfondita conoscenza di argomenti tecnici e simili).
Il fatto dell'acquisto all'estero non c'entra proprio nulla, sarà il venditore da cui si è acquistato all'estero che dovrà fornire l'assistenza, sempre di 2 anni o uno nel caso di fattura, poichè queste regole sono state fissati a livello europeo (garanzia europea, che vuol dire appunto uguali in tutta europa, non valide in Italia per acquisti fatti in Europa).
Ciao
Hai ragione ma il "mio" CAT non è uno di quelli che si sbatte troppo... In effetti quando l'ho contattato per l'aggiornamento della settimana scorsa, non sapevano nemmeno della nuova versione 1011 del DTT. Per carità quando viene l'omino fa tutto com si deve, ma essendo un CAT "multimarca" hanno deverse gatte da pelare e capisco che non possono essere immediatamente sempre aggiornati appena c'è una novità. Per questo non ho ancora telefonato. Magari appunto se nel frattempo ci fossero state novità... Comunque una cosa strana, ieri ho visionato una mezz'ora di DTT, su tre canali diversi e non ci sono stati scatti... Non è che magari centra anche il segnale dei vari canali appunto che subisce variazioni da un giorno all'altro? Vabbè comunque stasera mando una mail al CAT sperando che mi facciano sapere qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Citazione:
Originariamente scritto da ztop
Ciao,
anche io ho il problema dei pixel bruciati.
Volevo sapere se la sostituzione della TV te l'hanno fatta direttamente a casa, oppure hanno dovuto prima portare via la TV difettosa per poi riportare quella nuova ? se si, dopo quanto tempo?
Io ho comprato il 40" pochi giorni fa e non so se riportarlo in negozio oppure aspettare che passino gli 8 giorni di tempo, per poi chiamare il CAT.
fammi sapere
grazie mille
ciao
Non riesco proprio a capire come sia possibile che nonostante aggiornamenti fatti sia al FW del tv che al SW del dtt e precisamente versioni portate a 2011 e 1011/As continuo a notare microscatti randomizzati. Randomizzati significa che a volte vedi i programmi perfetti ma a volte partono questi maledetti microscatti e la cosa è molto random! Per farvi capire meglio: sabato scorso, rai 3, prima puntata dell'amico Mario Tozzi (terzo pianeta) visione perfetta...mercoledì visione del film su It1 (vacanze di natale?) pieno zeppo di microscatti!Il segnale è ottimo....non capisco proprio. Qualcuno ha un'idea?
Esattamente quello che ho notato io, con la sola differenza che l'ho testato in meno tempo e non ho la scheda /AS.Citazione:
Originariamente scritto da Fortelux
...buongiorno a tutti...
da buon pigro e comunque, lavoro permettendo, leggendo e rileggendo qua e là i vari forum....mi son deciso di registrare anche io il mio LCD 46 M86 sul sito....
siccome mi è parso, tra i 7000 e passa msg che cia sia un problema di firware o altro (sono abbastanza incompetente in materia!!) vi dico i miei dati che ho rilevato dalletichetta azzurra posta sul retro a lato tv...
- a parte il numero di serie che nn sto ad elencarvi...
- Model code LE46M86BDX/XEC
- Version SQ02
con questi dati è possiile capire qlc?
devo ricercare, e dove, altri dati?
Il tutto è collegato a PS3 e SKY HD con HDMI....ho letto del problema con ps3 a 1080p a 24hz...ma per ora nebbia....:rolleyes:
il mostro l'ho acquistato a fine Maggio online se questo può essere notizia aggiuntiva...
ringrazio sin d'ora tutti quelli che si adopereranno in mio aiuto....
P.S. ho registrato il prodotto e mi sono anche iscritto al Prestige Program
1011/AS è la versione del SW non della scheda del dtt! AS è solo una versione del SW!Citazione:
Originariamente scritto da pito23
Ma nei post precedenti si parlava di /AS come una versione particolare di scheda... comunque credo che tu abbia ragione in quanto un utente mediante un aggiornamento software via VGA si è visto cambiare la stringa con appunto "/AS". Senza sostituire la scheda. Vabbè ma il mio sw è privo di tale dicitura.Citazione:
Originariamente scritto da Fortelux
cosa sarebbe la scheda AS?Citazione:
Originariamente scritto da pito23
grazie
Prima sembrava un tipo "speciale" di mobo ora invece pare sia una versione del software interno... ma di più io non so altro.Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Ho appena provato a collegare il mio PC con sv ATI HD2400 al mio 46" m86 via HDMI/DVI, a 1080p 60hz si vede meno definito (piu' sfocato) che a non 1000p (non mi ricordo quanto x 1000p) inoltre ho anche una cornice di pixel spenti, ho provato a vedere nel menu del televisore ma non ho trovato nessuna opzione per quanto riguarda la dmensione dell'immagine (a parte il 16:9).
Gia' che ci sono, vorrei chiedervi se conoscete qualche shop online in Italia per ordinare un cavo HDMI/DVI di 7,5m che agganci il FullHD a buon prezzo