Se va bene per te, non c'è problema...non ti preoccupare che non c'è pericolo di far danni...;)
Visualizzazione Stampabile
Se va bene per te, non c'è problema...non ti preoccupare che non c'è pericolo di far danni...;)
Ti dico, a me il centrale che come puoi vedere alcuni post sopra è lo stesso, lo riconosce come full band.
E per il resto, anch'io l'ho dovuto impostare a +8 perchè non si sentiva un benemerito...
A questo punto, credo proprio sia l'ampli...mi sa che lo cambio...
Fai una verifica...prova con audio in lingua originale e vedi se anche così il centrale risulta sacrificato...
Scusate la mia ignoranza, attualmente il mio centrale e' impostato a 60Hz, cosa succede se lo porto a 100? cosa comporta tale variazione?
Saluti
Ciao a tutti,
sono anche io un orgoglioso possessore di questo stupendo amplificatore. Però ultimamente ho collegato il mio lettore DVD con il component, sono andato in Setup su Input select e poi su Component input, ho scelto che al DVD venisse associato l'ingresso component Int1 ma quando esco dal setup lo schermo (Pioneer klv-32v LCD) è come se volesse sincronizzare sempre un'immagine (infatti mi esce il logo in alto a destra che mi ricarica ogni volta la grandezza dell'immagine e la frequenza che rimangono sempre le stesse) ma lo schermo rimane sempre nero (naturalmente il televisore è collegato con un cavo HDMI al amplificatore e quindi mi aspetterei un upscaling da component ad HDMI)... però se lo passo su composito riesco a vedere il DVD... secondo voi quale è il problema?
Grazie a tutti per la disponibilità ;)
Comporta che le frequenze al di sotto dei 100hz verranno riprodotte dal sub e non dal centrale. Ti consiglio di impostarlo ad 80hz (hai il tesi 704 giusto?).Citazione:
Originariamente scritto da frank68
okok ho risolto da solo... :)
Ok, ci provero' e grazie per il consiglio.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Salutoni
Ok, ci provero' e grazie per il consiglio.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Salutoni
Mi è sorto un dubbio nell'acquisto dell'amplificatore onkyo SR606.
Se io collego tutto in HDMI diretto sull'ampli (SKYHD - BLURAY PIONEER F51 - COMPUTER VIA HDMI) non sfrutto l'upscaling con il chip video dell'amplificatore Faroudja DCDI per fa la codifica solo da sorgenti analogiche. Giusto?
Con tale utilizzo è meglio ordintarsi su un'altro prodotto che abbia una resa audio ancora migliore invece che spendere per un chip grafico che non sfrutto? Il primo modello Onkyo ch permette l'upscling da sorgenti hdmi qual'è?
Come casse ho scelto la KEF serie C.
grazie
Matte
della versone xx6 mi sembra fosse il 806 bisogna vedere se con la nuova versione xx7 hanno messo quella funzione nel 707, ma non credo visto gli scarsi enhancement fatti nel 607 rispetto al 606.
Tieni però presente che i risultati degli upscaling di un sinto non sono mai eccelsi, se vuoi un upscaling ben fatto allora orientati su un processore video anche non di ultima generazione.
Si, provato, ovviamente l'audio originale ha una resa migliore, ma non certo da permettere di livellare il centrale agli altri canali...direi che da +8, si può passare a +6, ma non di più...Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Qualcun'altro ha esperienze da riportare a tal proposito?
Ho scoperto ora, nel thread dedicato al 607, che questo ampli non veicola l'OSD su uscta hdmi :(
Mi pare una bella scocciatura ma, domanda ricolta a chi ce l'ha, dal display frontale si riesce a regolare tutto? se si ha collegato solo in HDMI si riesce a smanettare senza OSD o bisogna collegare per forza in videocomposito?
grazie, ciao
gianluca
Non riesco a trovare con le ricerche sul forum
Ma esistono i codici del telecomando per MYSKYHD?
Ho provato dal manuale e non comando niente; solo tv e bd.
Saluti
Se per OSD intende il menu di conigurazione del sinto non è assolutamente vero: via HDMI si vede eccome ;)Citazione:
Originariamente scritto da b747
Ma probabilmente intende qualche altra cosa, rimango in attesa di una risposta nel thread del 607 ;)